Archivio per tag: Pdci

Malinconico si è dimesso: non c'è nulla di cui gioire. E soprattutto nulla per cui ringraziarlo

Martedi 10 Gennaio 2012 alle 17:22
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Il sottosegretario Malinconico si è dimesso. Una cosa doverosa dopo le polemiche dovute alle sue vacanze pagate dal costruttore Piscicelli. E bene che le dimissioni siano arrivate presto. L'amaro, però, resta. Accettare regali di qualsiasi tipo da costruttori o chicchessia e non pensare che questo impedisca di accettare incarichi pubblici è indice di una consuetudine e di una mentalità sbagliata.

Continua a leggere

Vacanze di Malinconico pagate da Piscicelli: diversi da chi?

Martedi 10 Gennaio 2012 alle 11:16
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI FdS - Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Carlo Malinconico, viene accusato di aver trascorso alcuni giorni di vacanza. Niente di male se non fosse che le vacanze sono state pagate dal "costruttore" Francesco De Vito Piscicelli, quello indagato nell'inchiesta della famigerata cricca per gli appalti del G8, quello che si mise a ridere quando venne a conoscenza del terremoto a L'Aquila. Il sottosegretario si difende affermando che provò a pagare "ma non ci fu verso".

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Pdl e lega hanno gettato la maschera ...

Domenica 8 Gennaio 2012 alle 20:08
ArticleImage Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS  -  PdL e Lega, in questi primi giorni del 2012, hanno gettato la maschera. Con le critiche ai controlli fiscali effettuati a Cortina si sono schierati di fatto dalla parte di chi ritiene "normale" non pagare le tasse. I controlli dell'Agenzia delle Entrate, fatti a fine 2011 a Cortina e a inizio 2012 a Portofino e in altre località liguri, hanno evidenziato, con la necessaria "pubblicità", che chi evade il fisco lo fa non per "necessità" ma perché considera il non pagare le tasse un proprio diritto-

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Politica Lega e Pdl: divisione tra territori e non tra cittadini onesti e personaggi disonesti

Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 19:19
ArticleImage

Di Giorgio Langella, PdCI, FdS

Qualche tempo fa, forse, avrei sorriso delle dichiarazioni di esponenti di Lega e Pdl sull'azione dell'Agenzia delle Entrate a Cortina. Dichiarazioni che perseguono una linea di propaganda populista assunta da sempre da quei due partiti. Le avrei considerate frasi fatte e slogan logori su Roma ladrona che affama il nord e sui "poveri ricchi" che sono costretti a pagare le tasse. Oggi non è così. Non può essere. Perché le esternazioni di queste "signore e signori" sono estremamente gravi, proprio nel momento storico che stiamo vivendo.

Continua a leggere

La disoccupazione aumenta? La soluzione per "lorsignori" è poter licenziare

Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 13:38
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario Provinciale PdCI  FdS Vicenza - La disoccupazione aumenta? La soluzione per "lorsignori" è poter licenziare chi, come, quanto e quando vogliono.

L'Istat ha diffuso i primi dati (provvisori di novembre
2011) sul lavoro in Italia. Il tasso di disoccupazione dei giovani compresi tra i 15 e i 24 anni è salito al 30,1% (+0,9% rispetto a ottobre e +1,8% rispetto all'anno precedente). E' il tasso più alto da sempre. Anche il tasso di disoccupazione generale è salito. Ormai raggiunge l'8,6% (+0,1% li rispetto a ottobre e +0,4% rispetto all'anno precedente).

Continua a leggere

Si conclude un anno orribile per le morti sul lavoro

Domenica 1 Gennaio 2012 alle 22:39
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Dal sito dell'Osservatorio Indipendente di Bologna Morti sul Lavoro
"Si conclude un anno orribile per le morti sul lavoro. Mai tanti morti sui luoghi di lavoro da quando è nato l'osservatorio. I morti sul lavoro dall'inizio dell'anno sono complessivamente più di 1170, di cui 663 sui luoghi di lavoro (tutti documentati) + 11,61 % sull'intero 2010 (594). Nel numero complessivo delle vittime ci sono anche i lavoratori morti sulle strade, in itinere e in nero.

Continua a leggere

Il caso dei 7 lavoratori lasciati a casa da AIM: silenzio come sul processo Marlane Marzotto

Sabato 31 Dicembre 2011 alle 18:53
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS - Il caso dei 7 lavoratori lasciati a casa da AIM fa il pari con quello del processo Marlane. Il silenzio prevale. Chi dovrebbe prendere posizione tace. Poche notizie nascoste tra brevi articoli generici. Evidentemente delle condizioni dei lavoratori, poco importa a chi è nelle istituzioni e a chi controlla l'informazione. Di certo è che i lavoratori vengono trattati come numeri di una statistica.

Continua a leggere

Nessuno li può giudicare! Ennesimo rinvio del processo Marlane Marzotto

Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 20:09
ArticleImage Giorgio Langella, Partito dei Comunisti Italiani FdS Vicenza  -  La notizia

PAOLA (COSENZA), 30 DIC – L'ennesimo errore di notifica di alcuni atti ha provocato un nuovo rinvio, il quinto in dieci mesi, del processo a 13 imputati, tra ex responsabili e dirigenti dello stabilimento Marlane Marzotto di Praia a Mare, dismesso nel 2004, accusati della morte per tumore di una cinquantina di lavoratori. Prima dell'inizio dell'udienza alcuni difensori hanno fatto presente il problema delle notifiche ed i giudici, dopo una lunga camera di consiglio, hanno deciso di far slittare l'inizio del processo al 24 febbraio prossimo. L'ennesimo rinvio ha provocato malumori tra i familiari dei lavoratori morti che erano presenti in aula.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La fase 2, una desolante lista di titoli e annunci: con Monti nulla è cambiato

Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 08:24
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella, segretrario provinciale PdCI FdS, e pubblichiamo.
Monti ha tenuto la conferenza stampa di fine anno. L'attesa era per l'illustrazione delle misure per la crescita. La ormai mitica "fase 2" che deve seguire la prima manovra di qualche settimana fa. Una manovra, la prima, che impone sacrifici quasi esclusivamente ai lavoratori e ai pensionati. Il "quasi" è un eufemismo visto che, per i ricchi, i "sacrifici" sono talmente lievi da sfiorare l'elemosina. Un obolo che serve unicamente a mettersi a posto la coscienza.

Continua a leggere

Il 2011 finisce con l'ennesima "prima udienza" del processo Marlane Marzotto

Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 21:35
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI e FdS, e pubblichiamo.

Il 2011 finisce con l'ennesima "prima udienza" del processo Marlane Marzotto (nella foto l'udienza rinviata). Dopo innumerevoli rinvii a causa di cavilli procedurali o "legittimi impedimenti" venerdì 30 dicembre, infatti, dovrebbe aver luogo quello che dovrebbe essere l'inizio di un processo simbolo. Simbolo di come il sistema capitalista, oggi trionfante, intende la vita dei lavoratori. Condizioni di lavoro precarie, ricatti continui, devastazione del territorio. Tutto per contenere i costi e aumentare i profitti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network