Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Il vescovo Pizziol incontra Schneck a palazzo Nievo

Lunedi 20 Giugno 2011 alle 14:59
ArticleImage Provincia di Vicenza - Venti minuti di grande cordialità. Tanto è durato l'incontro a palazzo Nievo tra il nuovo Vescovo della Diocesi di Vicenza Beniamino Pizziol ed il Presidente della Provincia di Vicenza Attilio Schneck. "Sono rimasto molto colpito dalla personalità del nuovo Vescovo - sottolinea il Presidente Schneck - ho incontrato una persona diretta ma anche molto attenta, nel solco di una tradizione che ha visto susseguirsi nella nostra Diocesi figure di Pastori di grande spessore. Spero che il Suo apostolato possa intrecciarsi positivamente con la nostra esperienza amministrativa e che si possano gettare le basi per una collaborazione positiva nell'interesse supremo della nostra Gente e del Territorio. Nell'augurare al Vescovo Pizziol buon lavoro, confermo che le nostre porte saranno sempre aperte al dialogo ed al confronto, nel rispetto dei ruoli e dei compiti affidatici".

Continua a leggere

Campagna anti-alcool, Martini: uomini sandwich contro spriz selvaggio

Lunedi 20 Giugno 2011 alle 13:06
ArticleImage Morena Martini, Provincia di Vicenza - Uomini sandwich contro spriz selvaggio. Nessuna sfida titanica, sebbene l'attrezzatura indossata dai promotori di quest'originale ed innovativa forma di comunicazione, sia un'armatura di 9 chilogrammi composta di zaino, casse acustiche e due televisorini. L'idea nasce da lontano e si proietta nel futuro pubblicitario ma ad attualizzarla ci pensa ora la Provincia di Vicenza, con una campagna anti-alcool che partirà nelle prossime settimana, al sabato sera e nei principali luoghi di aggregazione giovanile di Vicenza, Bassano del Grappa e Schio.

Continua a leggere

A Montegalda sulle tracce del Fogazzaro

Venerdi 17 Giugno 2011 alle 22:48
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Una giornata interamente dedicata ad Antonio Fogazzaro ripercorrendo luoghi che gli furono cari per celebrarne i cento anni dalla scomparsa.
Provincia di Vicenza, Comune e Biblioteca Civica di Montegalda organizzano per domenica 19 giugno due iniziative: il percorso guidato lungo il sentiero fogazzariano e la rilettura di “Piccolo Mondo Moderno” a cura di Theama Teatro nelle stanze di villa Gualdo.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Diritti umani

Mamme a 50 anni? Si ma a condizione che si riformi il welfare

Venerdi 17 Giugno 2011 alle 13:39
ArticleImage

Arrigo Abalti, Capogruppo vicario PdL Provincia di Vicenza  -  Sta facendo molto discutere la delibera della nostra Regione che prevede il ticket sanitario per la fecondazione assistita alle mamme fino a cinquant'anni (nella foto la 54enne Gianna Nannini, n.d.r.). Con questo provvedimento la giunta Zaia si spinge in un terreno che sta dividendo l'opinione pubblica e, come sempre succede sui temi etici, si sta scatenando la polemica dell'estate. Ma e' una scelta lungimirante, che affronta i bisogni del presente, che previene quelli del futuro o e' una proposta pensata più per una certa categoria di donne che per i loro figli o la loro famiglia?

Continua a leggere
Categorie: Internet

Settanta km di fibra ottica nel vicentino

Giovedi 16 Giugno 2011 alle 17:40
ArticleImage

Andrea Pellizzari, Provincia di Vicenza  -  Ottanta chilometri di fibra ottica nel vicentino grazie al finanziamento di Regione Veneto e Ministero per lo Sviluppo Economico.
Quindici i Comuni interessati (Agugliaro, Arcugnano, Arzignano, Barbarano Vicentino, Bressanvido, Camisano Vicentino, Castegnero, Gambellara, Grumolo delle Abbadesse, Malo, Monteviale, Salcedo, San Germano dei Berici, Schiavon, Schio) mentre alla Provincia, in particolare all’assessore all’innovazione Andrea Pellizzari, spetta il compito di coordinare enti locali e istituzioni coinvolte, comprese le aziende municipalizzate che si occupano dei sottoservizi, in modo da facilitare e velocizzare le operazioni di scavo e di posa in opera. 

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Ventesima edizione di "Teatro Incontri" e undicesima di "Teatro Popolare Veneto 2011"

Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 11:18
ArticleImage Martino Bonotto, Provincia di Vicenza  -  Le rassegne recano evidente il logo della Provincia di Vicenza e non a caso. Giunti rispettivamente alla ventesima e alla undicesima edizione, “Teatro Incontri” e “Teatro Popolare Veneto 2011” sono ormai un vero e proprio “marchio di fabbrica” non solo dell'Assessorato Provinciale alla Cultura ma di tutto l'Ente, che sulla strada della concertazione territoriale ha da tempo intercettato gran parte delle 121 amministrazioni locali al fine di consentire loro di poter offrire alle proprie comunità serate e momenti teatrali di sicuro interesse. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Esito referendum a Vicenza: punto di partenza per coalizione progressista in Provincia

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:40
ArticleImage

Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS  -  Apprendiamo con enorme soddisfazione il superamento nazionale del quorum ai 4 quesiti referendari, non era scontato, ma ci siamo riusciti. Arriva da questi Referendum un messaggio chiaro e netto alla politica: la gente vuole partecipare alle scelte più importanti! A Vicenza la mobilitazione é stata buona, ma la risposta ottima! Vanno ringraziati tutti i movimenti, i partiti per il lavoro fatto.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Gilberto Padovan editore dona a biblioteche tre litografie con battaglia del 10 giugno 1848

Domenica 12 Giugno 2011 alle 08:06
ArticleImage

Gilberto  Padovan  editore  -  Gilberto  Padovan  editore, in occasione dei 150  anni  dell’unita’  d’Italia,  dona  a  tutte  le  biblioteche  pubbliche della provincia di Vicenza una  cartella  contenente  tre  litografie,  disegnate  dai  fratelli Adam,   incisori  austriaci,  raffiguranti  la  battaglia  del  10 giugno  1848  sui  colli   vicentini.

La ricorrenza dei centocinquanta anni dell’Unità di Italia, accompagnata da una nutrita serie di manifestazioni pubbliche,  vede esordire anche un singolare progetto di Gilberto Padovan Editore, che si distingue per grande puntualità culturale e mecenatismo.

Continua a leggere

Tre litografie del 1848 a tutte le biblioteche vicentine, dono di Gilberto Padovan

Sabato 11 Giugno 2011 alle 11:29
ArticleImage Provincia di Vicenza - Tre litografie raffiguranti la battaglia del 10 giugno 1848 sui colli vicentini opera dei fratelli Adam: è questo il dono che Gilberto Padovan Editore fa a tutte le biblioteche del vicentino e con il quale intende celebrare, in maniera originale, i 150 anni dell'unità d'Italia.  La cerimonia si terrà martedì 14 giugno alle 18 in villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore, dove si parlerà di Vicenza e dell'Ottocento vicentino grazie a Mauro Passarin, direttore del Museo del Risorgimento di Vicenza, e a Massimo Celegato, che terrà una lezione sulla musica del Risorgimento. A fare gli onori di casa l'assessore provinciale alla cultura Martino Bonotto.

Continua a leggere

Quero: risposta immediata ad allarme Caritas, a che punto è patto provinciale per lavoro?

Venerdi 10 Giugno 2011 alle 16:31
ArticleImage Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito democratico  -  “L’allarme lanciato dalla Caritas diocesana richiede una risposta immediata, per un motivo molto semplice: la crisi non è finita. A che punto è il patto provinciale per il Lavoro?”. Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico di Vicenza, dopo l’allarme lanciato dalla Caritas vicentina, lancia un appello alla Provincia di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network