Cub al Comune su Mirror: difesi lavoratori non tesserati, ora incontriamo responsabile
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 13:35 Cub Vicenza  -  Come Organizzazione Sindacale siamo stati sollecitati ad intervenire a tutela dei lavoratori della cooperativa Mirror, dai dipendenti del comune di Vicenza nostri iscritti, che sono testimoni giornalieri dello sfruttamento di questi lavoratori. Abbiamo incontrato un gruppetto di dipendenti della Coop. Mirror, pur non percependo un euro di tessera sindacale, i quali ci hanno raccontato la realtà drammatica che stanno vivendo con questa cooperativa che ha vinto l'appalto con il Comune di Vicenza, che scadrà i primi mesi dell'anno prossimo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Vicenza  -  Come Organizzazione Sindacale siamo stati sollecitati ad intervenire a tutela dei lavoratori della cooperativa Mirror, dai dipendenti del comune di Vicenza nostri iscritti, che sono testimoni giornalieri dello sfruttamento di questi lavoratori. Abbiamo incontrato un gruppetto di dipendenti della Coop. Mirror, pur non percependo un euro di tessera sindacale, i quali ci hanno raccontato la realtà drammatica che stanno vivendo con questa cooperativa che ha vinto l'appalto con il Comune di Vicenza, che scadrà i primi mesi dell'anno prossimo.			
			Continua a leggere
			Mirror: il Comune ha ricevuto "spiegazioni" ma sta al sindacato consigliare i lavoratori
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 09:42 Abbiamo ricevuto, come da nostra richiesta all'Amministrazione comunale all'atto della pubblicazione del nostro articolo in data 27 agosto, una nota della dirigente del settore provveditorato, dottoressa Alessandra Pretto, che «ricostruisce gli aspetti fattuali della vicenda Mirror dal punto di vista del Comune di Vicenza». Ringraziamo, pubblichiamo e a seguire riferiremo delle diverse posizioni (legali e comportamentali) del mondo cooperativo e sindacale anticipando solo che quando scrivevamo in quell'articolo «La Cub appoggia come sindacato la nostra denuncia (Cgil & c. si distinguono per un ... responsabile silenzio) e il problema sollevato viene risolto.»  ci riferivamo alle risposte pubbliche e decise date da questo sindacato in occasione della nostra prima denuncia del comportamento della Mirror 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Abbiamo ricevuto, come da nostra richiesta all'Amministrazione comunale all'atto della pubblicazione del nostro articolo in data 27 agosto, una nota della dirigente del settore provveditorato, dottoressa Alessandra Pretto, che «ricostruisce gli aspetti fattuali della vicenda Mirror dal punto di vista del Comune di Vicenza». Ringraziamo, pubblichiamo e a seguire riferiremo delle diverse posizioni (legali e comportamentali) del mondo cooperativo e sindacale anticipando solo che quando scrivevamo in quell'articolo «La Cub appoggia come sindacato la nostra denuncia (Cgil & c. si distinguono per un ... responsabile silenzio) e il problema sollevato viene risolto.»  ci riferivamo alle risposte pubbliche e decise date da questo sindacato in occasione della nostra prima denuncia del comportamento della Mirror 			
			Continua a leggere
			Mirror, mirror delle mie brame
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 14:06 
				
			
			
			La regina "cattiva" di "Biancaneve e i sette nani", l'apologia di un mondo da favola, andò su tutte le furie quando alla solita domanda al servitore della sua vanità («Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?») sentì una risposta a cui non era abituata, di dissenso diremmo oggi: «Regina, lei è certamente molto bella ma Biancaneve è mille volte più bella!». Il seguito lo conoscete tutti. Ma "Che c'azzecca?", direte voi, questo "incipit" con Mirror, la cooperativa a cui fa riferimento il titolo, che è assegnataria dell'appalto delle pulizie del Comune e che, per chi non lo sapesse, è la traduzione inglese di Specchio?
Continua a leggereAll'IPAB di Vicenza gli anziani in mani private: la denuncia di Sandro Guaiti
Sabato 25 Agosto 2012 alle 12:15 Sandro Guaiti, Consigliere Comunale Pd  -  Interrogazione
				
			
			
			Sandro Guaiti, Consigliere Comunale Pd  -  Interrogazione Premesso che:
giunge notizia che all'IPAB si stanno raggiungendo livelli di tensione nelle relazioni sindacali a cui la gestione Meridio non si era mai lontanamente avvicinata;
le organizzazioni sindacali in un recente comunicato si esprimono in questi termini "le scriventi organizzazioni ritengono importante per i lavoratori ed i cittadini, che gli attuali centri diurni Bachelet e Trento rimangano in gestione diretta. Continua a leggere
Cedro kaput, Equizi in armi
Domenica 19 Agosto 2012 alle 12:31 «Stamattina alle 7.30 - ci riferisce Franca Equizi - con un grande dispiegamento di tecnici di Aim Valore Città e di forze dell'ordine, erano circa 100 i presenti, il Cedro del Libano è stato tagliato per fare posto alla rotatoria di Viale Trieste. Così come sono iniziati i lavori di sbancamento della parte di giardino della signora Ceroni, che vi si opponeva a differenza di altri due parenti che all'opera hanno dato l'assenso».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Stamattina alle 7.30 - ci riferisce Franca Equizi - con un grande dispiegamento di tecnici di Aim Valore Città e di forze dell'ordine, erano circa 100 i presenti, il Cedro del Libano è stato tagliato per fare posto alla rotatoria di Viale Trieste. Così come sono iniziati i lavori di sbancamento della parte di giardino della signora Ceroni, che vi si opponeva a differenza di altri due parenti che all'opera hanno dato l'assenso».			
			Continua a leggere
			Variati stop and go: "Equizi? No comment. Signora del cedro? Prima l'interesse comune"
Sabato 18 Agosto 2012 alle 22:41 Sul caso della "signora del cedro", sollevato prima da Sandro Guaiti, consigliere di maggioranza, e poi fatto esplodere da Franca Equizi abbiamo cercato di nuovo il sindaco per raccogliere le sue reazioni alle nuove accuse della ex consigliera comunale della Lega nord, che oggi si presenta a nome del gruppo "Amici Beppe Grillo Vicenza per una Vicenza a 5 Stelle". E Achille Variati replica in due tempi. Intanto «Alla Signora Equizi non ho nulla da dire», dichiara secco il sindaco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sul caso della "signora del cedro", sollevato prima da Sandro Guaiti, consigliere di maggioranza, e poi fatto esplodere da Franca Equizi abbiamo cercato di nuovo il sindaco per raccogliere le sue reazioni alle nuove accuse della ex consigliera comunale della Lega nord, che oggi si presenta a nome del gruppo "Amici Beppe Grillo Vicenza per una Vicenza a 5 Stelle". E Achille Variati replica in due tempi. Intanto «Alla Signora Equizi non ho nulla da dire», dichiara secco il sindaco.			
			Continua a leggere
			Un anziano muore in città, Guaiti: censimento ultra sessantacinquenni soli e nel disagio
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 08:44 Sandro Guaiti, Consigliere comunale  -  Interrogazione urgente
				
			
			
			Sandro Guaiti, Consigliere comunale  -  Interrogazione urgenteQuante sono le situazioni di solitudine e di precarietà in città : Esiste un censimento degli anziani ultra sessantacinquenni che vivono da soli ed in condizioni disagiate?
Premesso che:
la recente notizia della morte in solitudine di un anziano in città deve far riflettere, perché sono molte persone vivono da sole e sono prive di rete parentale ed amicale. Un problema che non può lasciare indifferenti soprattutto se si pensa che in città , sembrano numerose le persone ultra sessantacinquenni che vivono da sole. Continua a leggere
Il Cedro, un'anziana, i lucchetti tranciati da Ampcs, Equizi e Variati: una storia "calda"
Giovedi 16 Agosto 2012 alle 21:24 Ci ha raggiunto Franca Equizi, che a nome suo e del suo gruppo di Amici Beppe Grillo Vicenza per una Vicenza a 5 Stelle, ci ha raccontato una storia, che, se confermata, avrebbe dell'incredibile e che più tardi sarà oggetto, ci ha anticipato, di un suo comunicato di denuncia. La raccontiamo per come ce l'ha raccontata non avendola potuta verificare di persona.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci ha raggiunto Franca Equizi, che a nome suo e del suo gruppo di Amici Beppe Grillo Vicenza per una Vicenza a 5 Stelle, ci ha raccontato una storia, che, se confermata, avrebbe dell'incredibile e che più tardi sarà oggetto, ci ha anticipato, di un suo comunicato di denuncia. La raccontiamo per come ce l'ha raccontata non avendola potuta verificare di persona.			
			Continua a leggere
			Parchi gioco senza barriere: appello di Guaiti a Variati
Venerdi 10 Agosto 2012 alle 18:45 Sandro Guaiti, Consigliere comunale  -  Interpellanza al Sindaco
				
			
			
			Sandro Guaiti, Consigliere comunale  -  Interpellanza al SindacoDotare un'area attrezzata di giochi accessibili e fruibili dai bambini diversamente abili. Aprire questo spazio significa garantire il diritto al gioco ai bambini con disabilità , ma anche proseguire nell'abbattimento
delle barriere architettoniche.
Premesso che:
scrivo questa interpellanza dopo aver appreso da Facebook una notizia che mi ha davvero colpito, e della quale allego una foto che parla da sola. Continua a leggere
La ciclabile di Viale Trento va resa più sicura
Martedi 7 Agosto 2012 alle 18:48 
				
			
			
			Sandro Guaiti, consigliere comunale - Interrogazione
 Mettete in sicurezza la ciclabile di Viale Trento  prima che qualcuno si faccia male. Premesso che:
•	in Viale Trento da più di un mese è stato divelto il segnale stradale che serve a  segnalare ma soprattutto a proteggere la pista ciclabile.
Considerato  che: 
•	vista l'importanza del collegamento ciclabile, che è  quotidianamente usato da molte persone anche anziane, e  la condizione di pericolo per gli utenti che ne deriva dalla mancanza della segnaletica.
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    