Archivio per tag: Parco della Pace

Dal Molin, nulla da festeggiare

Lunedi 5 Luglio 2010 alle 18:08
ArticleImage Comitato Vicenza Est - Il sindaco di Vicenza Achille Variati annuncia in televisione e sulla stampa con grande enfasi e soddisfazione che, dopo il viale della Pace (situato di fronte alla base militare USA Ederle) e il villaggio della Pace (area residenziale dei militari USA) il Governo Berlusconi, per ribadire il concetto, vorrebbe istituire in città anche il Parco della Pace, proprio vicino alla nuova enorme base in costruzione, il Dal Molin.
Soddisfatti, anzi molto soddisfatti, i Comitati del No/Presidio permanente (che appoggiano il sindaco) e quelli del Sì alla base militare Dal Molin (dalla parte del Governo). La Caserma Ederle intanto riapre le porte ai visitatori e festeggia il 4 luglio. Il Presidio prepara un concerto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati: parco, tangenziale, filobus e Meccatronica Per accordo di programma un confronto con tutti

Sabato 3 Luglio 2010 alle 19:03
ArticleImage Stamattina il sindaco Achille Variati (clicca QUI per nostra intervista video, n.d.r.) ha fatto il punto sulle compensazioni certe per la base Usa al Dal Molin (e cioè 630.000 mq riservati al Parco della Pace e il finanziamento della bonifica bellica e del progetto della tangenziale Nord est) e quanto ancora sul tavolo delle trattative: il finanziamento della costruzione della tangenziale quello della doppia linea di filobus dalla Fiera all'area sportivo commerciale di Vicenza Est e per ultima, ma non ultima, certo, per importanza, la realizzazione del polo universitario della Meccatronica non automobilistica. Riportiamo, ora, quanto detto sui singoli punti dal sindaco, che, in premessa, ha ricordato come la trattativa complessa per le compensazioni per la base Usa al Dal Molin non sia ancora conclusa, per cui è affrettato trarre conclusioni definitive e accettare i giudizi di alcuni critici 'a prescindere', apparsi sulla stampa in questi giorni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati: anteprima su conferenza Dal Molin

Sabato 3 Luglio 2010 alle 16:27
ArticleImage

Stamattina a Palazzo Trissino in un conferenza stampa il sindaco Achille Variati ha fatto il punto su quanto già ottenuto nell'ambito delle compensazione per la base Usa al Dal Molin (e cioè la smilitarizzazione e la sdemanializzazione di 630.000 mq riservati al Parco della Pace e il finanziamento del progetto della tangenziale Nord est) e quanto ancora oggetto di trattativa: oltre al finanziamento completo della realizzazione della tangenziale quello della doppia linea di filobus dalla Fiera all'area sportivo commerciale di Vicenza Est e per ultima, ma non ultima, certo, per importanza, la realizzazione del polo universitario della Meccatronica non automobilistica.
Clicca QUI per il nostro servizio video, nella foto il sindaco fotografato con la planimetria dell'area interessata dalle linee del filobus.

A seguire riferiremo sul dettaglio della conferenza stampa. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dovigo: Una buona scelta, in una vicenda disperata

Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 00:07
ArticleImage Valentina Dovigo - Non si può definire diversamente la decisione del Governo di smilitarizzare e sdemanializzare l'area del Dal Molin e di realizzare la tangenziale Nord. E mentre molti gridano al successo e tutti si affrettano a dimostrare che è merito loro, anzichè riconoscere che se c'è un merito è nella molteplicità e proficuità delle relazioni che si sono instaurate, anche attraverso momenti difficili, fra cittadini ed amministratori e fra le varie anime del movimento, noi ci auguriamo solo che alle buone intenzioni per la realizzazione di un parco pubblico seguano gli atti concreti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La carità

Martedi 29 Giugno 2010 alle 18:47
ArticleImage

Benissimo ha scritto Fulvio Rebesani, sul GdV di ieri, che il parco al Dal Molin sono "i trenta denari" che l'amministrazione vicentina ha intascato in cambio del silenzio/assenso alla base americana. Ché di questo si tratta: a meno che non vogliamo spendere la parola ‘lotta' per indicare la penosa manfrina che ha portato alla situazione attuale. Se fosse stato meno educato avrebbe potuto chiamarla con un altro nome, un'elemosina, la carità gettata con condiscendenza (La Carità di Guido Reni, nella foto http://davidkano.splinder.com/) - e nascondendo lo sghignazzo sotto i baffi - nel cappello del suddito da parte del signore americano, che ancora una volta decide del nostro destino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini: Dal Molin, ora Università e filobus

Martedi 29 Giugno 2010 alle 17:31
ArticleImage Daniela Sbrollini, Partito Democratico - "I cittadini e l'amministrazione comunale di Vicenza posso essere soddisfatti di aver raggiunto assieme questo traguardo per la città"- dichiara l'On.Sbrollini alla notizia dell'accoglimento delle richieste presentate dal Comune di Vicenza riguardo le compensazioni per la costruzione dell'aereoporto Dal Molin. " E' stata una trattativa lunga, ma nessuno ha mai mollato il tavolo delle discussioni. E la costruzione del Parco della Pace sarà l'emblema di questa vittoria e di questa attesa riconciliazione"- asserisce la Sbrollini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sandoli: Dal Molin, compensazioni ok ma dovute

Martedi 29 Giugno 2010 alle 00:12
ArticleImage

Alessio Sandoli, Lega Nord - Ho aspettato un giorno prima di commentare, per avere il tempo di gustarmi la carrellata di dichiarazioni ricche di banalità sugli stanziamenti del governo per il Dal Molin. Ciò che mi ha lasciato più stupito è l'aver letto gli annunci trionfali di tutta la sinistra che si è spinta fino a gridare: "Grande vittoria di Variati!".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Asproso: Parco della pace? Meglio un altro nome

Lunedi 28 Giugno 2010 alle 22:50
ArticleImage Ciro Asproso - In Italia nessuno, mai, vuole ammettere una sconfitta ... il Parco sarà un modo per far vincere tutti!
Questa frase, non mia, ma di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, fu formulata circa tre anni or sono ed è ben nota nell'ambiente di chi è contrario alla Base americana. Mi è tornata alla mente oggi, nel leggere i comunicati di politici e amministratori, a seguito della concessione al Comune del lato Est del Dal Molin. Sia ben chiaro, il clima di soddisfazione è comprensibile. Ottenere la sdemanializzazione di quel terreno non era affatto scontato e all'indubbia utilità del parco, va aggiunto un risultato politico importante: assoggettare al controllo democratico un'area cuscinetto, un territorio di confine tra la città e l'avamposto militare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rolando: indennizzi Dal Molin, lacerazioni da sanare

Domenica 27 Giugno 2010 alle 17:19
ArticleImage

Giovanni Rolando, Lista per Variati - E' una buona notizia, ottima direi. Per Vicenza. Notizia che va nella direzione da noi sempre auspicata : ottenere alla comunità di Vicenza la sovranità su quell'area Dal Molin est e per la quale l'amministrazione e il consiglio comunale hanno elaborato e votato un progetto di Parco della Pace. Per la fruibilità di tutti i cittadini.
Acquisire l'area, valorizzarla come grande polmone verde, metterla a disposizione della gente, è un obiettivo per il quale ci battiamo da tempo. Questa notizia che io ho appreso ieri direttamente dal sindaco con una telefonata da Shanghai è la prima buona notizia di questa vicenda storica dell'ex aeroporto Dal Molin trasformato in nuova base militare USA.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bottene:Dal Molin,Parco della Pace ok,tangenziale no

Domenica 27 Giugno 2010 alle 14:55
ArticleImage Cinzia Bottene, Lista Vicenza Libera - No Dal Molin  -  Con la sdemanializzazione del lato Est del Dal Molin è stato riconosciuto, sia pure tardivamente ed in maniera parziale rispetto al dovuto, un diritto di questa città. Diritto che per quattro anni i cittadini di Vicenza hanno difeso strenuamente mobilitandosi, senza mai arrendersi o demoralizzarsi nei momenti più difficili.
Varie volte persone del Presidio Permanente erano entrate nell'area per affermarne il possesso da parte della città, pagandone sul piano giudiziario le conseguenze; ora che questo diritto è stato sancito quell'area potrà essere vissuta dalla cittadinanza e finalmente diventare il più grande parco pubblico cittadino: il "PARCO DELLA PACE" che si contrappone simbolicamente alla base militare confinante.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network