Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Proteste Lega contro decreto Roma Capitale

Lunedi 21 Novembre 2011 alle 20:11
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  Il primo atto per uscire dalla crisi che attanaglia l'Italia: Decreto per Roma Capitale. Banchieri, Burattinai e cacciaballe
Nero su bianco: "...ma attenzione a non confondere le priorità. Se anche riduciamo il debito, ma non riattiviamo la crescita sostenibile, stiamo mancando la vera emergenza. Abbassare l'indebitamento è un obiettivo di secondo livello rispetto allo sviluppo" aggiungendo pochi minuti dopo "Con questi bassi tassi di crescita lo stato sociale è a rischio: diritto alla salute, istruzione e previdenza potrebbero non essere garantibili in futuro."

Continua a leggere

Politica Europea, seminario lunedì al Teatro Olimpico

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:42
ArticleImage Regione Veneto  - "Il partenariato pubblico-privato per la competitività del Veneto. Un approccio territoriale alla Politica Europea di Coesione". Questo il titolo del seminario promosso dalla Regione del Veneto, nell'ambito degli Open Days 2011, iniziativa del Comitato delle Regioni di Bruxelles, che si terrà presso il Teatro Olimpico di Vicenza, lunedì prossimo, 21 novembre, con inizio alle ore 9.00.

Continua a leggere

Patto di stabilità regionale, Dal Negro: una prima risposta ma occorre altro

Martedi 15 Novembre 2011 alle 15:24
ArticleImage AnciVeneto - Da tre anni l'Associazione dei Comuni Veneti sostiene l'idea di un patto di stabilità regionale, per ovviare ai limiti da rispettare a livello comunale. La situazione di ritrovarsi con risorse in cassa e non poterle spendere sa di danno e beffa nello stesso tempo; lo si ripete da troppo tempo ormai. Finalmente negli ultimi mesi la proposta del Patto regionale si è concretizzata, con la formula verticale: le municipalità virtuose possono decidere di sforare per un anno per effettuare i pagamenti in conto capitale, poi la Regione fa da cassa di compensazione.

Continua a leggere

Valdegamberi esce da commissione bilancio per protesta. Ciambetti: senza avvisare

Venerdi 11 Novembre 2011 alle 23:45
ArticleImage Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Apprendo con stupore solo adesso che il collega Valdegamberi ha abbandonato i lavori della commissione consiliare bilancio e affari istituzionali prima del voto sulla manovra di assestamento: proprio per quella stessa chiarezza che lui invoca, sarebbe stato utile che comunicasse, anche in segno di rispetto per quanti stavano partecipando ai lavori, che se ne stava andando per protesta e non, come molti di noi hanno creduto, perché in tutt'altre faccende affaccendato".

Continua a leggere

Patto di stabilità regionale, nessuna riapertura dei termini

Venerdi 11 Novembre 2011 alle 22:52
ArticleImage Regione Veneto - Nessuna riapertura dei termini per il patto di stabilità regionale verticale. Oggi è arrivata la doccia fredda da parte dell'assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti, che ha spiegato che il termine definitivo per presentare la domanda era il 31 ottobre scorso. Grande delusione da parte di Anciveneto, che negli ultimi giorni aveva indotto l'assessore a fare un passo indietro e che proprio da quest'ultimo ha avuto, questo pomeriggio, la brutta notizia.

Continua a leggere

Filippin: "Ciambetti parla di un bilancio dove non si vedono i contenuti politici"

Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 20:21
ArticleImage Rosanna Filippin, segretario regionale del PD - Il Segretario regionale del PD attacca l'assessore regionale al bilancio che esprime soddisfazione per il giudizio di rating sul Veneto
"Ciambetti parla come un tecnico della ragioneria del bilancio, ma non si vedono le scelte politiche dietro le sue affermazioni". Descrive così Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, il punto sul bilancio svolto dall'assessore regionale Roberto Ciambetti in occasione della presentazione del rating attribuito al Veneto dall'agenzia Fitch.

Continua a leggere

Le slides sul rating A+ del Veneto, le ha presentate Ciambetti

Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 20:14
ArticleImage "Fitch non la pensa come Moody's e rispetto a quest'ultima reputa più positiva e promettente la situazione economico-finanziaria del Veneto. L'agenzia anglo-americana, infatti, ha assegnato alla nostra Regione il giudizio di rating A+. ". Così esordiva oggi il comunicato di Roberto Ciambetti sul rating positivo di Fitch che contrastava con il downgrading dell'altra agenzia Usa, a conferma, probabilmente, delle critiche da lui fatte in passato all'affidabilità di queste agenzie private che emettono giudizi, ma nel loro lavoro sono finanziate dai clienti stessi, che valutano. Non sfuggirebbe alla regola, però, la Fitch, anche se oggi più gradita alla Regione Veneto di Moody's, ma, in attesa che il futuro dia magari ragione a chi meglio pensa della nostra regione, pubblichiamo qui le slides di presentazione utilizzate oggi dall'assessore regionale al bilancio.

Continua a leggere

Banda larga, approvato piano investimento per 40 milioni di euro

Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 18:42
ArticleImage Regione Veneto  -  E' stato approvato dalla giunta regionale un provvedimento che mette insieme tutte le linee di investimento per lo sviluppo della banda larga sul territorio veneto. Si tratta del Piano Tecnico che individua gli interventi e i territori regionali nei quali investire quasi 40 milioni di euro, dei quali 15 milioni messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico e 25 milioni dalla Regione, comprensivi di fondi europei assegnati al Veneto con queste finalità. Complessivamente saranno interessati circa 280 comuni.

Continua a leggere

Veneto A+ per Fitch. Zaia: Roma punisce aree migliori. Ciambetti: crisi ma bilancio solido

Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 14:30
ArticleImage Regione Veneto  -  Fitch non la pensa come Moody's e rispetto a quest'ultima reputa più positiva e promettente la situazione economico-finanziaria del Veneto. L'agenzia anglo-americana, infatti, ha assegnato alla nostra Regione il giudizio di rating A+. "E' un giudizio che ovviamente tiene conto del recente voto assegnato all'Italia - spiega l'assessore al bilancio, Roberto Ciambetti - e dell'attuale momento di crisi finanziaria ed economica mondiale.".

Continua a leggere

Ciambetti "70 Comuni possono allargare loro patto di stabilità per risparmi spese regionali"

Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 17:47
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord, e pubblichiamo.

"Sono 70 i Comuni che potranno spendere oltre i limiti del Patto di Stabilità, perché la loro quota verrà compensata grazie a dei risparmi della Regione", Roberto Ciambetti, assessore regionale veneto al Bilancio ed Enti Locali, ha così reso noto l'esito dell'applicazione del cosiddetto patto di stabilità verticale. "Al 31 ottobre la Regione è tenuta a comunicare al Ministero dell'economia e delle finanze - ha spiegato Ciambetti - con riferimento a ciascun ente beneficiario, tutti i dati necessari per la verifica del mantenimento dell'equilibrio dei saldi di finanza pubblica: in altre parole, abbiamo comunicato a Roma l'elenco dei Comuni che possono sforare il patto e per quale cifra.".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network