Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Lo strano caso del Dr Standard e di Mr. Poor's

Giovedi 28 Luglio 2011 alle 09:26
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - In un anno di anniversari è passato inosservato il 20 luglio scorso i 170 anni dalla nascita della "The Mercantile Agency", di New York considerata l'archetipo o il precursore delle Agenzie di Rating: l'idea venne a una figura singolare di uomo politico e imprenditore newyorkese, Lewis Tappan, che dedicò buona parte del suo tempo nella battaglia contro lo schiavismo.

Continua a leggere

Pellegrini, dopo quella dei 400 la medaglia nei 200: una lezione di umiltà e coraggio

Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 19:01
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Credo che noi tutti si debba essere riconoscenti a Federica Pellegrini, anche se la medaglia più bella, sono sicuro, deve ancora venire". Così Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto ha commentato l'impresa della nuotatrice veneziana che ha bissato la medaglia d'oro dell'altro giorno nei 400 metri con una formidabile rimonta oggi nei 200.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il nuovo piano casa del Veneto: capirlo e applicarlo

Martedi 26 Luglio 2011 alle 13:33
ArticleImage Comune di Montecchio Maggiore - Il Comune di Montecchio Maggiore e Venetoius organizzano per mercoledì 27 luglio 2011 un incontro di studio sul nuovo piano casa del Veneto, entrato in vigore il 9 luglio del 2011, e sul decreto sviluppo recentemente convertito in legge. Appuntamento alle 9 alla Corte delle Filande.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bene il superamento degli stress test, male la forbice dello spread

Venerdi 15 Luglio 2011 alle 23:36
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti "Bene il superamento degli stress test, male la forbice dello spread, la conferenza stampa di Obama lascia perplessi: insomma, stiano navigando a vista e il peggio, forse, non è passato"

"Sono molto soddisfatto della promozione delle banche italiane, che hanno superato gli stress test e trovo importante notare che a fallire i test, su novanta banche esaminate, quelle che non hanno superato la prova cinque sono spagnole, due greche e una austriaca. L'autorità regolatrice del mercato tedesca, fa sapere che una banca tedesca su 13 non ha passato gli stress-test e anche questo dimostra, indirettamente, la solidità delle Banche italiane" (nella foto d'archivio la Banca d'Italia).

Continua a leggere

La questione settentrionale è tornata e si impone con forza: Italia a tre velocità

Sabato 9 Luglio 2011 alle 23:59
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Tutti i commentatori economici che hanno analizzato i motivi e le possibili conseguenze dell'attacco speculativo di venerdì scorso a Piazza degli Affari hanno tralasciato un elemento di valutazione che non è secondario, l'esistenza della questione settentrionale. Mi spiego: l'Italia è un Paese a due se non tre velocità. C'è una zona produttiva ad economia avanzata, ricca di imprese e servizi dove il peso del pubblico impiego è marginale e comunque non superiore al 12 per cento del mercato del lavoro; c'è una zona dove il pubblico impiego, e più in generale la Pubblica Amministrazione, hanno un ruolo preponderante, pensiamo anche solo al caso del Lazio ed infine regioni dove l'ente pubblico fornisce, nelle maniere più disparate, l'unica fonte di reddito senza che questo investimento dia servizi reali.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Venerdì nero delle banche e spread sui Bund al top: manovra non trascini nord nel baratro

Sabato 9 Luglio 2011 alle 00:27
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti: "Venerdì nero delle banche e spread sui Bund ai massimi: il segnale è chiaro, la manovra finanziaria non deve penalizzare il Nord produttivo trascinandolo nel baratro"

"L'attacco speculativo contro l'Italia è un segnale d'allarme veramente inquietante". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così il Venerdì nero per le banche italiane che alla borsa di Milano hanno visto quotazioni in picchiata, mentre Il rendimento del Btp decennale è salito al 5,24% (foto d'archivio).

Continua a leggere

Ciambetti: "Serenissimi, armati di ideali e valori, finalmente assolti"

Martedi 5 Luglio 2011 alle 22:00
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti; "Serenissimi, armati di ideali e valori finalmente assolti". "Disarmati? No, i Serenissimi erano armati di ideali e di valori, armi temute dagli oppressori e dai tiranni di ogni epoca, perche' non generano dolore e sangue ma seminano idee e principi che parlano alla mente e a cuore facendo proseliti e non vittime. Oggi penso con affetto e commozione a Luigi Faccio e Giuseppe Segato.".

Continua a leggere

Ponte Pusterla: iniziati oggi i lavori per il restauro dell'opera simbolo dell'alluvione

Martedi 5 Luglio 2011 alle 16:35
ArticleImage Comune di Vicenza -  Da oggi quattro mesi di lavori per il restauro dell'opera simbolo dell'alluvione. Variati: "Un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra con la Regione e alla generosità di Veneto Banca".
Sono cominciati oggi, alla presenza del sindaco Achille Variati e dell'assessore regionale al bilancio Roberto Ciambetti i lavori di restauro di Ponte Pusterla, opera simbolo dell'alluvione. Era presente Vincenzo Consoli, amministratore delegato di Veneto Banca che ha donato 750 mila euro per l'imponente ristrutturazione.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Assemblea Confindustria, Zuccato: "Giù dal palco i politici. E' tempo di fatti, basta parole"

Lunedi 4 Luglio 2011 alle 22:59
ArticleImage

Di Enrico Soli

“Quest’anno niente politici sul palco”. Per l’assemblea generale 2011 di Confindustria Vicenza il presidente Roberto Zuccato ha deciso di mettere in “punizione” i governanti, bocciati dagli imprenditori delusi perché “la fiducia è finita”, gli anni passano e “l’Italia rischia di non agganciare la ripresa”. In compenso ce ne erano diversi tra il pubblico, specie nelle prime file: il governatore del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Vicenza Achille Variati, i parlamentari Daniela Sbrollini e Massimo Calearo (predecessore di Zuccato), il senatore Paolo Franco, Elena Donazzan, Stefano Fracasso, Roberto Ciambetti e altri ancora. L’ospite più atteso però è ovviamente Emma Marcegaglia (qui la nostra Photo Gallery).

Continua a leggere

Inaugurazione lavori Ponte Pusterla, domani la consegna ufficiale dei lavori

Lunedi 4 Luglio 2011 alle 13:59
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Domani martedì 5 luglio alle ore 11 è in programma la consegna ufficiale dei lavori del cantiere di Ponte Pusterla (alla ditta Miotti, n.d.r.), opera simbolo dell'alluvione, con ritrovo sul lato verso il Patronato.

Saranno presenti il sindaco Achille Variati, l'assessore regionale al bilancio Roberto Ciambetti e Vincenzo Consoli, amministratore delegato di Veneto Banca che ha donato 750 mila dei 2 milioni e 200 mila euro necessari a realizzare l'imponente restauro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network