Archivio per tag: Parco della Pace
Lavori al parco del Dal Molin, Dalla Pozza: mezzi del cantiere solo durante nostri lavori
Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 16:56
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - "Concederemo il passaggio sul parco del Dal Molin ai mezzi di cantiere in uscita della base militare durante i lavori di allacciamento ai sottoservizi solo se i tempi di quei lavori coincideranno con quelli della bonifica dell'area verde e con quelli per l'arginatura di viale Diaz. L'obiettivo, infatti, è concentrare i lavori che mancano nel periodo più breve possibile ed aprire finalmente il parco una volta per tutte". La precisazione è dell'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza, che illustra il senso dell'incontro avuto all'inizio della settimana con il comando della base americana, assieme al consigliere delegato alla mobilità Claudio Cicero (foto d'archivio).
Continua a leggere
No al transito nel Parco della Pace dei camion del cantiere della base Usa
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 23:08
Lista Civica Vicenza Libera - No Dal Molin, Presidio No Dal Molin - Non usano certo mezzi termini i No Dal Molin per contestare la scelta dell'amministrazione comunale di far transitare per diversi mesi attraverso il Parco della Pace i camion diretti alla contestata nuova base Usa. Modalità adottata per ovviare alla chiusura di Via Ferrarin che nei prossimi mesi, così come Viale Dal Verme e strade limitrofe, sarà interessata dai lavori necessari per collegare il Dal Molin a stelle e strisce alla rete dei sottoservizi (foto d'archivio).
Continua a leggere
Parco della Pace polmone verde. Lottizzato!
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 22:27
Guido Zentile, responsabile provinciale Politiche ambientali e del territorio PRC-FdS Vicenza - Siamo lieti che finalmente il lato Est dell'ex aeroporto è stato concesso per 50 anni a Vicenza, anche se speravamo che fosse restituito completamente alla città e non per concessione. Ora si tratta di far vivere il "Parco della Pace". Sembra che questo possa avvenire in primavera e questo non può che rallegrarci. Ma non ci fa altrettanto piacere apprendere che l'Assessore Dalla Pozza e l'Amministrazione vicentina, ha già messo in nota di valutazione, dieci progetti che spaccia come modello partecipativo. Non dovevano essere i cittadini a progettare il parco?Continua a leggere
Petizione dei Comitati cittadini di Vicenza sul Parco per la Pace: "Si vis pacem para pacem"
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 15:43
Francesco Ambrosi, Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati cittadini di Vicenza - E' risaputo che con l'ultimazione della base americana al "Dal Molin" e l'insediamento previsto di Africom (U.S.Army Africa Command), la città di Vicenza diventerà una vera e propria "cittadella militare", con un ruolo strategico sulla scena internazionale.
Continua a leggere
Dal Molin, c'è la concessione: al Comune l'area a est per i prossimi 50 anni
Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 15:19
Per l'area che sarà il futuro "Parco della pace" il Comune verserà 150 euro all'anno all'Agenzia del Demanio.Una firma, un protocollo, la concessione dell'area a est dell'ex aeroporto civile del Dal Molin e "un atto fondamentale, una promessa, il primo risarcimento al Comune per la presenza militare statunitense in ottemperanza alla ragion di Stato" dichiara l'assessore all'Ambiente, Antonio Dalla Pozza. Stamattina è stata firmata, da Agenzia del Demanio e Comune di Vicenza, la concessione dell'area a est dell'ex aeroporto civile del Dal Molin come compensazione alla costruenda base militare statunitense che occupa la parte a ovest dell'ex aeroporto. Continua a leggere
Categorie: Interviste
Nel primo pomeriggio di oggi, sabato 29 ottobre, era programmato alla presenza della stampa un incontro tra la dirigenza e i soci dello storico Aero Club "Ugo Capitanio" "supportati" dal sen. Giuseppe Leoni, Presidente e Commissario straordinario dell'Aero Club Italia, e l'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore comunale all´ambiente Antonio Dalla Pozza. Sorpreso dalla presenza della stampa, così perlomeno ha detto molto infastidito, il Democratico Dalla Pozza è uscito subito dalla sala (qui la nostra nota già pubblicata al riguardo, ndr) preferendo un incontro a porte chiuse con i rappresentanti dell'Aero Club (la video intervista a Leoni qui e a Rossato qui, entrambi nella foto VicenzaPiu.com).
Continua a leggere
Aero Club Ugo Capitanio, Giuseppe Leoni: con una pista da 800 metri vai in tutto il mondo
Sabato 29 Ottobre 2011 alle 23:16
Nel primo pomeriggio di oggi, sabato 29 ottobre, era programmato alla presenza della stampa un incontro tra la dirigenza e i soci dello storico Aero Club "Ugo Capitanio" "supportati" dal sen. Giuseppe Leoni, Presidente e Commissario straordinario dell'Aero Club Italia, e l'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore comunale all´ambiente Antonio Dalla Pozza. Sorpreso dalla presenza della stampa, così perlomeno ha detto molto infastidito, il Democratico Dalla Pozza è uscito subito dalla sala (qui la nostra nota già pubblicata al riguardo, ndr) preferendo un incontro a porte chiuse con i rappresentanti dell'Aero Club (la video intervista a Leoni qui e a Rossato qui, entrambi nella foto VicenzaPiu.com).
Continua a leggere
Donazzan e Sorrentino: pista e protezione civile sono le nostre scelte
Sabato 29 Ottobre 2011 alle 19:47
Elena Donazzan, Assessore regionale Pdl, Valerio Sorrentino, Consigliere comunale Pdl - "Siamo assolutamente d'accordo con le richieste avanzate dall'Aeroclub di Vicenza in merito ad una pista in erba per questo storico sodalizio che rappresenta una realtà di appassionati e di memoria storica nobilissima." Lo dichiarano congiuntamente Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, e Valerio Sorrentino, consigliere del comune di Vicenza (quì la nostra intervista all'assessore regionale).
Continua a leggere
La pista non c'è più al "fu Dal Molin" ma oggi Dalla Pozza ha dato vita ad uno show
Sabato 29 Ottobre 2011 alle 19:00
Oggi siparietto imprevisto di Antonio Dalla Pozza all'incontro annunciato tra il presidente dell'Aero CLub d'Italia, il senatore Giuseppe Leoni, il presidente dell'Aero Club "Ugo Capitanio di Vicenza", Massimo Rossato, e l'assessore stesso in rappresentanza del Comune. L'incontro, a cui il club vicentino aveva invitato i giornalisti, era stato organizzato per esporre ed esaminare la situazione dello storico club vicentino (quì l'appello di Fiorenza De Bernardi e alla storia), sfrattato dal "fu Dal Molin". Riferiremo a breve delle questioni reali sul campo, ma la notizia dello show di Dalla Pozza per un po', e purtropppo, ha oscurato il resto (nella foto un'istantanea "rubata" al meeting improvviso con Leoni e Rossato: Dalla Pozza è di fronte, ndr).
Continua a leggere
Variati: opere pubbliche a zero per colpa dello Stato, vendita S. Rocco per impianti sportivi
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 17:21
Achille Variati, Comune di Vicenza - Opere pubbliche quasi a zero per colpa dello Stato. Con i 2 milioni della vendita di San Rocco impianti sportivi e forse il recupero del cinema Arlecchino"Dal nostro insediamento del 2008 al primo semestre di quest'anno abbiamo realizzato o messo in cantiere lavori per oltre 111 milioni di euro. L'anno prossimo, quando dovrebbe concretizzarsi il federalismo, riusciremo a fare investimenti certi per pochi milioni di euro. E non perché non abbiamo soldi, ma perché lo Stato li tiene vincolati per ridurre il debito pubblico nazionale" (foto d'archivio).
Continua a leggere
Categorie: Edilizia
La "green way" di cui ha bisogno il Laghetto
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 19:50
Riceviamo da Irene Rui, socio-urbanista e Guido Zentile, ricercatore dei sistemi urbani e pubblichiamo
Vicenza non ha bisogno di ulteriore cementificazione. La "green way" non può essere come dichiarato dagli amministratori vicentini, un'opportunità di riqualificazione del quartiere Laghetto, a meno che non si stralcino le opere di cementificazione progettate e in concerto con i residenti si costruiscano servizi, piazze, aree verdi e si studi e attui, un piano di armonizzazione del quartiere con il resto della città . Continua a leggere
