Titolo: Parco della pace, modello di cittadinanza attiva
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 22:39
Da VicenzaPiù n. 231
E' un parco vuoto (per ora). Ma è anche una compensazione, per quella che in molti chiamano ancora la "ferita" della città , ovvero la nuova base militare statunitense al Dal Molin. Inoltre, da pochi mesi, è un nuovo tassello al patrimonio del Comune che l'ha ottenuto in concessione, per i prossimi cinquant'anni, dall'Agenzia del demanio. Ora, il parco della Pace, l'area verde a est dell'ex aeroporto "Dal Molin", sta per diventare anche un test, un modello, un esperimento di "processo partecipativo", di "cittadinanza attiva".
Continua a leggereNo Dal Molin, Variati risponde: il Comune per primo vuole chiarezza su falda
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 16:10
Comune di Vicenza - Sindaco annuncia: "Soluzione vicina per evitare che i camion di cantiere attraversino il parco".
"Il primo a pretendere chiarezza sul problema della falda è proprio il Comune di Vicenza". Il sindaco Achille Variati risponde così al comitato No Dal Molin che annuncia su questo tema un presidio in occasione della visita alla base dell'ambasciatore americano e del presidente Zaia.
Continua a leggereParco Pace, No Dal Molin: vogliamo verità su falda e camion
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 15:28
No Dal Molin - In contemporanea alla visita dell'Ambasciatore statunitense, che sarà accompagnato al Dal Molin dal governatore veneto Zaia, dal commissario Costa e dal sindaco Variati, il Presidio No Dal Molin organizza domani, martedì 3 aprile, un presidio alla rotatoria di v.le Ferrarin. "Domani saremo in v.le Ferrarin - annunciano dal Presidio di Ponte Marchese - per ricordare all'ambasciatore Usa, al governatore Zaia, a Paolo Costa e a Variati che i problemi, come denunciavamo da anni, si stanno materializzando, e che la città esige verità e risposte chiare su come si intende risolverli".
Continua a leggere
Parco della pace, Comune: allo studio apertura parziale il 25 aprile
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 15:19
Comune di Vicenza - Il Comune sta verificando la possibilità di organizzare per il 25 aprile una giornata di festa al Parco della pace. L'idea è che una porzione della vasta area verde recentemente acquisita al patrimonio comunale diventi per un giorno teatro di varie iniziative. Un gruppo di associazioni ha peraltro già proposto all'amministrazione comunale uno spettacolo teatrale da proporre in serata.
Continua a leggere
Parco della pace, stagni e falda alta
Martedi 27 Marzo 2012 alle 10:22
Guido Zentile, responsabile dipartimento ambiente, territorio e mobilità sostenibile Prc FdS Vicenza - Parco della Pace, stagni e falda alta non sono una novità di quest'anno. Da anni il movimento, il Presidio Permanente No Dal Molin afferma, e aveva previsto, che la base avrebbe avuto un forte impatto ambientale che si sarebbe riversato nella città .
Continua a leggere
Area Dal Molin, per Meridio nelle mani di Schneck la soluzione di fortuna
Sabato 17 Marzo 2012 alle 15:07
Il consigliere comunale del Pdl Meridio Gerardo durante la conferenza stampa odierna, iniziata con l'offerta ai presenti di fette della colomba pasquale da lui preparata, ha posto degli interrogativi grazie ad una lettura completamente nuova sulla vicenda "Dal Molin e parco della pace" che potrebbe avere «implicazioni sul futuro di questa area», che alcuni vorrebbero destinata a parco, altri ad un centro regionale della Protezione Civile, altri ancora a zone sportiva (qui l'intervista video a Meridio).
Continua a leggere
Comitato salviamo l'aeroporto, lettera aperta sul transito di mezzi del cantiere
Domenica 4 Marzo 2012 alle 22:59
Franca Equizi, Comitato salviamo l'aeroporto - Oggetto: transito di mezzi del cantiere della Ederle2 sul cosiddetto parco della pace.Apprendiamo che il Comune per portare i sottoservizi nella base militare di Viale Ferrarin, concederà ai mezzi del cantiere di uscire in via Sant'Antonino, passando attraverso il Parco della Pace. Questi sono gli accordi intercorsi tra USA e la neo costituita coppia di facilitatori della nuova base americana, l'assessore Antonio Dalla Pozza e il consigliere delegato alla mobilità Claudio Cicero. Continua a leggere
Parco della Pace, un fiume di idee a secco di soldi: il convegno
Sabato 3 Marzo 2012 alle 22:32
Mancano ancora i due milioni di euro dal Governo. Intanto laboratorio università di Camerino lancia ipotesi di farne parco agricolo o percorsi fluviali. Comune: "Bene il processo partecipativo, a breve arriveranno anche i soldi"Â
Oltre 600 mila metri quadrati di verde, 62 ettari di terreno, una prateria di erba. E una domanda: che farne? Il futuro del parco della Pace è da tempo al centro dei pensieri dei vicentini, dell'amministrazione, delle associazioni e pure degli esperti, da dove arrivano ipotesi, idee, spunti, direttive. A volte anche non richiesti, come quello che, per ultimo, è stato presentato sabato 3 marzo, al tavolo di consultazione "2012, Parco per la pace".
Continua a leggereTavolo consultazione: parco Dal Molin, il 3 marzo incontro ai Chiostri per idee
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 22:19
Albera Giancarlo e Ambrosi Francesco per le Associazioni promotrici (Tavolo Consultazione) - Il parco residuale al Dal Molin, per tanti anni spazio militarizzato, con tanto di filo spinato, con la firma del Protocollo d'Intesa Governo-Comune del 29-12-011, è una straordinaria occasione per offrire ai tutti i cittadini di Vicenza ma anche dei territori contermini, un ampio spazio verde di dimensioni eccezionali. Il Governo, col suddetto protocollo da in concessione al Comune per almeno 50 anni, i circa 64 ettari di terreno residuale da destinare a Parco. Continua a leggere
No ai camion Usa per il Parco della Pace e per via S. Antonino
Giovedi 9 Febbraio 2012 alle 12:48
Guido Zentile, responsabile dipartimento ambiente, territorio e mobilità sostenibile PRC-FdS Vicenza - Ci permettiamo, poiché esprimiamo la posizione di molti cittadini che la Base USA Dal Molin non l'hanno voluta, e non la vogliono, di affermare il disappunto di Rifondazione Comunista sul passaggio per il "Parco della Pace", e via Sant'Antonino, dei camion del cantiere USA, nei mesi necessari per l'esecuzione delle opere afferenti alla posa, lungo viale Ferrarin, dei sottoservizi di fornitura alla suddetta base.
Continua a leggere

