Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Programma transfrontaliero Italia-Austria, seminario lunedì a Villa Cordellina

Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 15:17
ArticleImage Regione Veneto - Si terrà lunedì prossimo, 12 dicembre, a Villa Cordellina-Lombardi di Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, un incontro tecnico nel quale saranno illustrati i contenuti del quinto avviso e le modalità per la presentazione dei progetti relativi al Programma operativo per il sostegno alla collaborazione transfrontaliera Interreg IV Italia - Austria 2007-2013.
Il termine per la presentazione delle proposte progettuali scadrà il 29 marzo 2012.
I lavori saranno aperti, alle ore 9.30, dall'assessore regionale al bilancio e alla cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, e dal presidente della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck.

Continua a leggere

Ciambetti da Roma: Tpl, sanità e finanza pubblica alla Conferenza delle regioni

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 13:45
ArticleImage La riunione a Roma della Conferenza delle Regioni, a cui per la Regione Veneto ha partecipato Roberto Ciambetti, è terminata, come ci dice l'assessore al bilancio, con queste conclusioni: "richiesta di un incontro urgente con il governo per chiarire i fondi a disposizione del Trasporto Pubblico Locale, anche cercando di capire dove finisce l'accisa sui carburanti prevista in manovra. La formazione di una delegazione delle Regioni per ridiscutere il Patto per la Salute siglato nel 2009 e che scade in questo mese, per valutare le risorse destinate al Fondo Sanatario Nazionale". Ma non finisce qui.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti alla Conferenza delle regioni per "capire la manovra". Cipe: 600 mln al Mose

Martedi 6 Dicembre 2011 alle 11:41
ArticleImage

Roberto Ciambetti, assessore al bilancio della Regione Veneto e già "portavoce" del governatore Luca Zaia nell'incontro tra Regioni e Mario Monti prima della presentazione alla stampa e alle camere del Decreto Salva Italia, continua la sua "missione romana". Oggi, dopo aver avuto conferma dal Cipe di un finanziamento di 600 milioni di euro per il Mose, sta partecipando alla Conferenza delle Regioni per "capire, se riusciamo ad avere un testo assestato, la manovra" (foto per VicenzaPiu.com).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti incontra Monti: "Nord prevaricato" VicenzaPiù interroga la Lega sulla censura

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 17:36
ArticleImage Dopo il divieto di accesso alla stampa e ai fotografi all'interno della sala del "Parlamento Padano", anteporremo a ogni comunicato della Lega Nord queste domande: "Perchè gli organizzatori della Lega Nord hanno impedito ai giornalisti e, soprattutto, ai fotografi, non alle dipendenze de 'La Padania', di aver accesso per il loro lavoro alla sala in cui si teneva la riunione denominata "Parlamento della padania? Noi siamo contro la censura e il controllo delle fonti. Gruppo VicenzaPiu.com"

Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti "Fondi del governo per le aree meno sviluppate, mentre si tagliano servizi ai lavoratori del Nord: più che alla provocazione siamo giunti alla prevaricazione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti da Roma su Monti: tasse "forti", governo debolissimo

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 14:51
ArticleImage Mentre è in corso l'incontro tra Governo Monti (col premier ci sono Passera e Giarda) e gli enti locali (Regioni, province con l'Upi e comuni comuni con l'Anci) Roberto Ciambetti, che come assessore al bilancio rappresenta la Regione Veneto, il cui presidente Luca Zaia oggi ha declinato l'invito per presenziare al Parlamento Padano, ci ha dichiarato: "Ciambetti: " Se è vero che la forza di un governo è inversamente proporzionale al peso delle imposte, siamo davanti ad un governo debolissimo ... " (foto da quella pubblicata qui in anteprima esclusiva)

Continua a leggere

In esclusiva assoluta: la prima foto dall'incontro di Monti con Regioni, Anci e Upi

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 14:22
ArticleImage

E voilà. Dopo la notizia sul ritardato inizio del meeting ecco la prima foto in esclusiva e in assoluto (ne saremmo quasi sicuri, ai lettori verificare) dell'incontro in corso tra premier Mario Monti, i ministri Corrado Passera e Piero Giarda e i rappresentanti di regioni (per il Veneto, assente Zaia, c'è Roberto Ciambetti, assessore al bilancio), comuni con l'Anci e province con l'Upi.

Tavolo lungo e, si suppone, preoccupato con Monti al centro sulla sinistra. Appena potremo vi aggiorneremo su altre notizie/chicche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tempi lunghi tra Monti e parti sociali: enti con Ciambetti per Veneto "ricevuti" solo dopo 13

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 13:14
ArticleImage L'incontro tra Super Mario Monti e i presidenti delle Regioni (assenti i vertici di quelle leghiste impegnate nel loro Parlamento padano, a rappresentare il Veneto c'è l'assessore al bilancio Roberto Ciambetti) era previsto per le 12. Ma a quell'ora e fino a poco prima di quando stiamo scrivendo nella sala di Palazzo Chigi c'erano oltre ai "regionali", ai i rappresentanti dell'Anci e dell'Upi solo i "muti" ministri Passera e Giarda. Il premier? Ancora a relazionarsi con le parti sociali, non certo facili da ammansire. Poco dopo le 13 Mario Monti fa il suo ingresso e, dopo il suo preambolo sulla politica economica internazionale, cede la parola al ministro Giarda per l'illustrazione della manovra. Sarà, quindi, la volta del ministro Passera a relazionare sugli interventi per le attività produttive.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti a Roma per il Veneto si aspetta da Monti "un maritozzo indigesto non per tutti"

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 12:14
ArticleImage "Come ha già più volte affermato nei giorni scorsi e come dimostrato concretamente sabato dal presidente Zaia con l'incontro con il ministro Giarda, la Regione del Veneto sarà sempre disponibile al confronto con il Governo nazionale e continuerà a fare la sua parte, con senso di responsabilità e pieno rispetto istituzionale, in tutte le occasioni di discussione e nei diversi tavoli di lavoro a cui saremo chiamati a partecipare". Così ci dice l'assessore regionale Roberto Ciambetti, che, dopo l'incontro che ieri tra i due presidenti Zaia e Cota e il ministro Giarda, oggi rappresenta il Veneto nel confronto con il presidente Monti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Lega torna al baccalà alla vicentina dopo l'abbuffata di coda alla vaccinara

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 11:13
ArticleImage Luca Zaia oggi è al Parlamento Padano a Vicenza, in fiera per i proclami vintage e a Sarego per il pranzo, anche questo, si pensa, tornato alla tradizione dopo l'abbuffata romana di coda alla vaccinara, rigatoni alla matriciana e spaghetti alla carbonara, con succosi condimenti aggiuntivi di potere e sottogoverno. Dopo il (fallito) incontro del terzo tipo di ieri a Roma con Monti, che non è riuscito a incontrarli in anticipo sulla data fissata per oggi e valida per tutti i governatori delle regioni (anche quelle autonome ...), lui e Cota, l'altro secessionista (dalle Istituzioni, che pure rappresentano) hanno avuto il meeting programmato da tempo col ministro per gli affari regionali Giarda. Oggi a Roma a rappresentare il Veneto c'è, comunque, l'assessore al bilancio Roberto Ciambetti, da cui contiamo di avere notizie "fresche".

Continua a leggere

Ciambetti a Klagenfurt per il rafforzamento della "trilaterale" Veneto, Friuli e Carinzia

Sabato 3 Dicembre 2011 alle 23:03
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Si è svolto oggi a Klagenfurt, in Austria, un incontro tra i rappresentanti delle istituzioni regionali della Carinzia, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, per fare il punto sulle iniziative di cooperazione Italia-Austria e sulle prospettive di attuazione del programma comunitario Interreg. Accolti dal Governatore della Carinzia, Gerhard Dörfler, l'assessore veneto al bilancio e alla cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, insieme al collega friulano, Elio De Anna, hanno confermato la necessità di rafforzare l'intesa trilaterale che ha sino ad ora prodotto utili risultati nei territori interessati, grazie all'attuazione di progetti nel campo dell'economia, della cultura e della ricerca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network