Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Firmati ieri a Palazzo Folco 4 protocolli per consolidamento territorio in zone alluvionate

Giovedi 9 Giugno 2011 alle 00:52
ArticleImage

Giovanni Forte, Provincia di Vicenza  -  Firmati ieri mattina a Palazzo Folco quattro protocolli d’intesa per altrettanti interventi di consolidamento del territorio in zone colpite dall’alluvione dell’autunno 2010. Accordi che prevedono, entro il 30 novembre prossimo, la realizzazione di una ventina di cantieri utilizzando i tre milioni di euro stanziati per il Vicentino  per opere urgenti ed indifferibili a tutela della pubblica incolumità.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

L'assessore Sandonà su Ftv: la situazione è grave, non faccio il taglia teste per conto terzi

Giovedi 9 Giugno 2011 alle 00:18
ArticleImage

L'assessore provinciale Cristiano Sandonà su Ftv: "La situazione è grave, non faccio il taglia teste per conto terzi. Se la situazione non troverà soluzioni in regione proporrò a tutte le province di restituire alla Regione la delega al trasporto pubblico. Quello che è ingestibile è dover operare in tempi troppo ristretti". Questi alcuni dei concetti espressi martedì da Sandonà (guarda qui il video), a cui ha aggiunto Baruchello (qui la parte principale del suo intevento): “Non vogliamo tagliare occupazione in un momento così critico. La fusione con Aim? La sovrapposizione è di solo 300.000 km sui 15 milioni da noi percorsi e nelle ore di punta serve sia il servizio nostro che quello di Aim. Verifichiamo ma questa è la situazione reale: l’eventuale risparmio è insignificante rispetto ai problemi economici attuali.”.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Trasporti, Filt-Cgil: no a tagli di Ftv e Provincia che penalizzano lavoratori e studenti

Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 18:52
ArticleImage Massimo D'Angelo, Coordinatore mobilità Filt-Cgil Vicenza - Condividiamo l'arrabbiatura e il messaggio che l'Assessore ai Trasporti della Provincia di Vicenza Sandonà Cristiano invia alla Regione Veneto sui tagli effettuati sul trasporto pubblico. Condividiamo la decisione dell'Assessore di restituire le deleghe affidategli dalla Regione qualora entro breve la Stessa non riuscirà a tirare fuori altri contributi.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Teatro Incontri e Teatro Popolare Veneto 2011, Bonotto: cartellone ricco e di qualità

Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 14:14
ArticleImage Provincia di Vicenza - Le rassegne recano evidente il logo della Provincia di Vicenza e non a caso. Giunti rispettivamente alla ventesima e alla undicesima edizione, "Teatro Incontri" e "Teatro Popolare Veneto 2011" sono ormai un vero e proprio "marchio di fabbrica" non solo dell'Assessorato Provinciale alla Cultura ma di tutto l'Ente, che sulla strada della concertazione territoriale ha da tempo intercettato gran parte delle 121 amministrazioni locali al fine di consentire loro di poter offrire alle proprie comunità serate e momenti teatrali di sicuro interesse.

Continua a leggere

Prc FdS: no a finanziamenti alla Pedemontana ma rilancio del trasporto pubblico

Mercoledi 8 Giugno 2011 alle 00:01
ArticleImage

Prc FdS  -  Come Partito siamo preoccupati da come la Provincia (non) ha risposto agli scioperi proclamati dai lavoratori dei trasporti pubblici avvenuti nei giorni scorsi. Riteniamo infatti che i tagli finanziari effettuati dalla Regione e che la Provincia ha cercato di assorbire con un modesto aumento delle tariffe, produrranno probabilmente tagli al personale ed un aumento dei disservizi dovuto alla sospensione di ulteriori corse.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Ftv, Baruchello e Sandonà: aumenti minimi e tagli corse per difesa occupazione e utenza

Martedi 7 Giugno 2011 alle 23:12
ArticleImage

Ftv, con l’amministratore unico Valter Baruchello, e Amministrazione Provinciale, con l’assessore Sandonà,  hanno reso note oggi le misure che sono state costrette ad adottare per i tagli dei finanziamenti regionali e che comunque non toccheranno l’occupazione, anche se forte si è levata la protesta contro una politica di riduzione di costi da attuare in periodi troppo brevi da poter consentire operazioni programmate in un’azienda finora ben gestita come Ftv (servizio video con Baruchello qui a seguire video con Sandonà).

Continua a leggere

Un servizio gratuito di Mediazione Familiare a sostegno delle famiglie vicentine in crisi

Martedi 7 Giugno 2011 alle 22:22
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  E’ stato inaugurato oggi il nuovo servizio gratuito di Mediazione Familiare voluto dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con la Consigliera di Parità e la Commissione Provinciale per le Pari Opportunità, d’intesa con il Tribunale, l’Ordine degli Avvocati e l’ULSS 6 di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Internet

Giovani e meno giovani in rete,questa mattina le premiazioni del progetto-concorso

Martedi 7 Giugno 2011 alle 17:31
ArticleImage Provincia di Vicenza  -   Una pioggia di premi, individuali e di gruppo, consegnati questa mattina ad Arzignano, ma a colpire è soprattutto il successo riscosso dall'iniziativa. Ideato da Eldy, l'associazione che propone lo sviluppo della conoscenza informatica tra le fasce più adulte della popolazione, e lanciato a gennaio nell'aula magna del Liceo Classico "A. Pigafetta" di Vicenza, il Progetto "Giovani e meno giovani in rete" ha infatti coinvolto in pochi mesi sette Istituti Superiori di Secondo Grado della provincia, 200 studenti e 300 adulti coordinati da 7 insegnanti.

Continua a leggere

Scavi archeologici alle Fratte di Fimon, primi ritrovamenti

Venerdi 3 Giugno 2011 alle 17:53
ArticleImage Provincia di Vicenza - Una punta di freccia in bronzo e chiare tracce della presenza di focolari: sono questi i primi risultati degli scavi archeologici in località Fratte, nei pressi del lago di Fimon ad Arcugnano, a riprova che l'uomo frequentava quest'area già dall'età del bronzo, nel secondo millennio a.C.

Continua a leggere

FTV e Provincia al lavoro per non far gravare tagli trasporto pubblico su famiglie

Martedi 31 Maggio 2011 alle 16:20
ArticleImage Provincia di Vicenza - Il taglio ai trasferimenti regionali alle aziende di trasporto pubblico locale per il 2011 si traduce per Ftv (Ferrovie Tramvie Vicentine) in un mancato introito pari a 1,1 milioni di euro. In aggiunta, bisogna sommare gli aumenti alle spesi correnti, soprattutto la spesa per il gasolio e quella derivante dal contratto nazionale del lavoro, stimata in circa 750 mila euro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network