Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Agricoltura

Progetto Educazione alla Campagna Amica, si realizza la Filiera agricola tutta italiana

Sabato 28 Maggio 2011 alle 11:24
ArticleImage Coldiretti Vicenza  -  Il vicepresidente Martino Cerantola: "sana alimentazione, stagionalità e valorizzazione dei prodotti locali sono i presupposti fondamentali"

"Dal 2004 Coldiretti Vicenza ha sviluppato un progetto provinciale in partenariato con le Ulss, Provincia di Vicenza, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico Provinciale, Veneto Agricoltura, Fism e Latterie Vicentine. Un'iniziativa il cui tema centrale è sempre stata la sana alimentazione: stagionalità, valorizzazione dei prodotti del territorio, corretta lettura dell'etichetta e consumo di frutta e verdura".

Continua a leggere

Bonus sport perde Latterie Vicentine di Guzzo, trova un nuovo sponsor e riparte

Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 16:20
ArticleImage Latterie Vicentine, tradizionale partner delle iniziative del Coni a Vicenza, stavolta passa la mano (probabilmente anche perchè il suo direttore marketing, Angelo Guzzo, storicamente e politicamente vicino all'assessore e presidente del Coni Umberto Nicolai, nel frattempo è stato nominato Presidente di Acque Vicentine, controllata dal Comune, oltre che responsabile Comunicazione del Partito democratico Veneto, n.d.r.). Nel 2010 l'azienda aveva dato il suo contributo al fondo di 30mila euro formato da Coni, Comune di Vicenza e Amministrazione Provinciale, con il quale finanziare una sorta di borsa di studio, chiamata appunto "Bonus sport", dedicata ai giovani di famiglie numerose che praticano attività sportiva.

Continua a leggere

"A proposito di rifiuti": futuri manager ambientali crescono. E' l'augurio di Mondardo

Martedi 24 Maggio 2011 alle 00:23
ArticleImage

Antonio Mondardo, Provincia di Vicenza  -  Futuri manager ambientali crescono. E' l'augurio che Antonio Mondardo, Assessore Provinciale all'Ambiente, ha voluto fare a se stesso e alla Comunità Vicentina dopo l'ultimo intervento degli studenti accorsi ieri mattina a palazzo Nievo per la presentazione dei lavori legati al progetto “A proposito di rifiuti”.

Continua a leggere

Firmato accordo per lo stralcio A della variante alla SP46: via ai lavori nel 2012

Lunedi 23 Maggio 2011 alle 16:21
ArticleImage Provincia di Vicenza - La cucina del Centro Servizi della Società Autostrada Bs-Vr-Vi-Pd SpA, appena fuori dal casello autostradale di Vicenza Ovest, ha ospitato questa mattina la firma dell'Accordo di programma per lo Stralcio "A" della Variante alla SP 46 in provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Giovani amministratori crescono grazie a Provincia e Fondazione CUOA

Sabato 21 Maggio 2011 alle 14:40
ArticleImage

Andrea Pellizzari, Provincia di Vicenza  -  Sessantasei giovani vicentini pronti a mettersi a disposizione del territorio, ricoprendo cariche pubbliche amministrative piuttosto che prestando la loro opera volontaria nelle associazioni. Sessantasei giovani che, da oggi, hanno anche le conoscenze sufficienti per farlo, grazie a Provincia di Vicenza e Fondazione CUOA e ai percorsi di formazione da loro organizzati con il sostegno di Anci Veneto, Provincia Giovane e Fondazione Centro Studi Amministrativi.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Le stanze di piccolo mondo antico: domenica a villa Cordellina Lombardi

Venerdi 20 Maggio 2011 alle 20:25
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  " Le stanze di Piccolo Mondo Antico" tra le stanze di villa Cordellina Lombardi: è quanto propone l'assessorato alla cultura della Provincia in collaborazione con Theama Teatro.
L'appuntamento è a Montecchio Maggiore, nella sede di rappresentanza della Provincia appunto, domenica 22 maggio dalle 17 alle 18.30.

Continua a leggere

Variante SP46, bretella:lunedì firma accordo

Venerdi 20 Maggio 2011 alle 14:54
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Lunedì 23 maggio alle 11 al Centro Servizi della Società Autostrada Bs-Vr-Vi-Pd SpA (casello autostradale di Vicenza Ovest) verrà sottoscritto l’ Accordo di programma per lo Stralcio “A” della Variante alla SP 46 in provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Sostegno all'occupazione, riqualificazione e reinserimento: convegno lunedì a Montecchio

Venerdi 20 Maggio 2011 alle 12:42
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Lunedì 23 maggio alle 14.30 nella Sala civica della Corte delle Filande a Montecchio Maggiore si terrà la conferenza conclusiva, con illustrazione dei risultati attraverso numeri e dati, dei progetti di riqualificazione e reinserimento occupazionale realizzati da ENAC e CFP Madonna del Grappa con il supporto dei Centri per l'Impiego provinciali e con la collaborazione di un'ampia rete di partner: Obiettivo Lavoro, API Servizi, Apindustria, CNA e le tre organizzazioni sindacali CISL, CGIL e UIL.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Luigi Manza del Pd a Schneck: "sul caso profughi ennesima giravolta"

Giovedi 19 Maggio 2011 alle 23:35
ArticleImage

Luigi Manza, consigliere provinciale Partito democratico  -  Il consigliere provinciale Luigi Manza commenta la nuova posizione della Provincia

"Sul caso dei profughi, Schneck compie l'ennesima giravolta. Intanto però ha fatto perdere tempo prezioso, che avrebbe dovuto usare per sostenere lo sforzo faticoso dei Comuni che responsabilmente hanno accolto l'appello del Governo e della Regione all'accoglienza". Luigi Manza, consigliere provinciale del Partito Democratico, che aveva rivolto a Schneck una domanda d'attualità nel consiglio provinciale di oggi, commenta la presa di posizione diramata in un comunicato stampa dal Presidente della Provincia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Attilio Schneck: "Solo profughi e impegni certi. Queste le condizioni dell'ospitalità"

Giovedi 19 Maggio 2011 alle 20:27
ArticleImage

Attilio Schneck, Provincia di Vicenza  -  “Ospitalità ai profughi a due condizioni: che siano effettivamente profughi, cioè provenienti da un Paese in guerra, e che ci sia un impegno scritto del Governo che ne stabilisce termini e modalità." Il Presidente della Provincia Attilio Schneck chiarisce la sua posizione mentre esce dalla riunione organizzata dal Prefetto per affrontare con Provincia e Sindaci la questione profughi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network