Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Militante Lega nord aggredito a Mestre: stop a questi violenti che avvelenano il clima

Venerdi 16 Settembre 2011 alle 16:15
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore Regional Lega Nord  - "È un episodio gravissimo, che va condannato senza "se" e senza "ma". La mia totale vicinanza e solidarietà va al ragazzo vittima di questo atto vile, che non fa parte in alcun modo della democrazia di una regione come il Veneto. Ho piena fiducia nel lavoro delle forze dell'ordine che sono sicuro riusciranno a identificare al più presto questi facinorosi".
Così Roberto Ciambetti commenta l'aggressione al giovane militante leghista avvenuta ieri sera a Mestre.

Continua a leggere

Trasporto pubblico locale, Ciambetti: "puntiamo al confronto serrato con il governo"

Giovedi 15 Settembre 2011 alle 22:18
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Sul trasporto pubblico locale privilegiamo un'interlocuzione seria e determinata con il Governo, senza con ciò rinunciare a rappresentare in tutte le sedi istituzionali le ripercussioni che i mancati trasferimenti determinerebbero sui servizi ai cittadini".
Lo afferma l'assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, a margine della Conferenza delle Regioni svoltasi oggi a Roma.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Non si accusi lo staff della rianimazione: il paziente da anni si drogava

Giovedi 15 Settembre 2011 alle 09:03
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, e pubblichiamo.
Il chirurgo non è colpevole dell'ascesso che è chiamato ad incidere. Che si parli del governo italiano o di quello statunitense, della Spagna, Francia, Grecia il ritornello è uguale: non è possibile, né giusto, accusare le maggioranze oggi al governo della peggior crisi finanziaria attraversata nell'epoca moderna dall'occidente, nata in seno alla finanza e non nel cuore della politica. Di conseguenza, non si possono accusare i governi dei rimedi presi per fronteggiare questa crisi e per limitare al massimo possibile il danno per la comunità.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Dieci anni dopo: una controlettura della crisi

Domenica 11 Settembre 2011 alle 09:24
ArticleImage

Riceviamo dall'assessore regionale Roberto Ciambetti e pubblichiamo.

L'11 settembre 2001 segna la fine del Novecento, segna, con un atto terroristico e violento, la fine del secolo, per dirla con Marcello Veneziani, sterminato. Sterminato, perché ha visto una trasformazione straordinaria nella qualità della vita umana, dal carretto trainato da asini alle conquiste spaziali, dalla società agricola arretrata al computer; sterminato, perché segnato da stermini di massa, dal genocidio Armeno alle camere a gas e ai gulag, dalla Shoà alle pulizie etniche, passando per una sequenza incredibile di guerre più o meno mondiali, più o meno locali, con milioni di morti.

Continua a leggere

Inaugurata l'edizione 2011 dell'Antica Fiera del Soco

Sabato 10 Settembre 2011 alle 21:18
ArticleImage Antica Fiera del Soco - Sole e caldo hanno accompagnato l'inaugurazione ufficiale dell'edizione 2011 dell'Antica Fiera del Soco di Grisignano, che proseguirà fino a giovedì 15 settembre. Numerose le autorità politiche presenti alla cerimonia svoltasi presso l'Hotel Magnolia. Ospiti, infatti, del sindaco di Grisignano Renzo Lotto e del presidente della Antica Fiera del Soco Lorenzo Dainese, il comandante della guarnigione militare americana colonnello David Buckingham, l'assessore regionale al bilancio Roberto Ciambetti, che ha poi presenziato al rituale taglio del nastro presso la mostra espositiva, il vice presidente della Provincia di Vicenza Dino Secco nonché numerosi sindaci dei comuni vicentini e veneti ed il consigliere regionale Costantino Toniolo e l'assessore alle attività produttive del Comune di Vicenza Tommaso Ruggeri. Presenti i rappresentanti di istituzioni e categorie economiche (qui photo galley a cura di Giorgio Pavan).

Continua a leggere

Altro venerdì nero, lo spread schizza in alto

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 19:41
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto  -  Ciambetti "Altro venerdì nero, con lo spread che schizza in alto: la finanza gioca con i pettegolezzi ma rovina le famiglie"

"Le dimissioni di Juergen Stark, dal Consiglio esecutivo della Bce, dovute, si dice, alla contrarietà dello stesso Stark al programma di acquisto di bond italiani e spagnoli da parte della Banca centrale non sono l'unica causa di un repentino calo dei mercati finanziari: si temono novità negative dalla Grecia nei prossimi giorni mentre l'esistenza di un piano di salvataggio statale delle banche tedesche rivelato da Bloomberg è indubbiamente inquietante.".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Equizi al prefetto: il comune di Arzignano va sciolto per infiltrazione mafiosa?

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 19:18
ArticleImage Franca Equizi  -  Chiede alla prefettura berica di valutare la possibilità di sciogliere per infiltrazione mafiosa il comune di Arzignano

La colossale evasione fiscale del sistema conciario fa pensare a un sistema radicato. Da quanto pubblicato sarebbero implicati: amministratori pubblici, membri di consigli di multiutility pubbliche, parlamentari della repubblica, imprese, imprenditori anche di primaria grandezza e cosa gravissima, di servitori dello Stato (qui il nostro servizio).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Giro della padania arriva in Veneto, la corsa è dei ciclisti e dei tifosi

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 18:31
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regione Veneto - Loro sono gli unici veri protagonisti
"Il ciclismo è dei ciclisti e dei tifosi, mi auguro che non ci siano altri protagonisti nelle tappe che stanno per approdare in Veneto. Questo è uno sport che da sempre sa esprimere valori positivi come lo spirito di sacrificio, la tenacia, il rispetto dell'avversario. E non merita di essere macchiato, in alcun modo, da facinorosi che niente hanno a che fare con il mondo del ciclismo".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste, Fisco

Equizi: sciogliere per mafia comune Arzignano Accuse anche a Zuccato, Gentilin e Ciambetti

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 16:48
ArticleImage «Dopo le vicende di questi giorni ho chiesto alla prefettura di Vicenza di valutare lo scioglimento del comune di Arzignano per infiltrazione mafiosa». Non usa mezze misure l'ex consigliere comunale Franca Equizi, un passato da dura e pura nella Lega, un presente di militanza in alcuni gruppi di difesa civica.
Era mezzodì stamani quando l'ex segretaria cittadina del Carroccio è uscita dall'ufficio territoriale del governo con l'esposto timbrato e protocollato (qui il documento e qui il comunicato).

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Langella: ma Ciambetti legge quello che scrivono gli altri?

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 15:24
ArticleImage

Qui il link a al primo della catena di interventi sull'argomento concia-evasori-imprenditori-visibilità (foto d'archivio)

Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'assessore Ciambetti ha letto bene le mie considerazioni che prendevano spunto (e nient'altro) dal suo comunicato su Arzignano e il settore della concia? La mia affermazione finale era molto semplice. Direi normale, anzi banale (anche se di questi tempi la normalità e anche le banalità diventano qualcosa di sconvolgente ed estremistico). Ho scritto "I ricchi signori che evadono il fisco sono ladri (siano del Nord come del Centro o del Sud).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network