Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Inaugurata la nuova sede di Confagricoltura

Lunedi 30 Novembre 2015 alle 13:11
ArticleImage Si è conclusa poco fa la cerimonia di inaugurazione della nuova sede di Confagricoltura in via Vecchia Ferriera a Vicenza. Una sede in una posizione più strategica, e che dovrebbe permettere un contatto migliore con i clienti e gli imprenditori, uno sguardo migliore sul territorio e un'organizzazione migliore del lavoro. Sono intervenute per l'occasione molte autorità: i vertici di Confagricultura, con il presidente nazionale Mario Guidi, il presidente regionale Lorenzo Nicoli e quello provinciale Michele Negretto.

Continua a leggere

Ciambetti: banditi i canti natalizi nelle scuole, il politically correct genera mostri

Domenica 29 Novembre 2015 alle 18:37
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e pubblichiamo
“Adeste fideles”, svegli fedeli: e i fedeli sono pastori che vanno a visitare il Buon Pastore suonando i loro strumenti, zampogne e flauti. La scena, ricostruita laicamente, svela connessioni che non sono offensive per la Fede, né sono offensive le varie Natività dipinte nell’arco dei secoli ma che molto raramente rispettano il racconto evangelico.

Continua a leggere

Assemblea donatori sangue Fidas, Ciambetti: grazie, voi insegnate a sconfiggere la paura

Domenica 29 Novembre 2015 alle 11:04
ArticleImage Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, è intervenuto oggi, domenica 29 novembre, all'assemblea dei donatori di sangue Fidas della provincia di Vicenza, riuniti a Sandrigo, e ha rivolto un saluto del Consiglio Regionale del Veneto alla storica associazione di donatori di sangue. Lo riportiamo qui di seguito.

"Nello stare in mezzo a voi, anche se per un breve saluto, si coglie la sintesi estrema dei giorni che stiamo vivendo e, contemporaneamente, la vera via d'uscita alla guerra che è stata dichiarata alla nostra società: c'è chi sparge il sangue, chi lo dona, c'è chi distrugge la vita, c'è chi la dona, c'è chi semina disperazione e chi invece offre speranza. La scelta è tra questi poli".

Continua a leggere

La giornata surreale di Ciambetti a Bruxelles, con il pensiero a Valeria

Martedi 24 Novembre 2015 alle 22:32
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e pubblichiamo
Oggi sono a Bruxelles per motivi istituzionali e di lavoro: la città è deserta, la situazione è surreale. Il livello di allarme è elevatissimo e la tensione è palpabile. Sembra di essere finiti in uno di quei dipinti di De Chirico, con le sue piazze prive di vita nelle quali si immagina che possa accadere di tutto da un momento all’altro. Camion di soldati e automobili della polizia ogni dove, militari armati in pattuglia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: imam denuncino terroristi

Sabato 21 Novembre 2015 alle 22:46
ArticleImage Nota di Roberto Ciambetti, LN

"Dopo le parole, i fatti": Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto, commenta così le parole dell'Imam del centro culturale islamico di Vicenza che "ha bollato senza ombra di dubbi la violenza omicida dei terroristi islamici dell'Isis - ha detto Ciambetti - La presa di distanza e la denuncia nei commenti degli Imam in Italia del Venerdì, giorno di preghiera per i mussulmani sono importanti, ma ancor più importanti saranno gli atti concreti, i fatti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Morte Valeria Solesin, il cordoglio di Zaia e Ciambetti

Domenica 15 Novembre 2015 alle 22:29
ArticleImage

Regione Veneto

“C’è tanto dolore veneto nell’orrore di Parigi. La notizia che tanto abbiamo temuto di ricevere è arrivata, confermata dal padre anche se ancora manca l'ufficialità: Valeria Solesin è caduta sotto i colpi dei carnefici. Il primo pensiero di cordoglio e affettuosa vicinanza vada alla famiglia, al fidanzato, agli amici che erano con lei al Bataclan e che hanno vissuto da vicino queste ore d’angoscia e la paura di non poterla più rivedere. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Terrore a Parigi: i leghisti Bizzotto, Stefani e Ciambetti alzano la voce

Sabato 14 Novembre 2015 alle 20:03
ArticleImage Di seguito i commenti degli esponenti vicentini della Lega Nord nelle istituzioni regionali, parlamentari ed europee sulle stragi terroristiche di Parigi: intervengono l’europarlamentare Mara Bizzotto, il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti e la senatrice del Gruppo Lega Nord e Autonomie Erika Stefani.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Strage di Parigi: Zaia, Ciambetti, Giorgetti e Moretti condannano a nome del Veneto. Che "cerca" la veneziana Valeria Solesin

Sabato 14 Novembre 2015 alle 13:22
ArticleImage

Pubblichiamo le prime reazioni ufficiali dei politici della Regione Veneto (nella foto un momento della manifestazione a Venezia, qui gli aggiornamenti Ansa, qui le prime notizie su Valeria Solesin, una giovane veneziana dottoranda alla Sorbona, che era al Bataclan e di cui non è nota la sorte, ndr)

Presidente Luca Zaia ad ambasciatore francese: “anche noi colpiti al cuore, solidali contro orrore e neo-oscurantismo” e in generale "siamo in guerra, frontiere chiuse e misure speciali di sicurezza sono necessarie e legittime".

Continua a leggere

L'addio di Ciambetti al professor Remo Schiavo

Giovedi 12 Novembre 2015 alle 20:05
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, Presidente del consiglio Regionale, e pubblichiamo

La scomparsa del professor Remo Schiavo non lascia indifferenti, soprattutto se pensiamo al grande e appassionato lavoro nella tutela e valorizzazione di villa Cordellina-Lombardi, all’opera di divulgazione del Tiepolo delle ville vicentine, oltre al suo spiccato amore per il teatro, la danza, la musica e la lirica e l’impegno profuso sia come docente, sia come saggista, e anche critico e giornalista nella ricerca e nell’approfondimento della storia dello spettacolo, dell’arte e della filosofia di cui è stato insegnante appassionato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Centrodestra in piazza, il grido di Ciambetti e Bizzotto: "liberiamoci di Renzi"

Domenica 8 Novembre 2015 alle 19:09
ArticleImage In mezzo alla folta delegazione veneta, una delle più numerose presenti a Bologna e individuabile per la storica bandiera del Leone di San Marco, per la manifestazione lanciata da Matteo Salvini con il centrodestra unito oggi, domenica 8 novembre, a Bologna, c'erano anche il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti e l’europarlamentare Mara Bizzotto, vicino a quasi tutti gli esponenti leghisti del Consiglio Regionale (nelle foto: Roberto Ciambetti, Silvia Rizzotto, Francesco Calzavara, Marino Finozzi, Fabrizio Boron, Franco Gidoni, Gabriele Michieletto). 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network