Martedi 5 Aprile 2011 alle 22:22
Confcommercio Vicenza -   A settembre un Gran Galà per i 150 anni dell'Unità d'Italia e tanti ospiti provenienti dalla Norvegia, principale Paese esportatore di stoccafisso. E ad ottobre una trasferta a Sidney, con cuochi al seguito, per una "scuola di baccalà " nei ristoranti della città . La Confraternita del Bacalà alla Vicentina rinnova il Consiglio Direttivo e conferma alla presidenza l'on. Luciano Righi.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Domenica 3 Aprile 2011 alle 19:58
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Evasione fiscale al sud? Gli storici del domani useranno questi dati per spiegare le resistenze al cambiamento e il niet al federalismo dei partiti che sottraggono soldi al Nord per comprare voti al sud".
Continua a leggere
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 17:28
Roberto Ciambetti, Lega Nord - "Non mi meraviglia che le Poste Italiane dimentichino l'Asiago per i francobolli dedicati ai formaggi Dop: alle Poste sono esperti in lettere, ritardi kafkiani e non certo in gastronomia" "L'Asiago? E' un formaggio da leccarsi i baffi, mica da leccarsi i francobolli".
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Martedi 29 Marzo 2011 alle 19:01
Fiera di Vicenza -  Il presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri ha inaugurato, oggi 29 marzo in Fiera di Vicenza, alla presenza di Roberto Ciambetti, Assessore regionale al Bilancio, Luca Coletto, Assessore alla Sanità , Domenico Mantoan, Segretario Generale della Sanità della Regione del Veneto e Antonio Alessandri, Direttore generale Ulss 6 Vicenza la prima edizione di "Med.IT - Il futuro della salute", manifestazione istituzionale di riferimento per i professionisti della sanità nell'ambito dell'innovazione in ospedale e della sanità elettronica.
Continua a leggere
Categorie: Storia
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:01
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Buon compleanno Venezia: la tradizione vuole che il 25 marzo sia la data della
mitica fondazione della città lagunare, destinata nel volgere di qualche secolo, a diventare una tra le città più importanti d'Europa e capitale di una Repubblica con propria bandiera, territorio, moneta e leggi, in una continuità temporale e autorevolezza che ben poche stati possono vantare
(immagine da lifestyle.casarialto.it).
Continua a leggere
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 23:29
Roberto Ciambetti, Regione Veneto -  Una "due giorni" dedicata al prosecco ha preso avvio oggi presso il Parlamento Europeo di Bruxelles. L'iniziativa, denominata "Prosecco: più che un vino, una cultura", è promossa dagli europarlamentari Giancarlo Scottà (Lega Nord) e Antonio Cancian (Pdl), in collaborazione con la Regione del Veneto, la Provincia di Treviso e i maggiori consorzi di tutela Prosecco Doc e Prosecco superiore Docg ed ha lo scopo di far ulteriormente conoscere e apprezzare una delle produzioni simbolo della ricca enologia veneta e il territorio in cui essa si svolge.
Continua a leggere
Categorie: Turismo
Martedi 22 Marzo 2011 alle 23:23
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Il fatto che si sia lavorato in silenzio non significa che non si sia lavorato, né che non si sia investito sul caso Recoaro, per cui non si può negare che la Regione, sia in prima persona sia attraverso l'opera dell'amministratore unico Arrigo Abalti, non abbia affrontato e non stia affrontando un nodo tutt'altro che semplice come quello della località termale e dei suoi antichi e recenti mali, che non nascono in quest'ultimo anno né di certo sono frutto dalla disattenzione della Regione, visto che proprio Recoaro è una realtà che può contare una media di investimento pubblico che ben pochi comuni possono vantare in Veneto.
Continua a leggere
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 22:13
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Tripoli, bel suol d'amore,/ti giunga dolce questa mia canzon!/Sventoli il tricolore/ sulle tue torri al rombo del cannon!" cento anni dopo decollano i Tornado italiani da Trapani direzione Tripoli e per l'aviazione italiane è un tornare nel luogo del battesimo del fuoco: il cielo libico, infatti, fu il primo teatro di guerra che vide impegnata l'aereonautica italiana a pochi mesi dalla costituzione della Sezione Aviazione del Regio Esercito.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Televisione
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggere
Domenica 20 Marzo 2011 alle 18:41
Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord - Nessuno chiede ai tacchini come si sentano nell'approssimarsi del giorno del Ringraziamento. Nel dubbio sugli effettivi sentimenti dei pennuti, sin dai tempi di John F. Kennedy, alla Casa Bianca, il presidente Usa tiene la tradizionale cerimonia della grazia presidenziale a due tacchini, nota come National Thanksgiving Turkey Presentation: due tacchini graziati dal presidente , coscienze lavate e a posto, massaie e cuochi, salse, patate dolci, zucche, focacce di mais, tutto pronto per l'arrosto.
Continua a leggere