Categorie: Informazione
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 22:35
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, pubblichiamo e ringraziamo lui e quelli che mentre veniamo attaccati vorranno sostenerci nel modo migliore: continuando a leggerci e a farci conoscere. VicenzaPiù
Cari amici di VicenzaPiù, senza libertà di stampa la democrazia occidentale perde significato e valore, cosa che di questi tempi interessa a molti (ho scritto Molti non ... Monti). Così oltre alla solidarietà vorrei segnalarvi un motto di Karl Ludwig Börne che potrebbe comparire nella vostra testata.
Continua a leggere
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 09:10
Roberto Ciambetti, Assessore Regionale Lega Nord - "La Lega e' l'unica forza di opposizione: che sia presa di mira da teppisti che sembrano riecheggiare tristi ricordi di squadracce non ci sorprende". Roberto Ciambetti commenta cosi' la "provocazione di chi sfoga le sue frustrazioni
contro le sedi della Lega - come ha dichiarato l'esponente leghista - con argomentazioni rozze e ridicole. Il vero nodo, cio' che spaventa questi provocatori, e' che la Lega e' l'unica forza politica che ha delle vere sezioni e che e' radicata nella cittadinanza".
Continua a leggere
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 09:56
Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord - "Il pronunciamento del Consiglio di Stato sulla caccia in deroga in Veneto rende giustizia all'operato della Regione e devo sottolineare il lavoro del collega Stival, che ha visto il suo provvedimento superare ogni vaglio, ogni esame da parte della magistratura smentendo così chi lo ha ingiustamente accusato in questi mesi". L'assessore regionale al Bilancio, Roberto Ciambetti in una pausa del Consiglio regionale commenta visibilmente soddisfatto il superamento "dell'ennesimo esame - ha detto Ciambetti - sul provvedimento relativo alla caccia in deroga.
Continua a leggere
Martedi 29 Novembre 2011 alle 13:25
Comune di Monticello Conte Otto - Entro l'anno la riforma delle autorità d'ambito dovrebbe essere realtà . Un auspicio, quasi una conferma, è arrivata dall'assessore Regionale Roberto Ciambetti che in apertura dei lavori dell'annuale convegno "Futuro della gestione delle acque" nel corso del quale si fa il punto della situazione sui problemi dell'acqua di falda e di superficie, ha comunicato che il Consiglio Regionale si accinge a deliberare, dopo che il provvedimento di riforma è passato al vaglio della apposita commissione.
Continua a leggere
Sabato 26 Novembre 2011 alle 13:21
Ance Veneto - Cinque proposte finanziarie e una operativo-programmatica per uscire dall'emergenza idrogeologica in Veneto. A porle al centro del dibattito pubblico e politico sarà Ance Veneto, l'associazione regionale dei costruttori edili, che ha promosso per martedì 29 novembre un convegno che si terrà a Palazzo Bonin Longare a partire dalle 15 dal titolo Risorse idriche, territorio e difesa del suolo: come combattere il rischio idrogeologico. Il convegno rientra negli appuntamenti di approfondimento sui temi economici e del territorio promossi da Ance Veneto ed EST, Edilizia Sviluppo Territorio, bimestrale economico dell'Associazione dei costruttori.
Continua a leggere
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 19:44
Comune di Monticello Conte Otto - Ritorna l'appuntamento a carattere regionale che ogni anno propone una tematica attinente la gestione e la conservazione dell'acqua. L'iniziativa è partita nel 2005 ed è poi stata riproposta ogni anno, ottenendo sostegno e collaborazione da parte di importanti istituzioni preposte alla conservazione della risorsa idrica quali Regione Veneto, Ambito Territoriale Ottimale Bacchiglione, Provincia di Vicenza, Acque vicentine ed altri.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 19:22
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Abbiamo dovuto far fronte ad oggettive difficoltà , a tagli di trasferimenti, a vincoli operativi fortemente condizionanti, ma alla fine abbiamo concluso una manovra di assestamento che è la migliore possibile nell'attuale situazione. Ringrazio tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione per l'equilibrio e il senso di responsabilità con i quali hanno affrontato il confronto e portato a termine il nostro lavoro". Sono parole dell'assessore al bilancio della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, a conclusione dell'odierna seduta del Consiglio regionale, in cui è stato approvato l'assestamento di bilancio 2011.
Continua a leggere
Martedi 22 Novembre 2011 alle 19:24
AnciVeneto -
L'Associazione si era battuta nelle ultime settimane per riaprire i termini e chiede alla Regione di rimpiguare ulteriormente la cifra.Il presidente Giorgio Dal Negro ce l'ha fatta. Dopo settimane di incontri e insistenze, l
a Regione accoglie le istanze dell'Anciveneto. E concede da oggi ai Comuni un ulteriore plafond di 30 milioni di euro per il Patto di Stabilità regionale, in aggiunta ai 40 milioni precedenti. Le municipalità venete potranno perciò sforare il proprio Patto, a determinate condizioni, per corrispondere i pagamenti in conto capitale; in altre parole, per pagare le imprese per i lavori fatti.
Continua a leggere
Martedi 22 Novembre 2011 alle 17:32
Regione Veneto - Pace fatta tra Regione, Anci Veneto e Urpv sull'applicazione del Patto di Stabilità Verticale. Il presidente Luca Zaia e quelli delle Associazioni dei Comuni, Giorgio Dal Negro, e delle Province, Leonardo Muraro, hanno siglato stamane un accordo per il 2011 che di fatto rimette in gioco circa 184 enti locali (177 Comuni e 7 Province) nella possibilità di partecipare alla ripartizione di un ulteriore plafond finanziario di 30 milioni di euro, grazie al quale gli stessi potranno effettuare pagamenti in conto capitale peggiorando il proprio saldo programmatico.
Continua a leggere
Lunedi 21 Novembre 2011 alle 21:52
E' appena giunta notizia che 9 consiglieri comunali di Sandrigo si sono dimessi. Ecco il comunicato dei Consiglieri dimissionari: Giuseppe Dal Lago, Francesco Rossato, Francesca Faresin( Lista Uniti per Costruire), Consigliere indipendente Fabio Scalco, Giuliano Stivan, Roberto Ciambetti, Ennio Bonollo (Lista Lega Nord - Gruppo della Libertà ), Davide Cadore, Giovanni Rigoni (Lista L'Alba) Le dimissioni che oggi abbiamo protocollato agli atti del comune e che hanno comportato lo scioglimento del Consiglio Comunale eletto nelle ultime amministrative del 2009 rappresentano una scelta politica drastica, maturata in un travagliato percorso di confronto in seno all'Amministrazione comunale.
Continua a leggere