Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Regione. "Liberati" 273 milioni di euro di spesa. Ciambetti: "Priorità servizi ai cittadini"

Sabato 6 Agosto 2011 alle 10:51
ArticleImage

Giunta Regionale del Veneto -  Nella sua ultima seduta, la Giunta regionale del Veneto ha deliberato la residua disponibilità di cassa dell’esercizio in corso per un ammontare complessivo di 273 milioni di euro, nel rispetto dei limiti di spesa imposti dal Patto di stabilità regionale. “Si tratta di una vera e propria boccata d’ossigeno per le strutture regionali – spiega l’assessore al bilancio, Roberto Ciambetti – che consentirà loro di far fronte alle più impellenti necessità di pagamenti accumulate nel corso di questi mesi. Mi preme sottolineare che l’impossibilità della Regione di provvedere al saldo di quanto deve corrispondere ai creditori non deriva assolutamente da problemi di liquidità. In altre parole, il nostro bilancio è sano, ma siamo impossibilitati ad utilizzare le risorse di cui disponiamo per rispettare i vincoli imposti dal Patto”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spread e follie, il Nord non può più attendere

Giovedi 4 Agosto 2011 alle 15:56
ArticleImage Roberto Ciambetti assessore regionale bilancio - Il differenziale tra il debito sovrano italiano e quello tedesco, lo spread tra Btp e Bund, viene fissato dal mercato, che non agisce senza etica ma  con proprie regole precise.Non possiamo accusare il mercato, la speculazione, gli hedge founds, ma anche agli Eft, gli investitori a lungo periodo, di fare il loro mestiere: se non siamo capaci di incidere nelle spese improduttive, dobbiamo garantire interessi più elevati, quindi aumentare lo spread.  Mettiamoci nei loro panni: se aveva un senso attaccare Atene, perché non scommettere sulla debolezza italiana?  Che differenza passa, in altre parole, tra il Pelopponeso e la Campania, l’Epiro e la Calabria, la Tracia e la Puglia o Creta e la Sicilia?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giunta: ok a ddl su associazionismo comuni. Ciambetti: garantirà economia ed efficienza

Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 21:18
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale - La Giunta veneta ha approvato nella seduta odierna un disegno di legge che disciplina l'esercizio associato di funzioni e servizi comunali. "Una nuova norma che garantirà un articolato e armonico riordino territoriale - spiega l'assessore agli enti locali, Roberto Ciambetti -, coinvolgendo ben 313 dei 581 Comuni della nostra regione, vale a dire tutti quelli con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti, per un milione complessivo di cittadini veneti" (clicca per Comuni obbligati a Gestione Associata e per Gestione Associata-Aree geogr. Omogenee).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti a Valdegamberi: non conta primato, ma buona legge per patto stabilità "regionale"

Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 08:04
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Assessore Regionale -  "Il nostro disegno di legge sulla regionalizzazione del Patto di stabilità nasce da attente valutazioni e analisi anche delle proposte avanzate da altre Regioni che, come è noto, hanno incontrato non poche difficoltà nel loro iter di approvazione. Inoltre, il testo da noi redatto è stato modulato sulla normativa del recente decreto "Milleproroghe" e anticipa alcuni dei contenuti sviluppati successivamente nella manovra finanziaria dello Stato".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti illustra in commissione proposta di legge per regionalizzare patto di stabilità

Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 07:36
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale - L'assessore veneto al bilancio e agli enti locali, Roberto Ciambetti, ha presentato stamane nella competente Commissione del Consiglio regionale la proposta di legge di iniziativa della Giunta che propone la "Regionalizzazione del patto di stabilità interno".

Continua a leggere

Italia a 2 velocità inizia nei banchi di scuola: 100 e lode nel Veneto 0,8%, in Calabria 2,1%

Martedi 2 Agosto 2011 alle 19:22
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - L'articolo 34 della Costituzione Italiana parla chiaro: gli studenti meritevoli hanno diritto di raggiungere i più alti gradi di studio, cioè accedere all'Università e alle specializzazioni di grado elevato. Chi è lo studente meritevole che, giustamente, deve essere agevolato nel proseguio degli studi? Immagino sia lo studente che raggiunge una elevata votazione agli esami di maturità. Ne siamo sicuri? Stando ad alcune indiscrezioni di stampa, anche quest'anno nel Sud Italia si registrano un numero doppio di 100 e lode rispetto al Nord. In Veneto questi studenti al top del top sono lo 0,8 per cento sul totale dei diplomati, in Lombardia lo 0,5 per cento, in Puglia l'1,8 per cento, in Calabria il 2,1 per cento.

Continua a leggere

Ipa adriatico: 82 mln per cooperazione economica, ambientale e culturale

Martedi 2 Agosto 2011 alle 06:28
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Ciambetti: un'occasione da non perdere.

Regioni, enti e amministrazioni locali, ma anche associazioni e soggetti privati potranno partecipare al secondo bando del Programma comunitario "IPA Adriatic" che mette a disposizione circa 82 milioni di euro complessivi per finanziare progetti e azioni transfrontaliere in otto Paesi posti sulle due sponde del mare Adriatico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bande a Vicenza, rivolte a Bari, morti in mare: quando la vita non ha più prezzo e dignità.

Lunedi 1 Agosto 2011 alle 18:50
ArticleImage Roberto Ciambetti assessore regionale Lega Nord - Il regolamento di conti tra bande rivali in pieno centro cittadino a Vicenza, come era accaduto in precedenza a Padova,  è testimonianza di una escalation nella malavita che non possiamo tollerare: per anni s’era diffusa l’idea all’estero di una Italia dove è possibile farla franca, dove è possibile sfruttare anche le contraddizioni di chi crede nella solidarietà umana e non accorge d’essere usato come copertura di un vasto sottobosco in cui, non a caso,  è cresciuta e sviluppata la malapianta della delinquenza.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Banche

Dopo presidio trasporto pubblico in Consiglio Regionale: Giunta alla prova!

Domenica 31 Luglio 2011 alle 06:35
ArticleImage Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, Ugl Trasporti, Faisa Cisal, Fast Orsa,Segreterie regionali del Veneto - Ennesimo presidio di lavoratori e delegati del trasporto pubblico locale in Consiglio Regionale: gli impegni della Giunta ora alla prova dei fatti!
Una folta presenza di lavoratori, delegati del trasporto pubblico locale ha presidiato tutto il pomeriggio del 28 luglio 2011 il Consiglio Regionale del Veneto appositamente convocato in seduta straordinaria per il confronto su: ritardi dei pagamenti alle imprese, pagamento degli alluvionati del novembre 2010, misure per evitare la crisi del trasporto pubblico locale (foto d'archivio).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Costi della politica, gerontocrazia e clientele

Sabato 30 Luglio 2011 alle 08:41
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Dire oggi che la politica costa troppo è sostenere una tesi per molti aspetti, limitata. Se diciamo che la politica costa troppo rispetto a quello che produce, inquadriamo meglio il problema: il nodo non è il costo bensì la produzione e la qualità del prodotto sformato. Quando Repubblicani e Democratici negli Usa non raggiungono un accordo sul tetto del debito pubblico rischiando di portare il Paese al declassamento - con pericoli veri per l'economia mondiale - per meri interessi di bottega, possiamo ben dire che a Washington si antepongono gli interessi di parte a quelli della comunità, nazionale come internazionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network