Archivio per tag: Pdci

Categorie: Politica

Indesit chiude a Refrontolo (paese di Zaia) e va a sud

Domenica 13 Giugno 2010 alle 18:54
ArticleImage

Giorgio Langella - Qualche giorno fa il consiglio d'amministrazione di Indesit Company annunciava di aver varato un piano "per il consolidamento della presenza industriale in Italia", prevedendo investimenti per 120 milioni per "innovazione di prodotto e processo". Il primo risultato del piano è, a quanto si apprende, la chiusura degli stabilimenti di Brembate (Bergamo) e di Refrontolo (Treviso), "il paese di Zaia" come recitano i titoli dei giornali. Circa 500 lavoratori perderanno il posto di lavoro. La chiusura dovrebbe avvenire all'inizio del quarto trimestre 2010. Tra poco, quindi. Si precisa che non è un trasferimento della produzione all'estero, ma un potenziamento dei poli industriali Indesit nel centro-sud d'Italia. Questa è comunque e sempre delocalizzazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati

Il ricatto della Fiat su Pomigliano

Sabato 12 Giugno 2010 alle 01:02
ArticleImage Giorgio Langella - Ultime notizie: accordo separato per lo stabilimento FIAT di Pomigliano. Il ministro Sacconi plaude. La FIOM non firma e chiede un referendum tra i lavoratori. Quello che non si trova è una cosa fondamentale: cosa è in realtà questo "accordo". Forse volutamente si fa capire che quei "gran bravi signori e padroni" della FIAT vorrebbero costruire la Panda a Pomigliano ma qualche irresponsabile (la FIOM) glielo impedisce con motivazioni politico-ideologiche.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Marchionne ovvero l'arroganza del padrone

Lunedi 7 Giugno 2010 alle 22:47
ArticleImage Riceviamo questa opinione da Giorgio Langella e pubblichiamo
di Giorgio Langella
Domani a Torino si terrà un incontro tra Fiat e sindacati. Si parlerà della situazione dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Si parlerà di occupazione e di diritto al lavoro. Un lavoro che diventa sempre più difficile e insicuro in tutti i sensi. Sergio Marchionne (amministratore delegato di FIAT) ha dichiarato che serve fare uno sforzo per trovare un'intesa sullo stabilimento di Pomigliano d'Arco. Dice "così possiamo partire con la produzione nel 2011 della Panda, se no l'andiamo a fare altrove. L'auto e' da farsi, non abbiamo scelta".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Marchionne ovvero l'arroganza del padrone

Lunedi 7 Giugno 2010 alle 22:35
ArticleImage Riceviamo questa opinione da Giorgio Langella e pubblichiamo
di Giorgio Langella
Domani a Torino si terrà un incontro tra Fiat e sindacati. Si parlerà della situazione dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Si parlerà di occupazione e di diritto al lavoro. Un lavoro che diventa sempre più difficile e insicuro in tutti i sensi. Sergio Marchionne (amministratore delegato di FIAT) ha dichiarato che serve fare uno sforzo per trovare un'intesa sullo stabilimento di Pomigliano d'Arco. Dice "così possiamo partire con la produzione nel 2011 della Panda, se no l'andiamo a fare altrove. L'auto e' da farsi, non abbiamo scelta".

Continua a leggere
Categorie: Musica, Danza e ballo

Una sala giochi al posto della balera per gli anziani

Giovedi 3 Giugno 2010 alle 15:07
ArticleImage

Irene Rui, Federazione della sinistra, Prc, PdCI - Abbiamo appreso dai quotidiani che il signor Angelo Bertuzzo presidente del Dopo Lavoro ferroviario ha chiuso il "Blu Tango" storico ritrovo di Via Vaccari, nel quartiere dei Ferrovieri, a Vicenza, poiché improduttivo. Si noti come il lato economico di qualsiasi cosa, anche in questo caso, vada al di sopra di quello umano. Non esiste più la solidarietà, non esiste più il senso sociale, ma solo quello economico. E per gli "schei" non si apre più il "Blu Tango", dove gli anziani per 5 Euro (ma sarebbero stati disposti a pagarne di più) si ritrovavano con i loro vestiti eleganti a passare qualche ora in compagnia e a danzare con spensierata allegria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dati ISTAT sull'occupazione: è emergenza!

Martedi 1 Giugno 2010 alle 20:29
ArticleImage

Giorgio Langella, Federazione della sinistra, Prc, PdCI - I dati dell'ISTAT sulla disoccupazione ad aprile sono drammatici. Ad aprile 2010 ci sono, nel nostro paese, 307.000 occupati in meno rispetto allo stesso mese del 2009. La disoccupazione giovanile (da 15 a 24 anni) tocca il 29,5% con un aumento di 4,5 punti rispetto all'aprile 2009 e di 1,4 punti rispetto a marzo 2010. Questi sono dati che evidenziano un tragico declino, una preoccupante mancanza di futuro e il totale fallimento delle politiche economiche del governo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Langella,terrorismo governo di Israele contro la pace

Lunedi 31 Maggio 2010 alle 20:59
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della sinistra, Prc, PdCI - I fatti: militari israeliani assaltano una flottiglia di navi di pacifisti (Freedom Flotilla, n.d.r.) che stavano portando aiuti alla striscia di Gaza assassinando almeno 10 persone e ferendone qualche decina. L'assalto sembra essere avvenuto in acque internazionali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Proposte De Benedetti e questione centrale del paese

Domenica 30 Maggio 2010 alle 16:54
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della sinistra, Prc, PdCI  -  Carlo De Benedetti propone di legare i salari dei lavoratori ai risultati e ai profitti dell'impresa. Dice che così si favorirà la produttività. Afferma anche che la produttività del lavoro è una "questione centrale". Al signor De Benedetti sarebbe giusto porre a questo punto alcune domande.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assessore Donazzan ... parole, parole, parole

Venerdi 28 Maggio 2010 alle 20:10
ArticleImage Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, Prc, PdCI - L'assessore regionale Donazzan farà di tutto perché le aziende venete non delocalizzino. Si potrebbe dire finalmente. Ma vogliamo anche ricordare qualcosa. Noi comunisti diciamo, ormai da tanti anni e inascoltati, che le delocalizzazioni devono e possono essere fermate. Lo abbiamo scritto e lo scriviamo nei nostri documenti e, puntualmente anche per questo, siamo considerati "pericolosi estremisti". Abbiamo anche fatto innumerevoli proposte. Ne citiamo solo un paio: si vincolino (o si requisiscano) le aree delle aziende che delocalizzano per impedire speculazioni edilizie; si pretenda, dalle imprese che trasferiscono il lavoro, la restituzione dei contributi e delle agevolazioni che le stesse hanno ottenuto dallo Stato e dagli Enti locali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Interrogazione Pettenò: Cis Spa, serve chiarezza

Venerdi 28 Maggio 2010 alle 19:32
ArticleImage Pietrangelo Pettenò, Federazione della Sinistra, Prc, PdCI -- Interrogazione presentata il 28 maggio 2010 dal consigliere Pietrangelo Pettenò
Premesso che,
nell'anno 1988 è stata costituita la società "CENTRO INTERSCAMBIO MERCI E SERVIZI - C.I.S." S.p.A., avente molteplici soci (fra cui la Provincia di Vicenza, la Società per Azioni Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova, la Banca Popolare di Vicenza, la C.C.I.A.A. di Vicenza, la Fiera di Vicenza spa, vari Comuni, etc.), nonché destinataria di notevoli risorse finanziarie stanziate dalla Regione Veneto attraverso la sua "finanziaria" Veneto Sviluppo
Tale società aveva come scopo sociale la costruzione di un polo logistico integrato per lo scambio di merci gomma/ferrovia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network