Assedio malavita extracomunitaria, Vicenza invidia Treviso e Verona. Maggioranza divisa
Sabato 24 Settembre 2011 alle 22:36
A Vicenza la Sezione Mobile del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza ha portato a termine una operazione con la quale ha sgominato una banda di marocchini-algerini che gestiva il traffico di hashish e cocaina nel centro della città . Poche ore prima, la Polizia era intervenuta in viale San Felice perché una rissa tra Nordafricani ubriachi fradici stava degenerando: fuggi, fuggi generale, tentativi di resistenza alle forze dell'Ordine, calci, spinte, pugni, inseguimenti e alla fine un paio di arresti. Continua a leggere
Sull'orlo del precipizio
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 18:20
Mentre la Grecia precipita nel baratro noi prendiamo il suo posto sull'orlo del precipizio: un po' ci siamo finiti spinti dai mercati finanziari ipertrofici (pesano otto volte il Pil mondiale) i quali anziché misurare la qualità dei sistemi economici incidono sui fondamentali delle economie reali, un po' ci hanno condotto le agenzie di rating, che fanno politica sostituendosi ai governi e decidendo loro quali nazioni devono finire tra le aree povere e chi invece può continuare nella strada del benessere, ma molto ci abbiamo messo del nostro, parlo del sistema Italia, perdendo anni su anni. Continua a leggere
Assestamento di bilancio, Ciambetti: le polemiche appartengono a vecchio gioco
Martedi 20 Settembre 2011 alle 16:55
Testa fredda, piedi caldi: verrà il momento di scegliere tra Europa o Africa
Martedi 20 Settembre 2011 alle 09:41
Ugo La Malfa diceva che la l'Italia ha la testa in Europa e i piedi in Africa. Testa fredda, piedi caldi. Credo che questo paragone sia ancor oggi calzante, con un interrogativo: a che parte vogliamo stare? Scivolare verso l'altra sponda del Mediterraneo o rimanere ancorati all'Europa? Il vero referendum è questo ed esso pone in maniera secca un quesito evitato da anni dalla classe dirigente, un quesito che oggi viene posto dall'Europa. Continua a leggere
Bossi a Riva degli Schiavoni: "Il fascismo è ritornato ma io sono per la via democratica"
Domenica 18 Settembre 2011 alle 13:09
Dal palco della Lega a Venezia ci aggiorna ancora Roberto Ciambetti.Â
Sentimenti ed emozioni: ecco cos'è stare in Riva sette Martiri. E' dire in faccia a in nostri denigratori che la politica è etica, che noi non siamo invischiati nelle storie che riguardano altri, dalle tangenti autostradali, alle case arrivate in dono da chissà quali benefattori - lo dice bene Maroni - e via dicendo. Forse è anche per questo che la sinistra, gli antagonisti, i no-global e così via da tempo hanno scelto la strada delle provocazioni e della violenza sistematica (clicca qui per link agli altri interventi e alle foto notizie, n.d.r.).
Continua a leggereDal palco dei popoli padani Ciambetti fa la diretta. Maroni: ritorno all'etica nella politica
Domenica 18 Settembre 2011 alle 12:49
Dal palco della Lega a Venezia ci trasmette la sua cronaca "partecipata" Roberto Ciambetti (nella foto con Monica Rizzi, assessore regionale Lombardia). Ecco di seguito, in attesa del discorso di Bossi e dei commenti, il primo "reportage"..
Per secoli Venezia fu la protagonista degli equilibri nel Mediterraneo. Oggi, ancora una volta, questi equilibri stanno mutando con una rapidità impressionante: Tunisia, Libia, Egitto, tutti paesi strategici, vuoi per i controlli delle rotte di navigazione, vuoi per le materie prime. E non è un caso se la Turchia sia scesa in campo direttamente anche nella questione palestinese, lanciando anche pesanti moniti all'UE su Cipro e ponendo le premesse per una leadership islamica nel Mediterraneo (clicca qui per link alle foto notizie, n.d.r.).
Continua a leggereLa Lega a Riva degli Schiavoni, vista da dentro
Domenica 18 Settembre 2011 alle 12:10
Si sta svolgendo la Festa dei Popoli Padani a Riva degli Schiavoni a Venezia con una grande partecipazione di militanti e simpatizzanti dopo le contromanifestazioni di ieri e di oggi. Pubblichiamo e aggiorniamo qui le foto che ci pervengono dal "campo" da Roberto Ciambetti: informazione visiva in (quasi) diretta. E, poi, i suoi interventi:
Maroni: "Ritorno all'etica nella politica"
Bossi: "Il fascismo è ritornato ma io sono per la via democratica"
Bossi a Venezia: "Libertà per i popoli del nord"
Continua a leggereRissa a piazzale Bologna, Ciambetti: segnale inquietante, malavita alza sempre più la testa
Sabato 17 Settembre 2011 alle 19:52
Ciambetti riesce sempre a stupire: chirurgo non può nascondere gravità di un male
Sabato 17 Settembre 2011 alle 11:08
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS e pubblichiamo.
Roberto Ciambetti riesce sempre a stupire. Mi riferisco al suo articolo che inizia con la frase "il chirurgo non è colpevole dell'ascesso che è chiamato ad incidere". Una metafora comprensibile, giusta. Ma il problema è trovare il chirurgo adatto, un professionista serio che abbia la volontà e la competenza di risolvere il problema. Quello che si deve assolutamente evitare è che il chirurgo preferisca nascondere fin che può la gravità di un male che si è sviluppato anche per negligenza sua o di qualche suo collega amico.
Continua a leggereVeneto Sviluppo sblocca 36,6 mln per fondo di garanzia. Ciambetti: "lavoriamo per il rilancio"
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 22:42