Parco della Pace:vittoria città e tutela falda Dal Molin
Domenica 27 Giugno 2010 alle 13:29
Rui e Dal Molin: una vittoria parziale per la città
Domenica 27 Giugno 2010 alle 12:04
Irene Rui, Federazione della sinistra, PdCi, Prc - La sdemanializzazione del lato Est dell'ex aeroporto Dal Molin e la cessione dell'area al Comune di Vicenza, è una vittoria parziale per la città , ottenuta grazie al movimento NO DAL MOLIN, che per anni ha tenuto duro e ha lottato contro la cessione del territorio vicentino agli USA. E' parziale poiché arriva come compensazione per la costruenda base USA e non allontana il pericolo della costruzione di un eliporto dell'Esperia.
Lo stesso commissario straordinario Costa, dichiara che le concessioni all'Esperia, "saranno onorate a breve termine". Ciò significa che il Parco della Pace, avrà a fianco l'eliporto di Esperia?
Probabilmente si. I voli aeroportuali saranno sostituititi da quelli eliportuali.
Lazzari:Dal Molin,felice per vittoria di tutta una città
Domenica 27 Giugno 2010 alle 02:57
Mentre il Sindaco Achille Variati promuove Vicenza città d'arte e, perciò, turistica a Shanghai, l'Assessore, tra le altre deleghe, alla Cultura Francesca Lazzari è a Istanbul e lì la raggiunge la notizia del si governativo al Parco nella zona est del Dal Molin, smilitarizzata e sdemanializzata, e alla realizzazione della Tangenziale Nord Est.
Ecco, tra un impegno e l'altro, il suo commento per noi che l'abbiamo raggiunta via telematica in Turchia: "Apprendo la notizia mentre sono ad Istanbul per un convegno internazionale . E' la vittoria di tutta la città . Sono molto felice!" Continua a leggere
Possamai:Dal Molin, vittoria di Variati e del risveglio
Domenica 27 Giugno 2010 alle 01:49
Giacomo Possamai, Giovani Pd - Quella di oggi è una vittoria di Variati, della sua amministrazione e di tutti quegli uomini e quelle donne che negli ultimi anni hanno svegliato questa città dal torpore in cui era avvolta, manifestando e lottando per i valori della pace e della difesa del nostro territorio. Il futuro Parco della Pace e la progettazione della tangenziale Nord saranno due pietre miliari nella Vicenza di domani: da un lato un parco dal valore sia simbolico, dal momento che sarà vicino alla base americana, sia sociale, in una città che sconta la mancanza di spazi verdi e di aggregazione; dall'altro un'arteria fondamentale che concluderà finalmente l'anello delle tangenziali attorno alla città e che consentirà di diminuire la piaga del traffico di attraversamento in città .
Continua a leggereGiuliari:parco della pace al Dal Molin, bene generale
Domenica 27 Giugno 2010 alle 01:34
Giovanni Giuliari - La smilitarizzazione e sdemanializzazione del lato est del Dal Molin é un importante risultato per la città , frutto dell'intelligente azione politica del sindaco, ma anche della volontà di una città che ha continuato e continua a credere nel valore della pace.
Non siamo riusciti a bloccare la costruzione di una nuova base militare, ma questa base sarà d'ora in poi affiancata da un "polmone" verde che continuerà a ricordare a tutti che è necessario "respirare" un'aria nuova per arrivare a costruire la vera pace.
La notizia della nascita del Parco della Pace è arrivata nel giorno dell'anniversario della morte di don Lorenzo Milani, prete cattolico, grande testimone della pace.
Continua a leggerePsi:Dal Molin, successo di Variati e della città di pace
Domenica 27 Giugno 2010 alle 00:40
La smilitarizzazione e sdemanializzazione del lato est del Dal Molin, la realizzazione di un parco pubblico, la ridefinizione dei finanziamenti previsti dalla delibera Cipe per la ricostruzione della pista di volo e che verranno invece dirottati sulla bonifica bellica del lato est e sulla progettazione della Tangenziale nordest sono una parziale ma significativa vittoria per Vicenza, città che ha saputo battersi per la pace, contro l'ennesima costruzione sul proprio territorio di una base militare statunitense. Continua a leggere
Formisano: Dal Molin, vittoria di Variati e di Vicenza
Sabato 26 Giugno 2010 alle 20:49
Federico Formisano, Partito democratico - Esprimo la massima soddisfazione per questa notizia. Oggi il sindaco mi ha chiamato da Shanghai e si sentiva che era molto soddisfatto.
E' stato fatto un grande lavoro per costruire rapporti significativi con il commissario Costa, con il governo, con gli altri enti territoriali.
Recuperiamo un rapporto importante con quella parte della città che ha sentito l'edificazione della base come una ferita inferta alla città stessa.
Continua a leggerePD: Dal Molin,parco e tangenziale grazie a Variati&C.
Sabato 26 Giugno 2010 alle 20:41
Rosanna Filippin, Partito Democratico del Veneto - "In tempi amari e difficili per il rapporto tra lo Stato centrale e le ragioni dei territori, quella di oggi è una bella notizia".
Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta la decisione del Governo di accogliere le richieste presentate dal Comune di Vicenza in merito alla sdemanializzazione del lato est dell'area Dal Molin, dove l'Amministrazione comunale intende ora realizzare un Parco della Pace. E così continua: ""Oggi la città di Vicenza raccoglie il frutto del lavoro tenace portato avanti per due anni dall'Amministrazione Variati. Oggi la città può iniziare davvero un percorso di riconciliazione".
Continua a leggereVariati da Shanghai: vittoria della città riconciliata Governo:si a Parco della Pace e tangenziale Nord Est
Sabato 26 Giugno 2010 alle 19:24
"Una grande vittoria della città che pone le fondamenta per la riconciliazione di Vicenza". Continua a leggere
Domenica al Parco della Pace manifestazione in difesa dell'acqua pubblica e dei beni comuni
Sabato 19 Giugno 2010 alle 13:22
Forum provinciale dei Movimenti per l'Acqua - Così come preannunciato dagli organizzatori, la manifestazione di domenica 20 in difesa dell'acqua pubblica e per la trasformazione del lato est del Dal Molin in Parco della Pace, dopo il via libera di ENAC, si svolgerà all'interno dell'aeroporto civile. Si preannuncia una giornata intensa e ricca di suggestioni, quella voluta per domenica 20 da tutte le sigle che, a Vicenza e provincia, hanno dato vita al Forum provinciale dei Movimenti per l'Acqua, oltre a numerose altre associazioni vicentine che hanno aderito all'iniziativa.
Continua a leggere