Ceccato: commessa Trenitalia per il lavaggio dei treni ad alta velocità
Martedi 9 Agosto 2011 alle 04:42
				
			
			
			Ceccato  -  Ceccato si conferma leader nel lavaggio dei treni. L'azienda vicentina fornirà un sistema di lavaggio totalmente automatico che pone nuovi standard nella pulizia dei convogli ad alta velocità.Ceccato, azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi di lavaggio per veicoli di ogni tipo, si è aggiudicata la commessa da parte di Trenitalia per la fornitura e posa in opera del sistema di lavaggio per tutti i convogli dei treni ad alta velocità (fotomontaggio di fantasia), presso il deposito Trenitalia a Milano, in località Martesana. L'importo complessivo della commessa è di 500.000 euro. Continua a leggere
Tagli ai treni ed efficientamento, Chisso: apriremo tavolo con Trenitalia
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 17:04
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto -  "Credo di essere il più ‘incazzato' con  Trenitalia, per le informazioni inadeguate che ha fornito e perchè di  sicuro ‘efficientamento' non può voler dire solo tagli unilaterali". Non  le manda certo a dire Renato Chisso, assessore alle politiche della  mobilità del Veneto, che peraltro sulla questione dell'eliminazione di  27 corse ha voluto vederci chiaro, guardando per due giorni tutte le  carte e le informazioni prima di intervenire.			
			Continua a leggere
			Tariffe Trenitalia, Fracasso: "disservizi e caro biglietti: i pendolari pagano due volte".
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 19:02
				
			
			
			Stefano Fracasso, Consigliere regionale Partito democratico  -  Il consigliere regionale del Pd ricorda i dati del rapporto Pendolaria: "Sul trasporto ferroviario Veneto fanalino di coda in Italia"."Sui servizi ferroviari siamo di fronte ad uno spettacolo surreale: mentre ogni giorno si ripetono le proteste degli utenti per i disservizi di Trenitalia, la Regione insiste con l'arrogante ricetta a base di multe e rincari. Si tratta di scelte inaccettabili, tanto più considerando che la qualità del servizio per i pendolari, in Veneto, è a livelli qualitativamente molto scarsi". Continua a leggere
Aim, Ftv, Trenitalia: sciopero il 31 marzo e il 1° aprile
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 23:31
				
			
			
			Massimo D'angelo , Filt Cgil Vicenza  -  I lavoratori del trasporto pubblico locale e delle attività ferroviarie scioperano giovedì 31 marzo e venerdì 1° aprile. Contro i tagli e per il rinnovo contrattuale scaduto da oltre due anni manifestazione a Vicenza il 31 marzo con concentramento alle ore 9,00 davanti la stazione ferroviaria (e presidio in prefettura).			
			Continua a leggere
			Treni e carnevale, Chisso: inefficienze non mi hanno meravigliato
Giovedi 10 Marzo 2011 alle 20:06
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto - "In un Paese che pare più avvezzo ad attribuire colpe che a trovare rimedi, non sono rimasto per nulla stupito delle polemiche carnevalesche circa il disservizio ferroviario. Osservo solo che il sindaco Orsoni ha colto nel segno". L'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso torna con un certo sarcasmo sulla situazione caotica del trasporto pubblico ferroviario nel corso del Carnevale di Venezia e sui disagi patiti dai viaggiatori, pendolari abituali e non.			
			Continua a leggere
			Bilancio regionale e trasporto ferroviario locale: assessore Chisso
Sabato 5 Marzo 2011 alle 15:37
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto - Nel bilancio regionale approvato dal Consiglio c'è una contrazione dei finanziamenti destinanti al trasporto pubblico locale e anche al trasporto ferroviario. "Noi però, con il riparto attualmente in discussione a livello nazionale, contiamo di recuperare la riduzione che abbiamo dovuto operare per il calo complessivo delle risposte regionali disponibili". Lo ha sottolineato l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, a margine del convegno svoltosi oggi a Jesolo sull'Alta Capacità Ferroviaria.
Continua a leggerePendolari e disservizi, Chisso: Trenitalia aggiusti obliteratrici
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 15:32
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto  -  "A pensar male si rischia di indovinare. La butto lì: non è che dopo la nostra legge che ridimensiona le sanzioni per i viaggiatori con biglietto irregolare, Trenitalia stia trascurando più del solito la manutenzione delle macchinette obliteratrici?". Renato Chisso, assessore alle politiche della mobilità del Veneto, finge di scherzare su un problema rispetto al quale sta ricevendo un grande numero di segnalazioni, oltre a quelle relative a soppressioni di treni con una frequenza preoccupante, composizione dei convogli ridotta come tipologia e numero di vagoni, porte delle carrozze che non si aprono e disagi vari, "dei quali in ogni caso prendiamo buona nota".			
			Continua a leggere
			Chisso: parere positivo a fermate intermedie servizi ferroviari DB - OBB - Le Nord
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 23:55
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto - "Finchè non ci sono implicazioni negative sulla programmazione ferroviaria regionale e sui relativi tempi di percorrenza, per quanto mi riguarda ritengo che la richiesta di poter effettuare fermate intermedie avanzata dal consorzio DB - OBB - Le Nord non ha per il Veneto controindicazioni".
Continua a leggereDisservizi ferroviari, Chisso: indispensabili verifiche, controlli e segnalazioni
Martedi 25 Gennaio 2011 alle 23:11
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto - "Il bilancio "sacrificale" che la Regione sta discutendo per il 2011 renderà assai difficile finanziare un'attività di monitoraggio sui servizi, o meglio sui disservizi ferroviari in Veneto. Eppure ne abbiamo bisogno e raccomando a tutti gli utenti del trasporto pubblico locale regionale su ferro di segnalarci ogni anomalia, ogni disfunzione e ogni inadempienza contrattuale".
Continua a leggereLanzarin e Dal Lago su nuovo orario Fs per Vicenza: da governo risposta insoddisfacente
Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 22:50
				
			
			
			Manuela Lanzarin, Manuela Dal Lago, Lega Nord - "Non siamo soddisfatte della risposta del ministero dei Trasporti alle nostre interrogazioni sul nuovo orario ferroviario invernale, che danneggia la città di Vicenza e la sua provincia". Lo affermano le parlamentari vicentine Manuela Dal Lago e Manuela Lanzarin.
Continua a leggere
