Variati inventa l'operaio ping pong, Colla e Porelli "santi subito"
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 00:42
Con riferimento ai sette operai della rimessa lasciati a casa nella notte di Capodanno da Aim Mobilità e in sit sotto palazzo Trissino "nessuno di questi sette posti di lavoro è a rischio" ha dichiarato Achille Variati ai sindacati Cgil, Cisl e Ugl. "Tutti e sette i lavoratori - ha proseguito il sindaco - potranno infatti essere assunti a tempo indeterminato dalla società esterna che nei prossimi mesi si occuperà temporaneamente del servizio": cioè i lavoratori non assunti da Aim Mobilità (dicasi A) passano alla ditta B, che per un po' farà il servizio di rimessaggio. Ma non finisce qui.
Continua a leggere
Rimessaggio Aim, D'Angelo a Variati: nostra soluzione è la migliore per azienda e lavoratori
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 20:04
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Il sindaco Achille Variati riceve i 7 lavoratori della rimessa di Aim Mobilità lasciati a casa dal 1 gennaio Oggi le OO.SS. di Filt-Cgil Fit-Cisl e Ugl Trasporti a difesa del posto di lavoro dei sette lavoratori della rimessa lasciati a casa dal 1 Gennaio hanno organizzato un sit-in di protesta davanti la sede del Comune di Vicenza. Al Sindaco Achille Variati che ha ricevuto la delegazione abbiamo ancora una volta ribadito che se l'intento comune dell'Azienda di Aim Mobilità e delle OO.SS. è quello di mantenere i posti di lavoro e che necessita un periodo di tempo per la rielaborazione del piano industriale e per la ricollocazione dei lavoratori anche nell'ambito delle aziende del gruppo, perché non prorogare l'attuale contratto in scadenza per altri tre mesi? (qui il nostro servizio) Continua a leggere
Variati ai sette lavoratori del rimessaggio di AIM Mobilità: "Nessun posto è a rischio"
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 19:10
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati questa mattina ha incontrato i sette lavoratori che fino a fine anno sono stati impiegati con contratto a tempo determinato nell'attività di pulizia e rimessaggio degli autobus di AIM Mobilità (qui il nostro servizio). Accompagnati dai rappresentanti sindacali della CGIL, i lavoratori hanno chiesto un incontro al sindaco, preoccupati del loro destino alla scadenza dei contratti.
Continua a leggere
Sit in: Variati assicura interessamento ai 7 operai lasciati a casa da Aim Mobilità
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 13:47
Sit in stamattina sotto Palazzo Trissino con Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Trasporti dei sette lavoratori a cui Aim Mobilità ha dato "il benservito" la notte del 31 dicembre non trasformando a tempo indeterminato il contratto a tempo determinato, che per l'azienda cessava a un anno dall'assunzione effettuata il 1° gennaio 2011 in base all'accordo del 29 novembre 2010 (foto ... amatoriale). Anche se Massimo D'Angelo conferma l'interpretazione della Uil Trasporti, che al prefetto chiede l'automatismo del tempo indeterminato*, il sindacalista della Filt Cgil preferisce "seguire prima delle possibili strade legali la via del confronto e delal lotta sindacale. Oggi il sindaco ci ha ricevuto dopo l'inizio del sit in e ci ha assicurato il suo interessamento anche se come proprietà , dice, di non poter intervenire sulle decisioni operative degli ammistratori e dei manager. Ma è al proprietà a dare gli indirizzi ...".
Continua a leggere
La Helyos non ci sta, rimessa Aim Mobilità ora solo con 5 invece che con 12 operai
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 11:29
Dopo la vertenza scoppiata con Aim Mobilità per la mancata assunzione dei 7 operai il cui contratto a tempo determinato scadeva il 31 dicembre per l'azienda, il 29 novembre (a un anno dalla firma dell'accordo sindacale del 2010) con conseguente passaggio automatico al tempo indeterminato per la Uil Trasporti (Cgil, Cisl e Ugl oggi alle 11,30 sono in sit in sotto il comune e seguono una strada diversa a difesa, comunque, dei sette dipendenti ora lasciati a casa) il servizio di rimessa fino al 31 dicembre gestito da 12 addetti è ora assicurato solo dai 5 "restati" in Aim Mobilità .
Continua a leggere
Aim irremovibile, sindacati: ora presidio per chiedere a Variati reintegro 7 operai rimessa
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 20:25
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Aim scarica le colpe sui sindacati di non aver firmato l'accordo, dal 1° gennaio esternalizza la rimessa e lascia a casa i lavoratoriNonostante gli appelli accorati arrivati da tutte le parti, organizzazioni sindacali di categoria e confederali di prorogare l'accordo in essere dei 7 lavoratori della rimessa di Aim Mobilità con scadenza di contratto al 31 Dicembre del 2011 per poi assumerli a tempo indeterminato anche nell'ambito del redigendo piano industriale, l'azienda è rimasta irremovibile e dal 1° gennaio ha licenziato i sette lavoratori. Continua a leggere
Il caso dei 7 lavoratori lasciati a casa da AIM: silenzio come sul processo Marlane Marzotto
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 18:53
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Il caso dei 7 lavoratori lasciati a casa da AIM fa il pari con quello del processo Marlane. Il silenzio prevale. Chi dovrebbe prendere posizione tace. Poche notizie nascoste tra brevi articoli generici. Evidentemente delle condizioni dei lavoratori, poco importa a chi è nelle istituzioni e a chi controlla l'informazione. Di certo è che i lavoratori vengono trattati come numeri di una statistica.
Continua a leggere
Ezzelini Storti, Prc: anche Variati sta zitto sui 7 lavoratori lasciati a casa da Aim Mobilità!
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 15:09
Giuliano Ezzelini Storti, Segretario Provinciale di Vicenza Prc FdS - Vediamo troppo spesso gli amministratori e la politica locale del capoluogo indignarsi, litigare su delle evidenti "banalità " che non interessano a nessuno se non agli addetti ai lavori. Di frequente vediamo susseguirsi di accuse feroci e di risposte dal Primo Cittadino che precisa, dissente, specifica, prende le difese, si preoccupa: sui lavoratori delle rimesse AIM, invece, silenzio assordante!
Continua a leggere
Aim Mobilità: da Capodanno non c'è posto per i sette operai della rimessa
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 14:34
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Aim scarica le colpe ai sindacati di non aver firmato l'accordo e procede in maniera unilaterale alla esternalizzazione di parte dell'attività della rimessa.
Nonostante gli appelli accorati arrivati da tutte le parti, organizzazioni sindacali di categoria e confederali di prorogare l'accordo in essere dei lavoratori della rimessa di Aim Mobilità con scadenza di contratto al 31 Dicembre di quest'anno, per poi assumerli a tempo indeterminato nell'ambito del redigendo piano industriale, l'azienda ieri sera con una lettera inviata alle OO.SS. di categoria ci ha comunicato che dal 31/12/ 2011 i contratti a tempo determinato con i lavoratori e l'accordo del 29/11/2010 cessano. Dal 1° gennaio parte dell'attività di rimessa sarà esternalizzata (alla Helyos di Barbarano, ndr).
Continua a leggereRaimondo, Filctem, a Colla: "in Aim manca un gruppo dirigente adeguato"
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 10:49
Giuliano Raimondo, Filctem Cgil Energia - “Lettera aperta†All’Amministratore Unico del Gruppo Aim Paolo Colla
Oggetto: “a proposito di tentativi di esternalizzare attività e della possibilità di reimpiego di risorse umane esistenti nel processo produttivo in AIM SpA e Controllate, nonché della lotta sindacale in essere per stabilizzare i lavoratori addetti alle pulizie e rimessaggio della società AIM Mobilità â€Egregio signore,
premesso che sino ad oggi non si riscontrano grandi risultati da “questa†politica di liberalizzazioni nei servizi pubblici in atto nel Paese, in particolare sul fronte della qualità dei servizi e in parte sulla loro sicurezza, se mi è concesso, rifiuto di credere che quello che sta avvenendo nelle Società AIM Mobilità abbia delle motivazioni credibili.
Continua a leggere
