Giorgio Langella e Marlane Marzotto: Lettera aperta ai partiti, ai sindacati, ai media di Vicenza
Domenica 14 Novembre 2010 alle 15:05
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI - Venerdì 12 novembre 2010, il giudice del tribunale di Paola, Salvatore Carpino, ha stabilito che esiste una relazione causa-effetto tra le condizioni alle quali erano costretti i lavoratori della Marlane e le malattie devastanti che hanno colpito e hanno ucciso decine di loro. Con questa sentenza risulta chiaro che, giudicare i dirigenti della ex Lanerossi e della Marzotto indagati, non solo è legittimo, ma che deve essere fatto per arrivare alla verità ed avere finalmente giustizia.
Continua a leggereIl processo Marlane Marzotto ora può iniziare. Tutti a giudizio: ora si potrà avere giustizia!
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 20:00
Giorgio Langella, PdCI,- Federazione della sinistra, Prc - Oggi, dopo 5 ore di camera di consiglio, il giudice delle udienze preliminari del tribunale di Paola, Salvatore Carpino, ha deciso di rinviare a giudizio i dirigenti della ex-Lanerossi e della Marzotto accusati a vario titolo di disastro ambientale, lesioni colpose e omicidio colposo plurimo. L'inizio del processo sarà il 19 aprile 2011.
Continua a leggereMarchionne e il premio, nuove cronache da un paese del capitalismo reale
Domenica 7 Novembre 2010 alle 12:24
Giorgio Langella, PdCI, Federazione della sinistra, Prc - A Sergio Marchionne è stato la "star" del premio Pico della Mirandola che gli è stato consegnato per i suoi meriti nel "rilancio" della Fiat. A questo punto dovrebbe sorgere spontanea una domanda: ma la Fiat è stata rilanciata anche se ha avuto un tracollo di vendite (il 40% circa)? Una percentuale che è di parecchie volte più alta rispetto alle altre case automobilistiche europee. Ma si sa, Marchionne è un manager che il mondo ci invidia.
Continua a leggereProcesso Marlane Marzotto procede lentamente ma procede. Il predente Montefibre
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 20:18
La lega dei furbi
Martedi 2 Novembre 2010 alle 19:46
Una breve nota su dichiarazioni di Bossi ... Durante il disastro del nostro territorio allagato tra crolli e distruzioni che avvengono in assenza di controlli o prevenzione, ho provato a indignarmi anche per certe dichiarazioni leghiste. Un governo che sta franando tra scandaletti e situazioni da basso impero, incapace di fare qualcosa ... un disastro pari a quello che succede ogni volta che piove. E non è una fatalità . Continua a leggere
La lega dei furbi
Martedi 2 Novembre 2010 alle 19:44
Una breve nota su dichiarazioni di Bossi ... Durante il disastro del nostro territorio allagato tra crolli e distruzioni che avvengono in assenza di controlli o prevenzione, ho provato a indignarmi anche per certe dichiarazioni leghiste. Un governo che sta franando tra scandaletti e situazioni da basso impero, incapace di fare qualcosa ... un disastro pari a quello che succede ogni volta che piove. E non è una fatalità .
Giorgio Langella Continua a leggere
La grande alluvione a Vicenza e la nuova base al Dal Molin
Martedi 2 Novembre 2010 alle 11:12
Giorgio Langella: oggi da Lucia Annunziata la vera classe dirigente del paese
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 18:36
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
La trasmissione "In mezz'ora", condotta da Lucia Annunziata su Rai3, oggi ha avuto come protagonisti le operaie e gli operai della Fiat. Com'è naturale e logico hanno voluto rispondere alle affermazioni fatte da Marchionne durante l'intervista di domenica scorsa a "Che tempo che fa". Le argomentazioni dei lavoratori sono state puntuali e hanno rilevato alcuni aspetti di quanto detto da Marchionne.
Continua a leggereIl falso metalmeccanico
Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 10:05
Giorgio Langella, Federazione della sinistra, PdCI, Prc - Dice Marchionne durante l'intervista nella trasmissione "Che tempo che fa" di ieri: "Io in politica? Scherziamo? Faccio il metalmeccanico, produco auto, camion e trattori".
No, il signor Marchionne fa politica. Fa la politica del padrone che lo paga profumatamente. Ma il signor Marchionne ha mai lavorato come operaio in fabbrica? Ha mai fatto fatica a reggere i ritmi di lavoro? Sa, forse, cosa vuol dire fare pause più brevi? È mai tornato a casa esausto da un turno di lavoro?
Continua a leggereL'arroganza di Marchionne, a Che tempo che fa
Domenica 24 Ottobre 2010 alle 20:21
Riceviamo da Giorgio Langella (Fds, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
La lettura delle agenzie sulle risposte del signor Marchionne alle domande di Fazio nella trasmissione "Che tempo che fa" evidenziano l'arroganza del personaggio. Parla di efficienza del lavoro e si lamenta, parla di competitività (il moderno feticcio di lorsignori) e si lamenta. Si riferisce ai tre operai di Melfi da lui licenziati e reintegrati dal tribunale e dice "Quando tre operai fermano la produzione è anarchia e non democrazia".
Continua a leggere