Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Monti: tesoreria unica a Roma per regioni e enti locali. Ciambetti: costituzione violata

Domenica 29 Gennaio 2012 alle 10:43
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Dopo aver messo le mani in tasca agli Italiani adesso Monti arraffa la cassa degli enti locali e delle Regioni: violata la Costituzione, il premier impone la Tesoreria unica a Roma per tutti"

"Il ripristino della tesoreria unica è un attentato all'autonomia degli enti locali, che non solo non potranno più programmare la gestione delle proprie risorse ma dovranno abbattere i servizi prestati ai cittadini". Durissima la presa di posizione dell'assessore regionale del veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti, sulla norma, inserita nel art.35 comma 8 del decreto LIBERALIZZAZIONI.

Continua a leggere

Credito a imprese, riunito tavolo tecnico con banche e associazioni categoria

Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 21:50
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Ciambetti: "tavolo diventerà periodico; metteremo insieme risorse e strumenti per aiutare nostre aziende medie e piccole"
Si è tenuto stamani a Palazzo Balbi, sede del governo veneto, un incontro del Tavolo di monitoraggio del credito alle imprese, presieduto dall'Assessore al bilancio Roberto Ciambetti cui hanno partecipato i dirigenti regionali del settore e di Veneto Sviluppo, il Direttore Generale dell'ABI Giovanni Sabatini con i rappresentanti regionali, i rappresentanti di Confidi Industria, Confidi Artigianato, Confidi Commercio, della Federazione della Banche di Credito Cooperative (foto).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Monti dice non essere al servizio di banche e finanza. Ciambetti lo smentisce

Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 19:35
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  Ciambetti "Monti dice non essere al servizio di banche e finanza? Il suo curriculum e i fatti lo smentiscono: dopo le false liberalizzazioni da cui ha salvato le banche ora s'appresta a sferrare l'attacco finale ai lavoratori"
"'Monti dice in televisione di non essere servo né dei poteri forti, né della banche? Per un influente membro del Research Advisory Council del Goldman Sachs Global Market Institute, già membro della Commissione Trilaterale, sorta per iniziativa di David Rockefeller, presidente della Chase Manhattan Bank, consigliere di amministrazione di Fiat, Generali e, a suo tempo, Comit, nonché advisor persino di Coca Cola l'affermazione mi pare maldestra e va comunque inserita nella strategia di disinformazione del premier".

Continua a leggere

Accertamenti bolli auto 2008, Ciambetti: un impegno di giustizia ed equità

Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 00:30
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  “Nessun accanimento o persecuzione fiscale, ma il risultato di un processo di qualità nell’efficienza dell’operatività pubblica, come richiesto dai cittadini stessi: nella fase di transizione possono emergere difficoltà, distonie, anche errori dei quali mi scuso,  ma l’obiettivo è quello di giungere ad un modello operativo equo e giusto”. Lo afferma l’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, in riferimento alla vicenda degli accertamenti della Regione sul pagamento del bollo auto nel 2008.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti "Dalla Befana un sacco di spread a Monti, complici Rutelli e Casini"

Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 23:37
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "La Befana porta a Monti un sacco di spread e tanto carbone" L'assessore regionale al bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, ha commentato cosi' la giornata "profondo rosso per la Borsa. Lo spread a 520 e' la stima dei mercati verso l'uomo delle banche, il carbone lo mandano invece i cittadini sommersi da una manovra recessiva, che ha punito il Nord per mantenere privilegi e privilegiati. Forse i mercati avranno pensato che il vero deux ex macchina di questo governo, Il terzopolista Casini, e' un tipo bizzarro che predica l'austerita' ma poi se la spassa alle Maldive in resort extra lusso: come si fa ad essere i leader del rigore pubblico e gli epicurei dello spreco in privato"?

Continua a leggere

Terme di Recoaro, Immobiliare Marco Polo, Rocca di Monselice in Edilizia Canalgrande

Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 16:41
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Avviata la razionalizzazione delle società regionali. Un'operazione che inaugura una nuova fase organizzativa dell'ente"
La Giunta veneta ha dato attuazione alla delibera del Consiglio regionale dello scorso luglio, avviando concretamente il percorso di razionalizzazione delle società a partecipazione regionale operanti nel settore immobiliare.

Continua a leggere

Bilancio previsione regionale, Ciambetti: razionalizzeremo servizi e alienazioni

Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 21:45
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Ammonta complessivamente a 15,8 miliardi di euro il bilancio 2012 della Regione del Veneto. Di questi, 8,6 miliardi andranno alla sanità, 2,4 miliardi derivano dalla reiscrizione di fondi vincolati, compresi quelli statali e comunitari e 3,5 miliardi sono di partite di giro. Ne consegue che la cifra disponibile per tutte le altre attività dell'Ente è di 1,3 miliardi, di cui 1,22 miliardi derivano da entrate correnti e 80 milioni di euro dalla cessione di cespiti, cioè dalla vendita di patrimonio immobiliare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Crisi dei Partiti: in Italia è una lenta eutanasia, ma il problema non è solo italiano

Sabato 24 Dicembre 2011 alle 21:03
ArticleImage Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord (da VicenzaPiù n. 225)
Tutti gli istituti di rappresentanza, non solo i partiti politici, sono in profonda crisi, una crisi che ha molteplici cause: la velocizzazione dei flussi informativi, la circolazione di idee e capitali, la frammentazione dei cicli produttivi in catene internazionali di produzione, la perdita di sovranità degli stati-nazione, tecnologie che consentono nuove forme di aggregazione e partecipazione, una devastante crisi economica, hanno fatto invecchiare i partiti tradizionali.

Continua a leggere

Sandrigo commissariata: dopo l'incontro, schiarita o nebbia persistente?

Sabato 17 Dicembre 2011 alle 20:08
ArticleImage Venerdì 16 dicembre 2011 alle ore 20,30, nella palestra delle scuole medie, si è tenuto l'incontro pubblico organizzato dai nove consiglieri dimissionari per spiegare la loro scelta. La palestra era gremita di cittadini, curiosi di conoscere in modo approfondito le motivazioni che sarebbero state esposte. Nella prima parte della serata gli ex consiglieri hanno spiegato le loro ragioni, lasciando poi spazio alle domande dei cittadinii

Continua a leggere

Interreg Italia-Austria, bando aperto fino a 29 febbraio. Ciambetti: opportunità da sfruttare

Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 17:49
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Sfruttare al meglio e al massimo le opportunità offerte dai programmi comunitari: l'ultimo bando per l'Interreg IV Italia-Austria mette in campo una decina di milioni e spero che le realtà venete interessate colgano questa occasione". Con queste parole l'assessore regionale al bilancio e alla cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, ha aperto stamane a Villa Cordellina - Lombardi a Montecchio Maggiore (Vi), la presentazione dell'ultimo bando di questo programma comunitario che coinvolge nel Veneto le province di Belluno, Treviso e Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network