Archivio per tag: Parco della Pace

Categorie: Eventi

Festival No Dal Molin: eventi Parco della Pace

Giovedi 26 Agosto 2010 alle 09:38
ArticleImage

No Dal Molin  -  Il Festival NoDalMolin raddoppia gli spazi: alcuni eventi, infatti, si svolgeranno al Parco della Pace, nell'area smilitarizzata del Dal Molin che diventerà un parco pubblico. Il Parco della Pace è uno spazio strappato agli appetiti statunitensi grazie alla mobilitazione di una parte maggioritaria della comunità vicentina:

Continua a leggere
Categorie: Politica

No Dal Molin contro parole di Sorrentino

Martedi 24 Agosto 2010 alle 17:48
ArticleImage No Dal Molin  -  Non sorprende che Valerio Sorrentino definisca "inutile" il Festival NoDalMolin che si svolgerà al Parco delle Fornaci dall'1 al 12 settembre: chi come lui è abituato a obbedire a testa bassa senza porsi il problema di pensare non sente il bisogno di ascoltare, discutere, approfondire. Un utile e dignitoso silenzio, però, aiuterebbe a non ricordare l'indecoroso abbassar la testa di Sorrentino e amici di fronte alle pretese statunitensi.

Continua a leggere

Aeroporto: a Vicenza no, a Pontecagnano si

Martedi 17 Agosto 2010 alle 15:19
ArticleImage

Non c'è spazio commerciale, vista la vicinanza anche degli scali di Treviso, Venezia e Verona, per un aeroporto a Vicenza nonostante l'area sia una delle prime come insediamenti industriali in Italia. Frase sentita negli ultimi anni tante volte per cui quello spazio, non commerciale ma fisico, ora è suddiviso tra la Ederle 2 in costruzione e il futuro Parco della Pace.

A Pontecagnano, provincia di Salerno, invece, sì, lo spazio c'è.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bottene:Dal Molin,Parco della Pace,Giunta XL

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 11:39
ArticleImage Sabato scorso, 31 luglio, ai bordi della rotatoria tra Viale Dal Verme e la strada d'accesso alla nuova base un gruppo di No Dal Molin con bandiere (e ombrelli per proteggersi dal sole) continuava, a manifestare pacificamente per quella che ritiene ancora, compensazioni a parte, un'offesa alla città.
VicenzaPiù ha contattato Cinzia Bottene, una dei maggiori esponenti del movimento cittadino contrario alla base statunitense.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La città immobile, da VicenzaPiù n. 196

Domenica 25 Luglio 2010 alle 18:13
ArticleImage

E' in edicola VicenzaPiù n. 196, di cui vi mostriamo la locandina e vi ‘regaliamo' il pezzo del Direttore editoriale

di Luca Matteazzi

Se gli spritz diventano uno dei principali argomenti di discussione politica, forse c'è qualcosa che non va. Non che ci sia niente di male a discutere di happy hour e clienti troppo invadenti, anzi. In ballo ci sono questioni importanti: il futuro del centro storico, i giovani e le occasioni che la città può offrire loro, una certa visione della politica, anche (meglio la linea dell'intransigenza o la strada del dialogo?).

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La città immobile, da VicenzaPiù n. 196

Domenica 25 Luglio 2010 alle 17:53
ArticleImage

E' in edicola VicenzaPiù n. 196, di cui vi mostriamo la locandina e vi ‘regaliamo' il pezzo del Direttore editoriale

di Luca Matteazzi
Se gli spritz diventano uno dei principali argomenti di discussione politica, forse c'è qualcosa che non va. Non che ci sia niente di male a discutere di happy hour e clienti troppo invadenti, anzi. In ballo ci sono questioni importanti: il futuro del centro storico, i giovani e le occasioni che la città può offrire loro, una certa visione della politica, anche (meglio la linea dell'intransigenza o la strada del dialogo?).

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Mannino: Lettera aperta sul Parco della Pace

Martedi 13 Luglio 2010 alle 09:58
ArticleImage Pubblichiamo un intervento inviato da Alessio Mannino ai media locali, tra cui VicenzaPiù, dove lo abbiamo pubblicato sul n. 195 a pag. 6.
La polemica: è una consolazione che sa di beffa

Caro direttore,
il cosiddetto Parco della Pace è la foglia di fico di una sconfitta. Altro che vittoria, come tenta di spacciarlo un certo trionfalismo che sa di beffa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Festa dell'Acqua con Luca Bassanese e Marco Paolini

Venerdi 9 Luglio 2010 alle 18:29
ArticleImage

La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.

Festa dell'Acqua con Luca Bassanese e Marco Paolini
Forum Provinciale Acqua Bene Comune
- Lunedì 12 luglio si torna in piazza a Vicenza: corteo con partenza alle ore 20.00 dalle scuole di Via Prati e arrivo al Parco della Pace, all'interno del Dal Molin, dove sul palco si esibiranno per la Festa dell'Acqua Luca Bassanese e Marco Paolini.
A organizzare l'iniziativa è il Forum Acqua Bene Comune di Vicenza che, in questi mesi, ha visto tante realtà cittadine lavorare insieme per la difesa di un bene comune.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donne No Dal Molin in Corso: falda e acqua pubblica

Giovedi 8 Luglio 2010 alle 21:49
ArticleImage Riceviamo da Irene Rui un servizio esclusivo e pubblichiamo
Le donne del presidio No Dal Molin hanno attraversato Corso Palladio a Vicenza (foto VicenzaPiù) , facendo 'rombare' tra la gente e i palazzi il rumore dell'acqua, per sensibilizzare la gente sulla privatizzazione dell'acqua e sul pericolo che corre la falda sotto la costruenda base USA Dal Molin. C'erano donne, con caraffe di vetro, con secchi trasportati con il bigòlo (antico arnese ad arco che si mette sulle spalle per portare l'acqua) con i vecchi secchi di rame.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pdl riunito: Parco della Pace e Campo Marzo

Martedi 6 Luglio 2010 alle 17:57
ArticleImage Bruno Carta, Valerio Sorrentino, PdL  -  Vi è sempre più enfasi da parte della Giunta Variati nel descrivere il futuro Parco della Pace, che dovrebbe sorgere nell'area del Dal Molin.
Le ipotesi di utilizzo di tale area stanno in questi giorni impegnando a 360 gradi la Giunta dell'effimero, che è già pronta ai primi inutili Concorsi di idee, buoni solo a gettare fumo negli occhi dei cittadini, così come per 50 anni è stato fatto per il Teatro.
Persino la scelta del nome risulta infelice nella sua fumosità e genericità, ma comprendiamo che sia necessario dare un contentino al movimento pacifista così caro a Variati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network