Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Storia

Ciambetti: Festa dell'Unità? Quelle vere le facevano una volta e non c'erano i tricolori....

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 17:06
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Festa dell'Unità? No, le feste dell'Unità, quelle vere, quelle autentiche, non si fanno più da un pezzo". Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto, interviene nelle polemiche sul 17 marzo. "Un tempo, alle vere feste dell'Unità c'erano i Comunisti, quelli veri, che mica andavano in giro con il tricolore - spiega Ciambetti - Il tricolore, casomai, lo sventolavano i missini, gli unici che pronunciavano parole oggi scomparse dal lessico della politica, parole arcane e straniere per buona parte della politica italiana, parole come Patria: non è strano che in mezzo a tante polemiche di questi giorni, tra inni e bandiere, della Patria i sostenitori dell'Unità non parlino di patria?

Continua a leggere
Categorie: Storia

Ciambetti, La Russa e il premio alla vetrina più patriotticamente agghindata

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 23:22
ArticleImage Roberto Ciambetti, Veneto  -  "Mi sembra che stia scivolando nel nazional-popolare da strapaese" Con queste parole Roberto Ciambetti ha commentato l'iniziativa del ministro La Russa che "da quanto capisco - ha detto Ciambetti - premierà la vetrina più patriotticamente agghindata in occasione della nascita del Regno d'Italia".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: Fotovoltaico? Sì, ci sono certo alti costi, ma c'è anche un dividendo sociale

Sabato 12 Marzo 2011 alle 19:54
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  Ciambetti: "Fotovoltaico? Sì, grazie; ci sono certo alti costi, ma c'è anche un dividendo sociale fatto di imprese all'avanguardia, posti di lavoro proiettati verso il futuro, tecnologie amiche dell'ambiente e persino risparmi anche per gli enti locali" .

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: Cacciari e la povertà d'idee della classe politica romanocentrica

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 23:24
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord - Ciambetti: "Cacciari toglie la maschera ai festeggiamenti unitari per svelare la povertà d'idee della classe politica romanocentrica"

"Se è la Lega a contestare i festeggiamenti per i 150 anni della fondazione del Regno d'Italia le critiche non si contano. Se è Massimo Cacciari a dire che l'Italia non è mai stata unita, tutto tace". Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto a una settimana dal 17 marzo offre una lettura inedita dello scenario politico italiano.

Continua a leggere

Leva agevolata per alpini del nord,Ciambetti: tradizione del nord, non invenzione della Lega

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 22:07
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord - "Che la leva Alpina sia una tradizione del Nord nonché dell'Abruzzo non è una invenzione della Lega". L'assessore al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, interviene nella polemica nata dopo il voto in cui è stato battuto il Governo che proponeva una sorta di corsia preferenziale per la leva alpina nelle regioni settentrionali, in Abruzzo e nella Provincia di Isernia, "tradizionali serbatoi di alpini" ha spiegato Ciambetti, già artigliere di montagna e a tutt'oggi ‘penna nera'.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vade retro Borghezio! L'unica speranza è il Veneto Stato indipendente

Venerdi 4 Marzo 2011 alle 22:29
ArticleImage Gianluca Busato, Veneto Stato - Leggiamo oggi che il prode Borghezio mette la propria pesante stazza sul falò di Schio al pupazzo del ladro dei due mondi al secolo Giuseppe Garibaldi. La lega nord dimostra in questa vicenda la propria mancanza di buon gusto appropriandosi di ciò che non le appartiene, ma che dimostra di saper sfruttare meglio sicuramente di noi indipendentisti veneti.
Non siamo sorpresi di ciò. L'iniziativa è nota e sicuramente nell'ambiente politico venetista riscontra un grande e maggioritario favore e sostegno.

Continua a leggere

Controllare i patrimoni, unificare le sedi, risparmiare energia: VicenzaPiù 208

Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:18
ArticleImage di Roberto Ciambetti ( Lega Nord)
Premesso che ciascun ente fa storia a sé e che quindi non sempre è possibile estendere a tutti i Comuni la medesima ricetta, diciamo che esistono dei passaggi utili in via generale. Innanzitutto la verifica dei contratti di tesoreria con le banche: molti istituti, infatti, ci hanno segnalato che tanti Comuni indicono gare per la gestione di tesoreria ripetendo modelli e schemi vecchi, anacronistici e soprattutto dispendiosi.

Continua a leggere

Bon ano, veneto mio: da Roberto Ciambetti

Martedi 1 Marzo 2011 alle 02:55
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  "Dio vi dia il bon dì" disse il vecchio colto di sorpresa nel vedere dinnanzi a sé quella ragazza. "Bon dì e bon ano", rispose la fanciulla chiedendo poi "dove steo n'dando bon omo"? Si era nella mattina del 9 marzo del 1510 nei pressi delle mura di Motta di Livenza, laddove l'anziano popolano Giovanni Cigana era solito andare a pregare al capitello della Vergine Maria. Inizia così la narrazione popolare tramandata di quel miracoloso incontro tra la Madonna e un popolano. 

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione

Buon compleanno Vicenzapiù, da Roberto Ciambetti

Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 11:56
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale al bilancio, e pubblichiamo.
"Allora sei dei Pesci"? Al bar, questa mattina, due signorie discutono di astrologia e non posso fare a meno di sentire che quelli dei Pesci sono sognatori, idealisti, genialoidi capaci di lasciarsi andare ad avventure impensabili, d'indole rivoluzionaria, artisti, poeti...che augurare allora, mi chiedo, a una testata "nata sotto il segno dei Pesci", per dirla con Venditti, se non un mare di notizie da dare e commenti da fare?

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Ciambetti, Lega Nord: Sciopero di Carnevale, un autogol

Giovedi 24 Febbraio 2011 alle 23:01
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord - Non entro nel merito delle strategie delle organizzazioni sindacali che hanno indetto una giornata di sciopero generale in concomitanza con il Martedì grasso, scelta strategica che creerà non pochi problemi ai cittadini veneti, ai pendolari e alla città di Venezia in particolar modo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network