Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Tacchini accusati di non essere felici perché finiscono spennati

Domenica 20 Marzo 2011 alle 18:41
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord  -  Nessuno chiede ai tacchini come si sentano nell'approssimarsi del giorno del Ringraziamento. Nel dubbio sugli effettivi sentimenti dei pennuti, sin dai tempi di John F. Kennedy, alla Casa Bianca, il presidente Usa tiene la tradizionale cerimonia della grazia presidenziale a due tacchini, nota come National Thanksgiving Turkey Presentation: due tacchini graziati dal presidente , coscienze lavate e a posto, massaie e cuochi, salse, patate dolci, zucche, focacce di mais, tutto pronto per l'arrosto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Favola dell'intervento umanitario: in Libia sì e altrove no? Roberto Ciambetti, Lega Nord

Domenica 20 Marzo 2011 alle 16:05
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  La Lega Nord è sempre stata contraria ad interventi militari in guerre interne riguardanti altre nazioni e anche sul concetto di intervento di polizia internazionale siamo sempre stati molto cauti e anche questa volta mi sembra che la prudenza sia necessaria e vedo che non siamo isolati, visto che su questa posizione si trova la stessa Germania.

Continua a leggere

Ciambetti, Fosap: cooperazione tra Veneto e Senegal per le opportunità di impresa

Sabato 19 Marzo 2011 alle 16:15
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Veneto - "Molti Paesi africani hanno superato la dimensione dello sviluppo primario e sono ormai approdati sul mercato per scambiare beni, servizi, cultura, intelletto, sogni e progetti, con un dinamismo ed un entusiasmo del tutto particolari e moderni. Tutto ciò non accade per caso, ma anche grazie all'attività di istituzioni quali la Regione del Veneto, che sostiene e promuove con convinzione questo tipo di impostazione delle relazioni nel quadro delle proprie politiche di cooperazione internazionale. Ed è quanto sta avvenendo con il Senegal". Lo ha detto l'assessore veneto al bilancio e cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, intervenendo alla seconda edizione del Forum Senegalese degli Affari e del Partenariato «FOSAP», in corso di svolgimento a Mestre (Ve).

Continua a leggere

Ieri inaugurazione anno giudiziario del Tar, Ciambetti ai giudici: voi arbitri fondamentali

Sabato 19 Marzo 2011 alle 01:39
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord - Inaugurazione anno giudiziario del Tar. Ciambetti ai giudici: "siete arbitri fondamentali in questa fase di grandi riforme amministrative e istituzionali"

Si è tenuta ieri mattina a Venezia l'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Veneto, alla quale ha partecipato in rappresentanza della Giunta veneta l'assessore al bilancio, Roberto Ciambetti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I nostri soldi sono vero il collante dell'unità, deficit altrui ci penalizza:Ciambetti,Lega Nord

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 11:33
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord  -  Dalle feste alla realtà. La differenza del Pil pro-capite in Italia, anche stando ai dati Istat presentati in questi giorni, fa emergere una serie di considerazioni oltre alla già nota e consolidata divisione in due tronconi netti della penisola. Innanzitutto vediamo come ai primi posti della classifica per il Pil prodotto si pongano delle realtà autonome.

Continua a leggere

Langella vs Ciambetti: lotta ... continua?

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 10:25
ArticleImage

Premessa: siamo sempre più convinti che una testata come questa che riesce a stimolare dibattiti e a dare spazio, per quanto possibile, a  tutti, qualunque idea rapprestino purchè in modo corretto, è quello che ci rende più leggero lavorare ogni giorno pur tra mille ... ostacoli. La redazione

Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ho letto la seconda replica di Ciambetti. Al solito equivoca, estrapola, scrive quello che ha letto da qualche parte, cita ... fa confusione. Mette insieme fatti che dovrebbero essere, per lo meno, inseriti nel contesto temporale nel quale sono avvenuti.

Continua a leggere

Ciambetti a Langella: un tempo per comunisti italiani vera patria era altrove e non in Italia

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 21:51
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord  -  C'è stato un periodo in cui per i comunisti italiani la vera patria era altrove e non certo in Italia. Per anni l'Unità, parlo del giornale e non del 17 marzo, era impegnata, una pagina sì e l'altra ancora, a dimostrare che gli Usa erano l'inferno dei lavoratori mentre la staliniana Urss era il Paradiso e comunque quello uscito dalla Rivoluzione d'ottobre etra il migliore dei mondi possibile (nell'immagin ei funerali di Togliatti nel quadro di Guttuso).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: responsabilità della Lega di governo

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 18:48
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Ci sarebbero tante cose da dire e da discutere ma su una Ciambetti ha ragione: da domani (e da ieri) io e i miei compagni protesteremo perché la regione di Ciambetti e soci taglia i fondi per per il trasporto pubblico, i servizi sociali, gli investimenti ecc. Lo faremo e non perché altri spendono al posto loro ma perché, in tutta evidenza, visto che sono al governo della regione e dello stato da tantissimi anni, non sanno governare. Bisognerà pur cominciare a dirlo che la Lega ha le sue (grandi) responsabilità per come è ridotto il paese.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Ciambetti a Langella: dopo retorica da domani i conti veri. E i tagli per le spese altrui

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 13:32
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Giorgio Langella nel suo intervento commemorativo dell'Unità d'Italia mette in luce una serie di punti sui quali occorre riflettere: è vero, e non lo dico da oggi, che la vera Italia, non quella sabauda, nasce nel popolo, sia esso quello che combatte nelle trincee della Grande Guerra, come quello che cercò di contrastare i nazisti, quello che subì bombardamenti infami come i 54 raid che colpirono Zara, colpevole d'essere italiana e perciò dimenticata, tra gli eroi di Cefalonia come tra gli alpini, morti sull'Ortigara come sul Don, nei lager nazisti come nelle foibe, tra i partigiani della brigata Maiella come tra quelli della Brigata Osoppo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella a Ciambetti: il tricolore, la bandiera delle formazioni partigiane, comuniste e no

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 22:51
ArticleImage Giorgio Langella, Prc, Fds  -  Ma di cosa sta parlando Ciambetti? La bandiera italiana è sempre stata la bandiera anche dei comunisti (che, guarda caso, l'avevano anche nel simbolo e che era - ed è - uno dei simboli dichiarati nello statuto del partito, assieme all'inno di Mameli). E' anche stata la bandiera delle formazioni partigiane, comuniste e no. Un tricolore senza lo stemma sabaudo. Nelle feste dell'Unità, quelle dei comunisti (come dice Ciambetti) c'era la bandiera rossa e anche il tricolore. Il tricolore lo abbiamo portato, noi comunisti, in manifestazione per il No Dal Molin.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network