Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Riordino istituzioni Veneto, istituito gruppo lavoro

Martedi 28 Febbraio 2012 alle 17:47
ArticleImage Regione Veneto - Province e comuni. regione istituisce gruppo di lavoro per disegnare un nuovo assetto istituzionale territoriale. È stato costituito oggi in Regione un apposito Gruppo di Lavoro che si occuperà del processo di riordino delle istituzioni provinciali e comunali del Veneto. A deciderlo è stata la Conferenza Permanente delle Autonomie Locali, riunitasi a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, presieduta dall'assessore agli Enti locali Roberto Ciambetti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti polemizza con Puppato e Marotta sul Patto di stabilità e sulla disobbedienza

Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 22:22
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Mi auguro che le agenzie di stampa abbiano riportato in maniera sbagliata il pensiero di Laura Puppato perché, se così non fosse, la capogruppo del maggior partito d'opposizione dimostrerebbe d'avere una scarsa, se non nulla, conoscenza delle norme relative al Patto di stabilità". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto Roberto Ciambetti ribatte prontamente alle dichiarazione della capogruppo del Pd a palazzo Ferro Fini, che aveva invitato il presidente Zaia a liquidare i fornitori di enti ed istituzioni anziché minacciare quelli che ha definito atti di insubordinazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti a Caldoro: il Nord non si lascia scippare

Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 09:59
ArticleImage Roberto Ciambetti  -  "Caldoro forse vuole  lanciarsi nel remake di ‘Prendi i soldi e scappa': il film ebbe un certo successo e per un ex socialista il tema  può solleticare ". Sarcastico l'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti nel commentare la proposta del governatore campano, che vorrebbe incamerare i soldi delle Regioni virtuose del Nord per spenderli nel Mezzogiorno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: «Insostenibile e ingiustificabile lo spread sulla benzina, indice della crisi italiana»

Martedi 21 Febbraio 2012 alle 14:20
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  - "Il divario del prezzo della benzina o del gasolio alla pompa in Italia rispetto a quello degli altri Paesi europei sta mettendo in ginocchio le famiglie: lo spread della benzina è il vero indice della vera crisi italiana" Appena giunto a Roma per la conferenza Stato-Regioni l'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, lancia l'allarme: "L'incremento del costo alla pompa - ha detto Cimabetti - in un anno sfiora il 26 per cento: insostenibile per i cittadini e ingiustificabile da parte dei petrolieri, che come lobby fanno quello che vogliono.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Il veneziano Giovanni Antonio Capodistria e l'inaugurazione dell'anno accademico

Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 23:43
ArticleImage

Giovanni Antonio Capodistria, nato veneziano, laureato a Padova, cittadino dell'Europa dei Popoli Primo Presidente della neonata Repubblica di Greca e fondatore della prima università ellenica. La nostra memoria, il nostro futuro nel giorno dell'inaugurazione dell'anno accademico in Veneto.

di Roberto Ciambetti

Continua a leggere

Canone Rai sui computer, carnevale per il Palazzo ma il cittadino è già in Quaresima

Domenica 19 Febbraio 2012 alle 11:02
ArticleImage Di Roberto Ciambetti
Nel 1938 al festival del Cinema di Venezia "Biancaneve e i sette Nani", il film della Walt Disney si vide assegnato il Gran Trofeo d'Arte della Biennale; sempre in tema di fumetti il 10 giugno su "Action Comics" era uscita la prima storia di Superman.Passano generazioni e generazioni di bambini e adolescenti, e nemmeno l'invasione dei Man-Ga giapponesi riesce a mandare in soffitta né Biancaneve né Superman, che per altro non solo i soli prodotti del 1938 ad essere ancora tra noi.

Continua a leggere

Giudizio positivo Corte dei conti su gestione finanziaria 2010 della regione

Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 21:59
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto -  L'assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, ha partecipato stamane all'audizione pubblica sulle osservazioni della sezione regionale di controllo per il Veneto della Corte dei Conti alla gestione finanziaria della Regione per l'esercizio 2010. Rivolgendosi al presidente, Diana Calaciura Traina e ai magistrati della Corte, Ciambetti ha sottolineato il forte spirito di collaborazione che anche quest'anno ha ispirato l'azione della Corte dei Conti e della Regione del Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Giornata della memoria: noi siamo la nostra storia

Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 15:26
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti Presidente del Comitato Istria-Dalmazia della Regione del Veneto e pubblichiamo
"La nostra memoria è la nostra coerenza, la nostra ragione, il nostro sentimento, persino il nostro agire. Senza di essa, noi siam nulla", diceva Luis Buñuel. Quanto pesa nella nostra memoria di popolo, la diaspora istriano-dalmata, l'Esodo, la tragedia delle Foibe?

Continua a leggere

Società Mutuo Soccorso persone giuridiche e le BCC posso destinare utili per il sociale

Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 21:49
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - La Giunta Regionale ha approvato una deliberazione con la quale ha definito i criteri per l'iscrizione delle Società di Mutuo Soccorso nel Registro Regionale delle Persone Giuridiche di diritto privato. "Per dirla in parole molto semplici - spiega l'assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti - con questo provvedimento legittimiamo pienamente gli istituti di credito cooperativo a destinare i propri utili per iniziative di interesse sociale".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Consiglio Provinciale di Vicenza ha detto NO all'unanimità ad un'Italia senza le Province

Martedi 31 Gennaio 2012 alle 21:16
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Sì ad una riforma delle istituzioni, no all'abolizione delle Province. L'ha detto oggi a gran voce il consiglio provinciale di Vicenza, all'unisono con tutti i consigli provinciali d'Italia e supportato dalle associazioni di categoria presenti a Palazzo Nievo per una seduta straordinariamente aperta agli interventi del pubblico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network