Ciambetti: "Nessuna soppressione di municipalità ma razionalizzazione dei servizi"
Martedi 16 Agosto 2011 alle 17:44
Roberto Ciambetti, Giunta Regionale Veneto - "I"Il primo comma dell'art. 16 del Decreto 138 del 13 agosto scorso dice testualmente che ‘nei Comuni con popolazione pari o inferiore a 1.000 abitanti, il Sindaco è il solo organo di governo e sono soppressi la Giunta ed il Consiglio comunale'. Nessuna soppressione dei Comuni, dunque, come qualcuno ha malinteso nelle scorse ore, nessuna cancellazione della memoria e dell'identità locale". L'assessore regionale al bilancio e agli enti locali, Roberto Ciambetti, a margine del punto stampa svoltosi oggi a Palazzo Balbi a Venezia, durante il quale il presidente veneto Luca Zaia ha descritto il preoccupatissimo scenario che si apre per le Regioni a seguito della manovra bis del Governo, ha voluto precisare come "sul tema dell'abbattimento dei costi della politica mi sembra sia stata fatta un po' di confusione, ad iniziare dalle decisioni sui piccoli Comuni".
Continua a leggereComuni vivi, ma servizi riorganizzati: sindaco organo unico di quelli sotto i mille abitanti
Domenica 14 Agosto 2011 alle 20:45
Di Roberto Ciambetti
Il primo comma dell'art. 16 del Decreto 138 del 13 agosto recita testualmente "... nei Comuni con popolazione pari o inferiore a 1.000 abitanti, il Sindaco è il solo organo di governo e sono soppressi la Giunta ed il Consiglio comunale". Nessuna soppressione dei Comuni dunque, come pensavamo nelle scorse ore, nessuna cancellazione della memoria e identità locale, nessuna stupidaggine nella nascita delle gestioni associate, chiamate a gestire le funzioni amministrative." (nella foto Laghi nel Vicentino, il più piccolo comune del Veneto). Continua a leggere
Vicenza commemori vittime rappresaglia del colonnello vicentino Pier Elenoro Negri
Sabato 13 Agosto 2011 alle 23:00
Di Roberto Ciambetti
Vicenza commemori le vittime della rappresaglia del colonnello vicentino del 14 agosto 1861.150 anni dopo si ricordino i 400 morti di Pontelandolfo.
Via il nome di Pier Elenoro Negri dalla scuola di Campedello e dalla via dei Ferrovieri mentre in piazzetta Santo Stefano una lapide narri la vicenda della ferocia sabauda. Continua a leggere
Ciambetti: "Stop all'ingresso di lavoratori stranieri, strategia lungimirante e necessaria"
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 13:35
Ciambetti a lavoratori Mml Lamborghini: Regione difende una produzione di qualità
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 17:24
Italia-Slovenia: Veneto presente in 38 dei 48 progetti approvati e capofila in 8
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 11:12
La rivolta di Londra e rischi di casa nostra
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 23:47
di Roberto Ciambetti
Davanti all'emergenza il Primo Ministro Britannico non ha dubbi: non lasciarsi fuorviare da un malinteso senso di difesa dei diritti umani e pugno duro per reprimere la protesta delle gang inglesi che hanno messo a ferro e fuoco Londra, estendendo poi la loro carica di violenza anche ad altre città , da Manchester a Liverpool. Nella conferenza stampa di mercoledì mattina David Cameron segna un altro passaggio significativo che credo sia condiviso non solo dagli inglesi ma anche da tantissimi padani: "Tocca al magistrato emettere le sentenze, ma mi attendo che una persona condannata per i disordini sia mandata in galera".
Continua a leggereTripla A per Trento e Bolzano? Per forza, non pagano il conto al sistema Italia
Martedi 9 Agosto 2011 alle 01:23
L'auto blu, e vali di più
Lunedi 8 Agosto 2011 alle 17:14
Roberto Ciambetti assessore regionale Lega Nord - Ai più il nome di Chris Mullin, autore inglese di una irriverente commedia di successo tratta dai suoi diari "A Walk on Part", dirà ben poco o nulla: da ministro dell'Ambiente, Trasporti e Regioni nel governo di Tony Blair, mr. Mullin cercò di fare a meno dell'auto blu di servizio, pur incappando in una serie di problemi non da poco narrati appunto nei suoi diari e messi in scena, con successo, al Live Theatre di Newcastel proprio quest'anno. Provate a liberarvi da un privilegio: anche un più modesto assessore regionale, rispetto ad un ministro di Blair, rischia di vivere situazioni degne di mr Bean.
Continua a leggereCiambetti e declassamento Usa: non possiamo affidare sorti Democrazia al dr. Standard e a Mr Poor's
Sabato 6 Agosto 2011 alle 17:32