Archivio per tag: Pdci

Comunque vada (a Mirafiori)

Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 10:43
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS  -   Mirafiori è iniziato il referendum (illegittimo) dei lavoratori. Lo chiamano referendum ma è un ricatto bello e buono. Anzi cattivo. Marchionne ha detto chiaramente che o vince il si all'accordo che ha imposto o la Fiat va da un'altra parte. Dichiarazioni ammissibili da parte di un manager che prende decine di milioni di euro non da come va la fabbrica ma da come va la borsa, ma che dovrebbero suscitare una reazione da parte dei partiti politici che siedono in parlamento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella (FdS): Smantellato il legittimo impedimento. E adesso B. farà l'indifferente?

Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 21:17
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La consulta ha giudicato incostituzionale la norma principale della legge sul "legittimo impedimento". Quella norma, che permetteva al primo ministro di "autocertificare" il proprio "impedimento" per un periodo di sei mesi, è stata giudicata in contrasto con l'articolo 3 della Costituzione.

Continua a leggere

Langella, FdS: Adesso anche il giovane Renzi si schiera (dalla parte di Marchionne)

Lunedi 10 Gennaio 2011 alle 22:30
Giorgio Langella, PdCi, FdS  -  Matteo Renzi, il sindaco di Firenze soprannominato "rottamatore" per le critiche alla dirigenza del suo partito, il PD, è entrato nella questione degli accordi Fiat dichiarando: "Ho visto con piacere che tutto il Pd pensa che gli investimenti che la Fiat vuole fare siano una grande occasione. Forse è la prima volta dopo tanti anni che la Fiat, invece di chiedere i soldi degli italiani per la cassa integrazione, li mette per un progetto industriale. E' una gigantesca occasione per l'Italia in un momento in cui chiudono tante aziende".

Ma il Renzi ha letto il testo degli accordi di Mirafiori e Pomigliano?

Continua a leggere

Langella e Il Giornale: a Marchionne 3 mln annui e 100 di stock option, come 6.400 operai

Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 21:26
ArticleImage Giorgio Langella,  PdCI-Federazione della sinistra di Vicenza  -  Dai giornali (in particolare proprio su Il Giornale della famiglia Berlusconi, n.d.r.): "Il contratto di Sergio Marchionne prevede uno stipendio fisso di tre milioni di euro l'anno più bonus variabili. Inoltre il manager possiede 10 milioni di stock option il cui valore dipende dai prezzi del titolo Fiat. Oggi, in base alla quotazione delle azioni, queste opzioni valgono un premio di 100 milioni di euro".

Cento milioni di euro ... pari al salario annuo di circa 6.400 operai Fiat.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Fisco

Langella, FdS: per buco sanità a guida Lega sale addizionale Irpef. E noi ... paghiamo

Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:32
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Nei siti internet de "La Tribuna di Treviso" e de "La Repubblica" si può leggere che l'addizionale regionale sull'Irpef, abolita da Galan a fine mandato, sarà ripristinata dall'attuale presidente della regione Zaia entro la metà del 2011. L'aliquota dell'addizionale Irpef (in precedenza fissata allo 0,5% per gli imponibili superiori ai 29.500 euro) ammonterà allo 0,9% e sarà estesa a tutti i redditi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

FdS: Cesare Battisti è un assassino che deve scontare la sua pena in Italia. Lula ha sbagliato!

Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:27
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, Federazione della sinistra  -  Cesare Battisti è un assassino che deve scontare la sua pena in Italia (foto Wipedia con Battisti a sx e Lula a dx, qui l'Ansa). Non ci possono essere attenuanti. Il presidente brasiliano Lula ha commesso un grave errore e un atto di ingiustizia rifiutando l'estradizione. Punto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

FdS: Emergenza democratica.

Venerdi 24 Dicembre 2010 alle 11:44
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza  -  Berlusconi, ieri nella conferenza stampa di quasi tre ore (alla quale non si era preparato come ha dichiarato con la consueta "sincerità"), ha fatto dichiarazioni gravissime. Ha attaccato, com'è sua abitudine, la magistratura affermando che, al suo interno, esiste un'associazione a delinquere. Ha sostenuto di non essere mai stato preoccupato per i processi che lo vedono inquisito o imputato. Ha affermato che, se il Tribunale di Milano accoglierà la proposta del pubblico ministero nel processo Mills (che lo vede coinvolto e accusato di essere un corruttore) questa sarà la dimostrazione che nella magistratura esiste una "associazione tesa all'eversione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Langella: 1° congresso della Federazione della Sinistra. Diliberto portavoce nazionale di FdS

Lunedi 22 Novembre 2010 alle 18:06
ArticleImage Giorgio Langella, FdS  -  Sabato 20 e domenica 21 novembre si è svolto a Roma il primo congresso della Federazione della Sinistra, il nuovo soggetto politico che riunisce PdCI, PRC, Socialismo 2000 e altre associazioni e movimenti di sinistra. Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI, è stato eletto portavoce nazionale della Federazione. Nella storia recente della sinistra italiana, per la prima volta una nuova forza politica nasce dall'unità di partiti politici, associazioni e movimenti.

Continua a leggere

Marlane Marzotto: Slai Cobas, soddisfazione per l'assemblea di Valdagno

Domenica 21 Novembre 2010 alle 23:36
ArticleImage Slai Cobas - Valdagno, città del vicentino, dove anche le piazze denotano l'inquietante "presenza" della dinastia Marzotto, nella serata di venerdì 19 novembre ha ospitato l' attesa assemblea sulla vicenda ormai nota come il caso Marlane. L'evento, mediato in modo egregio da Annalisa dell'organizzazione Primomaggio, era stato organizzato in quella sede dallo SLAI Cobas nazionale e dal rappresentante della sicurezza nella Marzotto locale Daniele Faccin, per far conoscere le implicazioni che hanno determinato negli anni la strage operaia di Praia a Mare.

Continua a leggere

Marlane Marzotto, ieri sera a Valdagno: continuare la lotta. Appello a Giuliano Pisapia

Sabato 20 Novembre 2010 alle 10:07
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCi, Prc) e pubblichiamo
Finalmente, dopo tanti appelli, lettere e tutti i tentativi di rendere pubblico il caso che come comunisti vicentini portiamo avanti ormai da oltre un anno, ieri a Valdagno ha avuto luogo un'assemblea pubblica su quanto successo alla Marlane Marzotto di Praia a Mare. Con il coordinamento dell'organizzazione Primomaggio di Schio, sono intervenuti il vicedirettore di Medicina Democratica Fulvio Aurora, Daniele Faccin (RSU-LRS USB della Marzotto), Alberto Cunto (SLAI Cobas di Praia a Mare ed ex operaio della Marlane) e Mara Malavenda (coord. naz. Slai Cobas).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network