Fondi Ue, Ciambetti: seguiamo tabella marcia ed esigenze economia con Patto per Veneto
Sabato 19 Maggio 2012 alle 14:52
Ciambetti: "La Merkel è dura con i Paesi mediterranei, la Sicilia prova che ha ragione"
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 22:31
Fondi Ue, Ciambetti: nessun rischio di perdere i finanziamenti
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 17:38
Proposta Lega Nord per Imu seconda casa: tutta ai comuni, legalmente ma pagando dopo
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 14:49
Lega Nord Vicenza - Hanno presentato la proposta il segretario nazionale Lega Nord Veneto Gianpaolo Gobbo, il senatore Paolo Franco, l'onorevole Manuela Dal Lago e l'Assessore regionale Veneto al bilancio Roberto Ciambetti.
Senza incitare all'evasione fiscale, bensì legittimamente reclamando il rispetto dell'articolo 119 della Costituzione ("I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa") la Lega Nord, in adempimento della legge, chiede a Cittadini e Comuni di attivarsi per far sì che, senza particolari oneri finanziari aggiuntivi, l'IMU rimanga interamente ai territori sui quali è stata generata e non debba essere per la metà destinata alle casse dello Stato (a seguire i video).
Continua a leggereProtesta fiscale, ora passiamo ai fatti: lo annuncia la Lega Nord a Vicenza lunedì
Sabato 12 Maggio 2012 alle 19:26
Lega Nord - La Lega Nord ha lanciato agli Enti locali e ai cittadini l'invito a protestare per l'ingerenza dello Stato e del Governo Monti sull'imposta municipale sugli immobili (IMU). Un'imposta "municipale" sulla quale le fauci dello Stato centrale sono intervenute, sia obbligando i Comuni ad applicarla sulla prima casa, sia incrementando notevolmente i valori delle basi imponibili, oltre che con il prelievo forzoso del 50% della componente relativa agli immobili commerciali/produttivi e sui terreni agricoli.
Continua a leggereChi l'ha provocata la crisi? Lo chiede Ciambetti a Monti
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 22:07
"Rifletta chi l'ha provocata". L'infelice affermazione del premier Mario Monti sulla crisi economica e i suoi riflessi sociali, con risvolti drammatici, suona come espressione dell'inconscio, l'ammissione di una rimozione che andrebbe letta non in chiave politica bensì psicanalitica. Il sospetto che un barlume di pudore possa aver scosso l'inconscio del premier italiano non è tanto peregrino. Continua a leggere
Veneto Sviluppo, Ciambetti: da consuntivo emerge impegno aiuto a imprese
Martedi 8 Maggio 2012 alle 14:26
Regione Veneto - Consuntivo 2011 di Veneto Sviluppo. "579 milioni di euro: l'operatività di Veneto Sviluppo si concreta in questa cifra, che è frutto di un impegno al servizio del territorio e dell'economia in mesi di grave difficoltà ". Uscendo dall'assemblea che ha approvato il consuntivo 2011 della società finanziaria della Regione del Veneto, l'assessore regionale al bilancio ha sottolineato come "i conti non potevano non riflettere una stagione complessa che ha richiesto sforzi non marginali - ha detto -.
Continua a leggereCiambetti: la chiama spending review chi non conosce sacrificio, fatica, risparmio
Domenica 6 Maggio 2012 alle 00:02
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale, e pubblichiamo.
"Imu decisa dai Comuni a partire dal 2013? E' come dire ai sindaci di indossare i panni oggi degli sceriffi di Nottingham e fare i gabellieri per conto dello stato assicurandoli che dal futuro le cose cambieranno. Un po' come si fa con i bambini, illudendoli: ma possiamo fidarci della parola di questo governo, possiamo fidarci di questo stato?"
Continua a leggereAnciveneto, temi caldi al direttivo di oggi, 4 maggio
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 19:02
AnciVeneto - Corte dei Conti, accordi con l'Ance, tassa sui telefonini e consiglio delle autonomie. Oggi al direttivo di Anciveneto.
Nel pomeriggio di oggi a Rubano si è riunito il Direttivo di Anciveneto. Molti i temi caldi affrontati dall'Associazione. Tra questi, la proposta di iniziative alla Corte dei Conti regionale con tanto di documento, l'attuazione del "patto per il Veneto" sollecitato con la Regione e la predisposizione di un gruppo di lavoro con l'Ance Veneto (l'Associazione dei costruttori).
Continua a leggere
L'Etica di Toniolo e la provocazione degli antidivi Ratzinger e Montini
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 17:02
Roberto Ciambetti - Beato l'economista di Dio, che non credeva nel liberismo ortodosso
In anni in cui agli economisti è sfuggita di mano l'economia, Benedetto XVI° dichiara beato Giuseppe Toniolo, economista trevigiano di quella scuola che, sul finire dell'Ottocento, muovendo dal Veneto s'interrogò, da posizioni intransigenti del clericalismo cattolico, sulle contraddizioni della società liberista, riprendendo le polemiche che già avevano caratterizzato più laicamente attorno agli anni Settanta Fedele Lampertico, non a caso tra i maestri del Toniolo.
Continua a leggere