Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Immigrazione

Colonia, Ciambetti: scontro tra la civiltà e la barbarie

Giovedi 7 Gennaio 2016 alle 20:57
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e pubblichiamo
Non posso condividere le posizioni di chi in  Europa sostiene che non esiste un nesso tra le violenza di Capodanno e l’immigrazione, come fa Dinah Riese, giornalista della Die Tageszeitung,  secondo la quale “in tutte le grandi manifestazioni in cui l’alcol abbonda le donne devono affrontare una triste realtà: essere toccate contro la loro volontà” spiegando poi che “ Succede a Colonia come in piazza Tahrir al Cairo o al parco Gezi di Istanbul. Gli uomini che molestano le donne sono uguali in tutto il mondo”. 

Continua a leggere

Pedemontana Veneta, una cittadina: l'abile distorsione della realtà di Ciambetti

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 15:32
ArticleImage Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo

Associare parole quali "Dialogo-Onestà-Rigore.Trasparenza" alla realizzazione della Pedemontana Veneta mi appare già blasfemia, se poi a tali parole si aggiuge che "Nessuno mette in dubbio l' importanza di quest' opera e la necessità di portarla a termine", allora ci troviamo di fronte ad un' abile distorsione della realtà volta a fare gli interessi dei soliti noti, più che quello dei cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto Banca, Ciambetti: parte con il piede giusto, no ai licenziamenti, sì a trasformazione

Domenica 20 Dicembre 2015 alle 21:14
ArticleImage Nota di Roberto Ciambetti, LN

“Il voto su Veneto Banca? In democrazia la maggioranza si assume la responsabilità e in questo caso mi sembra chiara la scelta fatta a Venegazzù: muore una vecchia banca ne nasce una nuova. Moderna, pronta a giocare il suo ruolo e a difendere il risparmio. E’ una sfida che adesso l’intera società veneta deve sostenere con coerenza e coraggio”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spegnere un’ora prima i lampioni delle città? Ciambetti: sindaci veneti già costretti...

Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 11:16
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto e pubblichiamo

Matteo Renzi: “Quando arrivò il commissario Cottarelli, come prima decisione per risparmiare mi propose di spegnere un’ora prima i lampioni delle città. Una follia. È importante tagliare, ma con intelligenza”. Purtroppo per  diminuire il costo della bolletta energetica tanti sindaci veneti erano già stati costretti a diminuire l’illuminazione pubblica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche

Parla Ciambetti: banche salvate, banchieri salvati, risparmiatori affossati?

Domenica 13 Dicembre 2015 alle 11:52
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, e pubblichiamo

Nella vicenda della Banche Popolari da che parte sta il governo? Tutti siamo in attesa delle norme salva-risparmiatori annunciate da Padoan sulle quali l'Unione Europea sembra aver aperto uno spiraglio operativo in grado per lo meno di salvaguardare quanti sono stati raggirati e convinti ad acquistare titoli tossici spacciati come investimenti sicuri. Risparmiatori truffati, raggirati, costretti a sottoscrivere azioni della banca per poter accedere a mutui o fidi: lo scenario si fa inquietante ed è diritto dei cittadini avere giustizia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Per Ciambetti "l'Isis ci riporta all'oscurantismo della barbarie". Ma sta a noi tenere accese tutte le luci. Ma non i laser di Salvini

Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 10:30
ArticleImage
Roberto Ciambetti (LN) invia una lettera in cui condanna l'ultimo video diffuso dall'Isis. Due uomini vengono accusati di stregoneria e giustiziati: un evento, che, a detta di Ciambetti, ci riporta all'epoca dell'oscurantismo della barbarie, indietro di 232 anni rispetto all'ultima esecuzione simile avvenuta in Europa. Il presidente del consiglio regionale ci fa inoltre notare come la Chiesa abbia riconosciuto le colpe commesse in materia di persecuzione degli stregoni e abbia chiesto scusa davanti al mondo e alla storia, in un "momento luminoso" della storia della Chiesa datato 12 marzo 2000.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: Padoan non dimentichi i cittadini coinvolti nei casi BPVI e Veneto Banca

Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 16:10
ArticleImage
Nota di Roberto Ciambetti, Lega Nord
“Una volta tanto do ragione al ministro Padoan, secondo il quale tutelare i risparmiatori delle quattro banche attualmente  in fase di salvataggio  ‘è una misura umanitaria volta a tutelare le fasce deboli dei risparmiatori, non ha nulla a che vedere con l'operazione finanziaria in quanto tale’ . Se ciò vale per Banca Marche, Banca Etruria, Carife e CariChieti a maggior ragione deve valere anche per la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, le cui dimensioni e impatto nel sistema socio-economico italiano sono di ben altra consistenza”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: la politica veneta si stringa attorno a Zaia e faccia gioco di squadra per salvare le nostre banche

Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 16:27
ArticleImage Nota di Roberto Ciambetti, LN
“Seguo con la massima attenzione quanto il governo sta predisponendo per tutelare i risparmiatori e i  clienti della Banca popolare dell’Etruria, CariFerrara, CariChieti e Banca Marche. Le notizie che giungono da Roma sono contraddittorie ma ammetto che la questione è oltremodo complicata. Non si possono fare fughe in avanti, bisogna tener conto dei vincoli comunitari e delle norme vigenti, ma è altrettanto vero che non è possibile abbandonare al loro destino migliaia di cittadini, tantissimi lavoratori, pensionati e non poche imprese.

Continua a leggere

Ciambetti, crocefissi e poveri cristi

Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 21:59
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto e pubblichiamo
Nel pronunciamento del Giudice in  “Miracolo sulla 34esima strada”, film natalizio scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti,  viene data una spiegazione intrigante del perché gli Usa abbiano come  motto “In God We Trust”, Confidiamo in Dio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bike tax, Ciambetti: ci mancava solo questa nuova folle tassa

Lunedi 30 Novembre 2015 alle 23:53
ArticleImage Nota di Roberto Ciambetti, LN

"Non so quale ondata di follia abbia investito l’Italia, ma trovo insana l’idea di applicare una 'idonea tariffa' alle 'biciclette e veicoli a pedali adibiti al trasporto, pubblico e privato, di merci e di persone' proposta nell’emendamento alla riforma del codice della Strada del senatore Pd Marco Filippi, capogruppo in Commissione Lavori pubblici a Palazzo Madama".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network