Variati sugli immigrati: "Io sto con Zaia. Grave e irresponsabile l'atteggiamento di Schneck"
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 15:27
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Sui profughi io sto con il governatore Zaia. Di fronte ad un dramma umanitario così grave non ho dubbi: non è questo il tempo delle polemiche, della demagogia, delle strumentalizzazioni; questo è il tempo del governo". Si schiera con chi vuole affrontare e governare l'emergenza profughi il sindaco di Vicenza Achille Variati che si appresta, in giornata, ad accogliere in città un gruppo di una ventina di stranieri africani.
Continua a leggereMutuo Insieme: 264 milioni erogati a 3.759 persone per l'acquisto della prima casa
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 13:54
Tagli trasporti, Possamai: più di 1300 firme in meno di due mesi, grande risultato
Martedi 17 Maggio 2011 alle 17:21
Associazione No alla Centrale alla Provincia: si valuti l'impatto del Cis prima di procedere
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 23:04
Emanuele Vezzaro, Associazione No alla Centrale - Egr. consiglieri provinciali della Provincia di Vicenza, come ampiamente noto, il 19 maggio si terrà la seduta del Consiglio provinciale sul tema del C.I.S., dopo che martedì 10 maggio è stato approvato a maggioranza il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, con un sub emendamento del Presidente Schneck che ha permesso di far rientrare le divisioni interne alla maggioranza Lega e PDL proprio sulla possibilità di realizzare, nell'area CIS in parte di proprietà del senatore leghista Filippi, un nuovo mega centro commerciale. Continua a leggere
Ginato, Pd: da vittoria nazionale rincorsa verso la Provincia e Thiene nel 2013
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 20:55
Cis-Filippi, Berlato, Dal Lago, Lovat, Ikea, Pati Montebello, Provincia, Regione, Procura, GdF
Domenica 15 Maggio 2011 alle 00:18
Sempre intorno alla questione super controversa del caso Cis-Filippi-Provincia di Vicenza (per la quale è data in attività anche la Procura di Vicenza con la GdF) e a uso e consumo degli esperti (Ptcp, Pati, Vtr, ...) e per futuri nostri commenti pubblichiamo, intanto, le prime significative 6 pagine dell'allegato  A del Pati di Montebello (conferenza dei servizi del 21 aprile 2010 e "passato in Regione" il 18 gennaio 2011) oltre che il documento completo. Anche dalla sua interpretazione come inserito nel subemendamento di Schneck con mille difficoltà approvato in Provincia e da quanto ne terrà conto la Giunta della Regione Veneto (oltre a giochi di potere e interessi) dipenderà la decisione finale sui grandi centri commerciali.
Continua a leggereI numeri vicentini del 2011 (dati Inps e Provincia di Vicenza)
Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:11
I numeri vicentini del 2011 (dati Inps e Provincia Vicenza):
Cassa integrazione autorizzata a marzo : 799.880 ore di ordinaria, 2.430.781 ore di straordinaria, 1.980.924: totale 5.211.585
Lavoratori inseriti nelle liste di mobilità : n. 1.000 con legge 223/91 grande impresa, 1.218 con legge 236/93 piccola impresa.
La tipologia di contratto preferito segue sostanzialmente la tendenza regionale: in calo il contratto a tempo indeterminato, in crescita il tempo determinato, intenso ricorso al lavoro intermittente, leggera flessione del lavoro parasubordinato. A Vicenza, nel 2010, ci sono stati 17.000 lavoratori coinvolti da lavoro con voucher.
Da VicenzaPiù n. 213 in distribuzioine e scaricabile in pdf
Continua a leggereQuero a Schneck: Provincia dell'era Dal Lago ha chiesto a Filippi di acquistare i terreni Cis?
Venerdi 13 Maggio 2011 alle 16:35
Matteo Quero Consigliere provinciale Partito democratico -  "Chi ha chiesto a Filippi di acquistare i terreni del Cis?". È la domanda (clicca qui) che si pone il consigliere provinciale del Partito Democratico Matteo Quero, dopo le affermazioni rilasciate alla stampa locale dal Senatore Alberto Filippi a commento del voto sul Cis e il Ptcp.
Continua a leggereFinanza in provincia per Ptcp e minoranze dal prefetto per illiceità sul "subemendamento"
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 21:14
Pari Diversità: percorso per comprendere emozioni ed eccessi degli adolescenti
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 18:04
La Commissione Pari Opportunità e la Provincia di Vicenza, in accordo con l'Ufficio Scolastico Provinciale, propongono un percorso per comprendere le diversità di reazione tra maschi e femmine nell'età dell'adolescenza. Continua a leggere