Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Fisco

Ciambetti a Langella: "la manipolazione o dell'essere complici"

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 12:34
ArticleImage Riceviamo dall'assessore regionale Roberto Ciambetti la replica a Giorgio Langella nel dibattito sul caso Mastrotto e sull'evasione nel settore della concia iniziato sul nostro mezzo con l'intervista a Valter Peretti, presidente del settore per Assindustria Vicenza. Qui il primo dei link sulla catena di interventi e di seguito il contributo dell'assessore della Lega Nord.
Giorgio Langella mi riserva una lunga risposta sul caso concia e il lettore che non avesse letto il mio intervento completo potrebbe essere indotto in errore, pensando che io giustifichi il reato d'evasione fiscale: singolarissimo caso di manipolazione delle idee altrui. Ho sempre detto che i reati vanno perseguiti. Anch'io considero l'evasione fiscale un furto ai danni della comunità. Ho aggiunto che, nel caso specifico di Arzignano, andrebbero analizzati i motivi e la natura di quell'evasione fiscale, inquadrandoli nello scenario dell'economia internazionale, e invitavo alla prudenza nello sparare cifre sull'entità dell'evasione, cifre che potrebbero essere drasticamente ridimensionate. Per Langella ciò significa essere complici.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Langella a Ciambetti sui "ladri della concia": chi giustifica o copre il reato diventa complice

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:46
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, risponde a Roberto Ciambetti che è intervenuto nel dibattito aperto anche dalla nostra intervista a Valter Peretti, presidente del settore concia di Assindustria. Pubblichiamo il suo contributo e siamo pronti ad ospitarne latri.
L'assessore Ciambetti riesce sempre a insegnarci qualcosa. Nel suo erudito scritto ci fornisce i numeri che danno l'idea dell'operosità degli imprenditori della concia. Sono numeri importanti ed è sempre un bene conoscerli. Specialmente in questo momento nel quale Arzignano e il "sistema della concia" sono messe sotto accusa. Gli imprenditori di Arzignano, ci dice Ciambetti, hanno creato ricchezza. E per creare ricchezza non hanno aspettato lo Stato. Quindi sono da ringraziare a prescindere da chi e quanto ha evaso, eluso o pagato in nero.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Evasione e Pil, Ciambetti con gli imprenditori di Arzignano: il testo integrale dell'intervento

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 10:03
ArticleImage

Ci è pervenuto un comunicato stampa dall'assessore regionale leghista Roberto Ciambetti, "idelogicamente" vicino a imprenditori della Valchiampo, oggi sotto le lenti di ingrandimento della GdF, e all'attuale vertice politico di Arzignano in difficoltà anche per gli incarichi a loro assegnati, come dimostra il silenzio totale del sindaco Giorgio Gentilin esibito a una ripetuta richiesta di incontro fattagli per nostro conto da un nostro redattore. Pubblichiamo, quindi, con piacere il testo integrale del comunicato dell'assessore, che spesso ospitiamo sul nostro mezzo, e dal quale il Giornale di Vicenza odierno ha tratto l'articolo a firma Eugenio Marzotto per illustare la posizione di Ciambetti.

Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale del Veneto

Come assessore regionale al Bilancio e ai Tributi vorrei contribuire al dibattito che prendendo spunto dal caso Mastrotto fino alla cosiddetta evasione delle sponsorizzazioni si è sviluppato in queste ultime settimane d'agosto, proprio in coincidenza con una fase politica di estrema complessità e drammaticità, segnata dalla necessità di effettuare tagli nella spesa o nei trasferimenti dello stato e aumentare le entrate pubbliche ad iniziare dal recupero dell'evasione fiscale.

Continua a leggere

Redistribuire meglio risorse europee in Italia: Ciambetti illustra testo audizione alla Camera

Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:35
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  L'assessore Ciambetti in audizione davanti le commissioni congiunte della Camera sulle politiche comunitarie. "Redistribuire meglio le risorse europee in Italia: è inammissibile che ci siano Regioni che non riescono a spendere i fondi di Bruxelles"

L'assessore regionale del Veneto Roberto Ciambetti è stato relatore nell'audizione davanti alle commissioni riunite V (Bilancio, Tesoro e programmazione) e XIV (Politiche dell'Unione Europea) della Camera dei Deputati sul tema delle politiche comunitarie 2014-2020 e relativi finanziamenti (qui il testo della'audizione).

Continua a leggere

Valli del Pasubio, operazione antiusura: tolleranza zero per gli sciacalli della crisi

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 19:29
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Nessuna tolleranza verso gli sciacalli della crisi: l'usura distrugge il tessuto economico, mette a repentaglio aziende, famiglie e distrugge la vita di chi ne è vittima; è un cancro, una malattia mortale che va estirpata. Dobbiamo dimostrare alle vittime dell'usura che le Istituzioni sono al loro fianco e che non devono temere nulla, anzi, se denunciano i loro aguzzini (Florio Zambon, 72 anni, residente a Torri di Quartesolo, n.d.r.)". Parole decise dell'assessore regionale al Bilancio Roberto Ciambetti che si complimenta "innanzitutto con gli uomini della stazione dei Carabinieri di Valli del Pasubio e il Comando di Schio - ha detto Ciambetti - che come nella tradizione dell'Arma sono stati al fianco di un cittadino vittima di un reato ancor più odioso perché perpetrato ai danni di chi si trova in estrema difficoltà."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dal Zovo,Sel, a Ciambetti: Non generalizzi con Sinistra ciò che di negativo vede intorno a sè

Martedi 23 Agosto 2011 alle 13:12
ArticleImage Sara Dal Zovo, Coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà - Inviterei innanzitutto l'assessore Ciambetti a non generalizzare, a non far rientrare nel termine "Sinistra" tutto ciò che di negativo vede intorno a sè. Il suo articolo assume l'aspetto di una banale accusa che vede nella sinistra un capro espiatorio perfetto. Una sinistra che nelle sue parole non assume confini delineati e non incarna in maniera definita nessun soggetto politico presente sulla scena italiana (clicca anche qui per dibattito in corso).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sinistra non attacca Lega per gusto di farlo, ma perchè è responsabile in quanto al governo

Lunedi 22 Agosto 2011 alle 12:00
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  L'assessore Ciambetti non ha capito bene le cose che si scrivono o, forse, fa finta di non capire. La sinistra non attacca la Lega, "che è l'unico partito popolare", per il gusto di farlo. Si afferma soltanto che è responsabile della situazione nella quale ci troviamo per il semplice fatto che essa ha governato (mi si passi il termine in questo caso esagerato) il paese per più tempo rispetto ad ogni altra forza politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio: la sinistra attacca la Lega che è l'unico partito popolare

Domenica 21 Agosto 2011 alle 19:54
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord -  Il lupo perde il pelo, ma non il vizio: a sinistra si attacca la Lega perche' la Lega e' l'unico partito veramente popolare, l'unico che difende i ceti deboli e i lavoratori. Chi sta difendendo le pensioni? Non la sinistra che flirta con Luca Cordero di Montezemolo e corteggia Draghi. La sinistra italiana, quella segnata dall'onniscenza e dal complesso di superiorita', per cui tutti sono ignoranti e rozzi e la Lega e' la massima espressione della volgarita', ebbene questa sinistra dovrebbe, prima di parlar male degli altri, cercare di capire perche' le ragioni dell'autonomismo e dell'autogoverno hanno cosi' forza tra i leghisti e perche' solo la Lega si batte per risolvere la questione settentrionale, la questione di chi lavora e deve mantenere regioni inefficienti e sprecone, ad iniziare dalla rossa Puglia del compagno Vendola. Langella e compagni vogliono che il Nord continui a pagare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti su patto di stabilità: "Da strumento di controllo a ostacolo della crescita"

Venerdi 19 Agosto 2011 alle 16:20
ArticleImage Roberto Ciambetti assessore regionale Lega Nord - “Se nel 1997 nasceva il Patto di Stabilità per garantire il controllo dei bilanci dei Paesi membri dell’Unione Europea, oggi quello stesso strumento è diventato per gli Enti locali e per la nostra stessa Regione un ostacolo insormontabile agli investimenti, un freno pericolosissimo al nostro potenziale di sviluppo”. La riflessione è dell’assessore veneto al bilancio Roberto Ciambetti, alle prese in questi giorni con la manovra bis varata dal Governo, che va ad aggravare una già complicata situazione di gestione di bilancio, determinata oltre che dai continui tagli delle risorse, anche dalle penalizzanti imposizioni del Patto di Stabilità. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: Sinistra ha ragione, Lega torto, ma perché a pagare è sempre (e solo) il Nord?

Giovedi 18 Agosto 2011 alle 17:34
ArticleImage

Roberto Ciambetti assessore regionale Lega Nord - Negli ultimi tempi molti commentatori individuano nella Lega una sorta di capro espiatorio sul quale scaricare ogni responsabilità e colpa degli scenari contemporanei, nel tentativo di sviare l'attenzione dell'opinione pubblica dai veri responsabili di una situazione insostenibile, che ha radici ben precise e non di certo imputabili alla Lega. E' interessante nell'analisi di questi commentatori l'assenza diffusa di una riflessione sugli eventuali errori commessi dalla propria area politica di riferimento: la sinistra, stranamente, non ha colpa alcuna, non fa parte della casta, ha le mani sempre pulite. Sempre? Non esageriamo, come le cronache giudiziarie narrano.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network