Archivio per tag: Otello Dalla Rosa

Categorie: Politica

Classifica ufficiosa delle firme raccolte per le primarie a Vicenza: primo Otello Dalla Rosa, secondo Giacomo Possamai e terzo Jacopo Bulgarini d'Elci. Unità ritrovata all'unanimità sul "non voto" agli stranieri

Martedi 31 Ottobre 2017 alle 20:07
ArticleImage

Dovevano essere comunicate solo dopo la loro consegna entro oggi, 31 ottobre, e non prima dai singoli candidati ma, dopo che il civico Jacopo Bulgarini d'Elci sabato scorso ha rotto "l'impegno etico" con gli altri due contendenti anticipando, magari per eccesso di entusiasmo, che erano "più di 1.000" (la soglia era fissata in 700) le firme da lui raccolte per essere ammesso alle primarie del centro sinistra di Vicenza, oggi in conferenza stampa anche Giacomo Possamai, capogruppo sia pur dimissionario per "correttezza" del Pd, ha dichiarato i suoi numeri: oltre 1.900 i cittadini che lo hanno sostenuto in questa fase della competizione per designare il candidato sindaco espresso dalla coalizione intorno al Partito Democratico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Primarie PD, Jacopo Bulgarini d'Elci: "superato la soglia con 1182 firme, compresa quella di Achille Variati"

Martedi 31 Ottobre 2017 alle 19:09
ArticleImage 1182 le firme raccolte dalla candidatura di Jacopo Bulgarini d'Elci alle primarie per il sindaco di Vicenza, mentre la soglia fissata dal regolamento era di 700 firme. "Si tratta di un risultato ottimo, del tutto insperato - commenta il candidato sindaco - perché la nostra è una campagna piccola e indipendente, senza alle spalle i partiti e la loro struttura organizzativa. Raggiungere le 700 firme richieste non era scontato: molti pensavano non ce l'avremmo fatta, e qualcuno ci sperava. Le 1182 firme raccolte, tra cui quella del sindaco Achille Variati, che mi ha fatto piacere raccogliere personalmente, rappresentano quindi un grande incoraggiamento."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Primarie PD, Gianluca Deghenghi (MIS): "penose le polemiche sulle firme degli stranieri tra i candidati"

Martedi 31 Ottobre 2017 alle 15:06
ArticleImage Riceviamo da Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale di Vicenza una nota ufficiale in relazione alle polemiche sulle firme degli stranieri residenti a sostegno dei candidati sindaci Otello Dalla Rosa, Jacopo Bulgarini d'Elci e Giacomo Possamai per le primarie del Partito Democratico. "Ce lo ricordiamo tutti - esordisce il portavoce del M.I.S. - il vice-sindaco Bulgarini presiedere con orgoglio la prima riunione del "Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Firme stranieri per primarie centro sinistra a Vicenza: i filo Bulgarini e i fan di Possamai le boccerebbero e polemizzano col PD e con i sostenitori di Dalla Rosa. Deciderà Tommaso Ruggeri chiamato alla prova della sua terzietà

Martedi 31 Ottobre 2017 alle 10:19
ArticleImage

Oggi scadono, o scadrebbero in base a quanto stiamo per scrivere, i termini per la raccolta firme dei tre candidati alle primarie del centro sinistra Jacopo Bulgarini d'Elci, Giacomo Possamai e Otello Dalla Rosa. Ieri abbiamo ricordato il numero delle firme raccolte in base alle dichiarazioni del vicesindaco uscente e abbiamo anche svelato le indiscrezioni su quelle del capogruppo del PD e del secondo "tesserato" al partito aspirante a contendere il ruolo di sfidante a chi, per il centrodestra e per i 5 Stelle, si presenterà alle amministrative del 2018 a Vicenza. Ma ieri è arrivata una convocazione di una conferenza stampa per le 11.30 di Giacomo Possamai "dedicata alla raccolta delle firme necessarie alla presentazione della propria candidatura".

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Aim, nominati i nuovi amministratori unici: Giovanni Battista Segato per AIM Energy e Maria Menin per AIM Ambiente

Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 18:37
ArticleImage In data odierna si sono tenute le assemblee societarie per la nomina degli amministratori di due società del Gruppo AIM: AIM Energy e AIM Ambiente, rispettivamente operative nell'aree di business mercato (vendita gas ed energia elettrica) e nell'area di business ambiente (raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti). Il nuovo amministratore di AIM Energy sarà il dott. Giovanni Battista Segato, manager con esperienza nell'ambito dell'industria e della finanza; il nuovo amministratore di AIM Ambiente sarà la signora Maria Menin, già amministratrice in passato della medesima società dal 2011 al 2013.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Migliaia di firme per le primarie del centro sinistra a Vicenza: i dati di Bulgarini e le prime indiscrezioni dei fans di Dalla Rosa e Possamai fanno già "sondaggio" e classifica

Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 10:08
ArticleImage Migliaia e migliaia le firme già raccolte dai tre candidati per la selezione del candidato a sindaco di Vicenza: "è sfida vera, popolare cioè di partecipazione autentica della gente, dal basso. Trasparente e con il controllo delle procedure democratiche applicate con un regolamento chiaro e condiviso per tempo. Lo strumento della primarie per la selezione e scelta dei candidati sindaco si sta rivelando un grande strumento di democrazia diretta rispetto alle scelte fatte nel chiuso delle segreterie dei partiti o movimenti o liste varie". Così commenta Giovanni Rolando le prime notizie, quelle diffuse da Jacopo Bulgarini d'Elci, sia pure forzando proprio il regolamento che le vorrebbe "secretate" fino alla chiusura della raccolta.

Continua a leggere

La soluzione per la Vicenza 2018 - 2023... sono due troike. I timori sono i "consigli" di Variati e Sartori mai sgraditi alla vecchia troika di sistema: BPVi, Confindustria e IGM

Domenica 29 Ottobre 2017 alle 22:55
ArticleImage Pubblicato il 29 alle 18.18, aggiornato alle 22.55. Si è chiusa ieri, sabato 28, la mini stagione delle presentazioni ufficiali dei tre candidati alle primarie del centrosinistra. Le abbiamo raccontate tutte (e siamo stati gli unici a farlo anche e integralmente in video) e abbiamo presentato ai nostri lettori il confronto per VicenzaPiu.tv tra, in rigoroso ordine alfabetico, Jacopo Bulgrini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai. Ancora non abbiamo potuto fare altrettanto né per il M5S, di cui ad oggi nulla si sa ma che potrebbe sempre riservare una sorpresa per radunare sotto le sue stelle gli incazzati, sia pure soft alla vicentina, e non molto abbiamo potuto riferire del centrodestra ufficiale di partiti ancora in pirandelliana ricerca di un candidato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tra i primi a schierarsi a favore del Sì, il commento del candidato alle primarie Otello Dalla Rosa

Sabato 28 Ottobre 2017 alle 09:53
ArticleImage

Otello Dalla Rosa sul referendum per l'autonomia del Veneto: Serve un'autonomia che rafforzi gli enti locali e non lo statuto speciale che, invece, rischia di far saltare in partenza la trattativa con il Governo; quello dell'autonomia dovrà essere un percorso duraturo ed efficiente che ricollochi il Veneto tra le regioni di punta in Europa.
Forse era una storia già scritta in partenza: quorum superato e vittoria netta per il Si al Referendum sull'Autonomia del Veneto, con Vicenza che gioca il ruolo di regina della partecipazione, scrive Otello Dalla Rosa nella nota che pubblichiamo. La storia però non finisce qui, anzi, inizia ora. Il candidato alle Primarie vicentine commenta il risultato dopo che nei mesi scorsi diversi contributi erano stati spesi sul suo sito e su quello dell'Associazione Vinova, di cui è presidente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Otello Dalla Rosa: "Vicenza nella top 10 delle smart cities se sarò sindaco"

Venerdi 27 Ottobre 2017 alle 15:27
ArticleImage Presentato lo scorso 24 ottobre, il report 2017 ICity Rate di FPA ha scattato una fotografia dello stato dell'arte in tema di smart cities, mostrando che molto è stato fatto nei 106 capoluoghi italiani analizzati, ma ancora molto si può fare verso gli obiettivi di sostenibilità dell'Agenda 2030 ONU. Otello Dalla Rosa, che ha fatto della sostenibilità e dell'innovazione alcuni dei suoi cavalli di battaglia nella corsa alle Primarie 2017 vicentine, è chiaro sull'obiettivo che si porrà qualora diventasse sindaco a Vicenza: Vicenza nella top 10 entro la fine del mandato. "Il report di FPA - commenta Dalla Rosa - è estremamente interessante e analizza con precisione ben 113 indicatori di "intelligenza" delle città italiane."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primarie del centrosinistra: il confronto in rete tra Jacopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai su referendum, BPVi, Roi, Tav Tac, sport di vertice e media

Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 09:44

In attesa di conoscere i nomi dei "prescelti", via web o tramite accordi, dalle altre formazioni politiche, affilano le armi, dialettiche, i tre candidati alle primarie pubbliche del centrosinistra indette per scegliere chi chiederà ai cittadini di essere votato come sindaco di Vicenza alle amministrative del 2018. Ieri, 24 ottobre, abbiamo, quindi, ospitato per un primo confronto a tre e li citiamo in rigoroso ordine alfabetico Jacopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai. Le domande con tempi regolamentati e con due jolly utilizzabili per delle precisazioni (uno dei quali il vicesindaco uscente l'ha usato per porre una polemica domanda a Dalla Rosa....) hanno riguardato, in sequenza e con un taglio, ci auguriamo, origionale e non paludato, il referendum, la BPVi, la Fondazione Roi, la Tac Tav, lo sport di vertice e lo situazione dell'informazione a Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network