Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Martini e insegnanti precari: non Nord contro Sud, ma rispetto per chi lavora qui stabilmente

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 16:57
ArticleImage Morena Martini, Provincia di Vicenza - "Qui non si tratta di schierare gli insegnanti del Nord contro quelli del Sud, ma semplicemente di rispetto per chi ha scelto di lavorare in forma stabile e continuativa nella nostra terra e per garantire agli studenti quella continuità didattica tanto citata ma sistematicamente calpestata a fronte di altri interessi che nulla hanno a che vedere con una didattica seria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Urpv: patto tra assessori veneti ai giovani. Andrea Pellizzari: sinergia senza precedenti

Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 10:00
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  La Sesta Commissione Urpv ha suggellato la sinergia tra le sette Province Venete nel campo delle politiche giovanili. L'appuntamento si è tenuto la scorsa settimana a Venezia, nella sede della Provincia il cui presidente Francesca Zaccariotto è anche presidente della commissione.
Obiettivo principale è la redazione del progetto con cui partecipare al bando del Ministero della Gioventù per la IV Edizione del Programma Azione ProvincEgiovani che mette a disposizione 2,6 milioni di euro per iniziative a favore delle giovani generazioni.

Continua a leggere

Liberata ieri mattina a Recoaro un'aquila curata al Centro Rapaci della Provincia

Venerdi 29 Aprile 2011 alle 00:36
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Un improvviso vento freddo sulle penne, pochi colpi d'ali e in un istante è scomparsa dalla vista dell'uomo. Una cerimonia tanto veloce quanto emozionante, che ha avuto come protagonista un'aquila reale tornata questa mattina a volteggiare sui monti di Recoaro dopo un periodo di riabilitazione al Centro Recupero Rapaci di Arcugnano.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Un tavolo di confronto vicentino contro la disparità salariale tra maschi e femmine

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 18:13
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Una borsa rossa, come sono in rosso le tasche delle donne: è questo il simbolo scelto per la campagna di sensibilizzazione contro le disuguaglianze di retribuzione lavorativa tra uomini e donne. Un tema su cui vuole attirare l'attenzione la consigliera provinciale di parità Grazia Chisin, che questa mattina ha radunato nella Sala Giunta della Provincia i protagonisti attivi del mondo del lavoro vicentino:

Continua a leggere
Categorie: Mostre

Forme e Immagini, vasi Daunii in mostra dal 3 maggio a palazzo Bonin Longare

Martedi 26 Aprile 2011 alle 15:16
ArticleImage Provincia di Vicenza - Quarantaquattro vasi antichi, risalenti al VI-III secolo A.C. saranno esposti a palazzo Bonin Longare a partire da Martedì 3 Maggio e fino a Martedì 31 Maggio. Per tutto il mese mariano, dunque, i Vicentini potranno parte di una collezione di reperti ceramici composta da 77 elementi di pregio archeologico, artistico e culturale provenienti dalla antica Puglia, in particolare dalla Daunia, ed acquistati dalla Provincia di Vicenza nel 2008.

Continua a leggere
Categorie: Motorismo

Dopo 35 anni il "Rally Storico Campagnolo" torna a casa

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:58
ArticleImage Dino Secco, Provincia di Vicenza  -  Dopo 35 anni il "Rally Storico Campagnolo" torna a casa. Ovvero sulle stesse strade che negli anni '70 del secolo scorso ne hanno sancito fascino e successo. Riproposta per la settima edizione dal "Rally Club Isola Vicentina" la manifestazione rievocherà, nelle giornate del 29 e 30 aprile, lo storico percorso "Campagnolo", toccando 9 comuni del Vicentino: Isola Vicentina, Chiampo, Nogarole Vicentino, Altissimo, San Pietro Mussolino, Recoaro Terme, Cornedo Vicentino, Monte di Malo, Gambugliano e Valdagno.

Continua a leggere
Categorie: Motorismo

7° Rally Campagnolo e 3° Campagnolo Historic, 29-30 aprile: anche in notturna

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:34
ArticleImage Rally Campagnolo  -  Il Campagnolo fa il pienone e promette spettacolo in notturna
Cresce di anno in anno il Rally Storico Campagnolo. La 7. edizione che si svolge il 29 e 30 aprile ha già chiesto una deroga al regolamento per ampliare il numero delle iscrizioni, ma è certo che qualcuno resterà fuori.

Continua a leggere

Protocolli d'intesa tra provincia e comuni di Grumolo, Grisignano e Camisano

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:21
ArticleImage

Provincia di Vicenza -  "I buoni rapporti fra gli enti e lo spirito di collaborazione aiutano a superare le difficoltà economiche" Così l'Assessore provinciale alla Viabilità Giovanni Forte ha aperto oggi a Palazzo Folco l'incontro con Renzo Marangon, Flavio Scaranto e Renzo Lotto, rispettivamente Sindaci di Camisano, Grumolo delle Abbadesse e Grisignano di Zocco, convocati per la firma di due protocolli d'intesa che danno il via ad altrettanti interventi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia: lotta ... continua sul Cis. Consigli rinviati a maggio

Giovedi 21 Aprile 2011 alle 00:24
ArticleImage La Conferenza dei Capigruppo del Consiglio Provinciale di Vicenza ha deciso di posticipare le sedute del Consiglio Provinciale, già convocate per il 21 e 26 aprile 2011, alle 15 di martedì 10 e giovedì 12 maggio sempre sul Ptcp. Le lotte di fatto sulla questione Cis paralizzano l'operato della Provincia.

Continua a leggere

Equizi e sospensione di Alberto Filippi dalla Lega Nord: non certo per la questione morale

Martedi 19 Aprile 2011 alle 01:54
ArticleImage Franca Equizi, Ex consigliere comunale  -  Il Consiglio Nazionale Veneto della Lega Nord Liga Veneta, a quanto pare, ha deciso di proporre al Direttivo Federale, massimo organo interno del partito, la sospensione del senatore Alberto Filippi. La richiesta di provvedimento disciplinare, a quanto si vocifera, sarebbe conseguenza di una valutazione di "opportunità politica" alla luce di fatti che hanno riguardato il senatore di recente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network