Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Musei

La notte dei Musei, sabato dai luoghi di Fogazzaro alle sale Palazzo Chiericati

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 15:21
ArticleImage Provincia di Vicenza - Dal Museo Civico al Museo Diocesano. Dieci minuti di strada a piedi che sabato 14 maggio, però, diventeranno un vero e proprio viaggio in centro storico. Anzi, una passeggiata notturna di un'ora e mezza tra i luoghi del Fogazzaro e le sale di palazzo Chiericati e di piazza del Duomo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Prc, FdS: Cis e PTCP in Provincia, Vicenza ha bisogno di questo?

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 11:21
ArticleImage Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdS   -  E alla fine "fumata bianca" al Consiglio di ieri ? Abbiamo il PTCP di Vicenza e la maggioranza Lega- PDL unita: nessuno crede più alle favole, vero? Discussione feroce, dicono le cronache, a tratti l'opposizione "per cabale regolamentari" non riesce a dire la propria. In conclusione, il PTCP verrà mandato in Regione e' verrà approvato: speriamo di no!

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Lovat:Dal Lago non ha influenza sui nostri tre. Così i "ribelli"condizionano Ptcp,Cis e Schneck

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 01:38
ArticleImage Il subemendamento sul Ptcp, che ha presentato lo stesso presidente della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck, è stato votato ieri avendo come effetto tecnico "un «ni» ad un centro commerciale molto chiacchierato perché caldeggiato dalla famiglia del senatore berico della Lega Alberto Filippi". Gli ultimi guai di Schneck risalgono a truppe in parte della Lega Nord stessa e in parte dell'eurodeputato Sergio Berlato, ex An, ora Pdl. Ma se è sicura, come può essere sicura in politica, la forza di fuoco appannaggio di Berlato, ci si deve interrogare sul reale comando del manipolo leghista. A insidiare i galloni muscolosi di "Golia" Dal Lago oggi nella sala del Consiglio provinciale "esibiva", infatti, la sua presenza "Davide" Lovat. 

Continua a leggere

Vicenza e Altopiano dei Sette Comuni capitali dell'orienteering con i Campionati Italiani

Martedi 10 Maggio 2011 alle 15:54
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Week-end all'insegna del grande sport sulle montagne asiaghesi con i Campionati Italiani di Corsa Orientamento specialità media distanza. Due giorni di gare per assegnare 14 titoli nazionali (7 maschili ed altrettanti femminili) ma anche per convincere la commissione internazionale ad affidare ad Asiago l'organizzazione dei Mondiali del 2014.

Continua a leggere

Sub Emendamenti al Ptcp per Cis, Rebecca: fretta nel conciliare posizioni molto distanti

Lunedi 9 Maggio 2011 alle 19:16
ArticleImage Sergio Rebecca, Confcommercio di Vicenza - "Capisco che la politica sia l'arte del compromesso, ma a volte, per affrontare le situazioni più complicate e il caso Cis è una di queste, si dovrebbe quanto meno applicare anche l'arte della chiarezza. Non mi sembra, ancora una volta, che la Provincia sia riuscita a fare una vera sintesi, considerato che la maggioranza ha presentato ben quattro sub emendamenti per superare l'impasse della votazione segreta sulla proposta "Dal Monte"". Questo il commento di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, alla vigilia della votazione di domani (martedì 10 maggio) in tema di Ptcp.

Continua a leggere

Visita ufficiale in Provincia di Pallavi Shah, Presidente Internazionale Inner Wheel

Sabato 7 Maggio 2011 alle 15:24
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  L'assessore provinciale Paolo Pellizzari e il Presidente della Fiera Roberto Ditri hanno dato stamattina il benvenuto e il saluto ufficiale di Vicenza alla Presidente Internazionale di Inner Wheel, l'indiana Pallavi Shah, in visita ufficiale ai club italiani. "Vi accoglie una provincia ricca -ha esordito Pellizzari- non tanto e non solo di denaro, ma di una tradizione di solidarietà e volontariato. Gli stessi principi che sono alla base della vostra associazione, conosciuta e presente in tutto il mondo, impegnata nel sostegno delle popolazioni più povere."

Continua a leggere

Patto per il lavoro, in arrivo i primi curricula di disoccupati

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 21:00
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Patto per il lavoro, in arrivo i primi curricula di disoccupati per la formazione di un elenco di nominativi per l'assegnazione di lavori di integrazione al reddito

Sono finora più di 260 i curricula arrivati nelle prime tre settimane di attivazione dello sportello dedicato al "patto per il lavoro", l'iniziativa targata Provincia di Vicenza e Fondazione Cariverona, cui ha aderito anche il Comune di Vicenza per la formazione di un elenco di persone disoccupate, fra le quali scegliere i nominativi per lavori di integrazione al reddito.

Continua a leggere

Rimozione amianto: Protocollo Elite Ambiente Provincia di Vicenza

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 20:58
ArticleImage Elite Ambiente  -  "Possiamo ridurre ulteriormente i costi a carico dell'utente
È stata non solo positiva ma addirittura stimolante la risposta dei comuni vicentini aderenti al protocollo d'intesa siglato fra la Provincia di Vicenza ed Elite Ambiente (Gruppo Ethan), azienda specializzata nella rimozione e smaltimento di superfici in amianto, con cui è stato istituito il servizio di microrimozione dei rifiuti contenenti amianto.

Continua a leggere

Approvato il bilancio 2010 di Vi.Abilità Spa con un attivo di 3mila euro e 24milioni di produzione

Venerdi 6 Maggio 2011 alle 14:00
ArticleImage

Provincia di Vicenza -  Il bilancio 2010 di Vi.Abilità Spa, braccio operativo della Provincia per la gestione dei quasi 1300 km di strade di competenza, si chiude con un attivo di 3.277 euro. Provincia di Vicenza, che possiede quote per il 95%, e Veneto Strade, proprietaria del rimanente 5%, lo hanno approvato nei giorni scorsi dopo la dettagliata relazione dell'Amministratore Unico Mariano Vantin, che non ha nascosto la soddisfazione per un risultato che testimonia "da un lato la gestione oculata delle risorse, dall'altro la capacità della società di investire i soldi a disposizione in opere e lavori sul territorio".

Continua a leggere

Viabilità provinciale, approvato progetto incrocio al Botteghino e stralcio variante SP 46

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 19:36
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Due significativi traguardi per la viabilità provinciale. Approvati dalla Giunta Provinciale il progetto esecutivo per la sistemazione dell'incrocio in località Botteghino in Comune di Costabissara e Caldogno e l'accordo per lo stralcio A della variante alla SP 46 nei Comuni di Vicenza e Costabissara. " Si tratta - ha detto l'Assessore Provinciale alla Viabilità Giovanni Forte- di opere davvero strategiche per migliorare la circolazione del territorio, fluidificare la circolazione e liberare dalla congestione aree del territorio oggi fortemente gravate".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network