Venerdi 23 Marzo 2012 alle 21:19
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord -Â
"Intanto invece dei soldi a Roma mandiamo gli avvocati per difendere le nostre ragioni nella Corte Costituzionale""Il fatto stesso che il Tribunale di Venezia cui ci eravamo rivolti per una causa di natura civilistica non abbia cassato la nostra istanza sulla Tesoreria Unica, che lo stato vorrebbe accentrare a Roma con i nostri soldi, ma abbia preferito rimandare la questione alla Corte Costituzionale dimostra che il nostro ricorso è fondato: se fossimo stati nel torto il giudice avrebbe chiuso la partita. Ma la partita deve ancora iniziare".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 15:33
Roberto Ciambetti, Assessore al Bilancio Lega Nord - Il rigore di oggi, i sacrifici imposti a molti settori della Regione, saranno salutari, e perciò daranno frutti, non solo se, come siamo riusciti quest'anno, riusciremo a conciliare il Welfare con l'austerità , ma anche se la politica riuscirà a rinnovarsi abbandonando vecchi schemi e pratiche che appartengono al passato, questo è un dato di fondo qualificante del Bilancio approvato giovedì scorso dal Consiglio regionale.
Continua a leggere
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 16:20
Confartigianato Vicenza - I progetti concepiti sui criteri del Design for All diventano sempre più realtà di mercato. Nuovi prodotti per una nuova società . Per la settimana dell'artigianato, lunedì 26 a Vicenza parte la terza edizione di "Libero Accesso" e si premiano i vincitori 2011. "Attà ccati alla rete" è l'invito che Confartigianato Vicenza rivolge alle imprese avviando la terza edizione di Libero Accesso, l'iniziativa di promozione economica, sociale e culturale finalizzata alla realizzazione di prodotti innovativi secondo la filosofia del Design for All.
Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 11:53
Da VicenzaPiù n. 230
Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale al bilancio Lega Nord Diciamo che la crisi economica che stiamo vivendo, e che viene presa come scusa per attaccare le conquiste del mondo del lavoro, non è causa di una svolta epocale cui stiamo assistendo: essa è la conseguenza di una mutata organizzazione sia dei fattori produttivi, sia della redistribuzione di redditi, sia infine di mutati modelli di consumo. La crisi non deve essere presa a pretesto per smantellare lo stato sociale.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Martedi 20 Marzo 2012 alle 10:07
Lega Nord Consiglio Regionale Veneto -
La Lega Nord del Veneto ha presentato oggi l'analisi dei Decreti e delle penalizzazioni per il territorio. Ecco come tagliare la spesa garantendo autonomia locale. Aggravio di 628 euro a famiglia, cappio al collo delle imprese: ecco voce per voce i maggiori costiUna manovra che complessivamente sta pesando su famiglie e imprese per 1,6 miliardi di euro (320 euro procapite), dove il Veneto fa la parte di Atlante sulle cui spalle poggiano i decreti "Salva Italia". IMU, Irpef carburanti, pensioni, Enti locali, Iva, crediti dalle banche: la stretta è in tutti i settori con una spinta centralista che uccide il federalismo, quello concreto fatto di una riduzione sensibile della spesa pubblica.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Domenica 11 Marzo 2012 alle 15:44
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Lo spread tra paese reale e governo si sta dilatando sempre più. Le politiche del governo si basano esclusivamente su tasse, imposte, tagli ai servizi ai cittadini e se lo spread finanziario gira al meglio, in peggio per troppi cittadini gira lo spread tra stipendi e potere d'acquisto mentre gli enti locali sono stati messi nell'impossibilità di far fronte all'aumento della domanda sociale.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Sabato 10 Marzo 2012 alle 21:30
Di Roberto Ciambetti
"L'espressione 'mettere le mani nelle tasche degli italiani' non mi ha mai persuaso" disse il senatore Mario Monti nello scorso gennaio. Sarà forse per questo che il governo fa ricadere su altri la responsabilità degli aggravi fiscali? Caso emblematico è quello della cosiddetta "addizionale regionale", passata dallo 0,9% allo 1.23%, con un incremento di un terzo e un prelievo, medio, nelle tasche dei cittadini veneti di oltre 74 €.
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Sabato 10 Marzo 2012 alle 16:42
Bmx Creazzo - Sport e turismo: quali opportunità per il Veneto e Vicenza? Grande interesse per il convegno stamattina in Fiera a Vicenza Tra i dati emerge il grande numero di presenze turistiche (200 mila stimate) generate da Campionati Europei di Bmx Futura Leathers, Mondiali Master di sci fondo e Giro d'Italia. Ciambetti (Ass. Regione Veneto): "Fondamentale misurare le ricadute economiche". Campionati Europei di Bmx 2012 Futura Leathers, Mondiali Master di sci nordico 2013 e Giro d'Italia
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Domenica 4 Marzo 2012 alle 11:38
Regione del Veneto - "Questo governo regionale sta conducendo una vera e propria battaglia per il territorio, a difesa delle risorse del Veneto e dei veneti contro un Governo, che con questo provvedimento, si rende protagonista di un vero e proprio scippo ai danni delle nostre tesorerie. La sollevazione degli enti locali è stata trasversale confermando che in un momento così delicato il Veneto sa fare squadra e la scelta delle banche di essere al fianco della Regione rappresenterebbe un segnale importante.
Continua a leggere
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 00:11
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Chi mina lo stato sociale? Forse i lavoratori che con quarantanni di contributi non possono andare in pensione o, ad esempio, i quasi quarantamila (38829) falsi disoccupati in agricoltura scovati nel 2011 in Campania"? La domanda la pone l'assessore al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commentando una notizia riportata dal Mattino di Napoli.
Continua a leggere