Archivio per tag: Otello Dalla Rosa

Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Otello Dalla Rosa (PD) esprime il suo parere sull'organizzazione degli uffici comunali di Vicenza

Martedi 24 Ottobre 2017 alle 10:29
ArticleImage

Sul tema della riorganizzazione di alcuni uffici pubblici del Comune di Vicenza si è parlato  nelle scorse settimane. Particolare attenzione ha destato la protesta dei dipendenti comunali in merito allo spostamento degli uffici in via Torino e all'istituzione di un front-office. Sull'argomento si è espresso anche Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie del 3 dicembre e manager d'azienda. "Una città intelligente valorizza le persone - spiega Dalla Rosa - soprattutto quelle che più la conoscono e ne vivono quotidianamente i diversi aspetti, come chi lavora nel Comune di Vicenza. Per ogni organizzazione complessa come è il Comune, che eroga servizi rivolti  alle persone e alla collettività, le risorse umane sono un fattore fondamentale, anzi, sono senza dubbio l'elemento rilevante nel determinare la qualità di un servizio."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giorgio Conte: «i tre candidati alle primarie sono un "déjà vu". Otello Dalla Rosa rispedisce al mittente le accuse dell'ex vice sindaco An e parlamentare finiano

Domenica 22 Ottobre 2017 alle 11:13

Giorgio Conte, professionista locale ma anche politico di lungo corso accreditato di una lunga militanza in AN con ruoli politici annessi e connessi in comune e in parlamento, è riapparso da poco sulle scene del confronto politico cittadino come "portavoce" o referente locale del discusso assessore regionale alla Formazione, Elena Donazzan. Nelle schermaglie per individuare il per ora indecifrabile candidato di centro destra alle prossime amministrative, a parte una sortita da autogol sulla zoniniana Fondazione Roi di Claudio Ronco, l'ex vice sindaco di Enrico Hüllweck nonchè parlamentare finiano è partito all'assalto dei tre candidati alle primarie del centro sinstra, Jacopo Bulgarini d'Elci, Giacomo Possamai e Otello Dalla Rosa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Da Vinòva la storia "nova" dei fattacci della Fondazione Roi: dopo "Roi, La Fondazione demolita" svelate possibili "distrazioni" e acquisizioni low cost di oggetti di pregio

Martedi 17 Ottobre 2017 alle 11:55

Ieri sera, 16 ottobre, dopo quella di venerdì scorso a Villa Lattes col senatore pentastellato Enrico Cappelletti e la capogruppo M5S di Vicenza Liliana Zaltron, Vinòva col suo presidente Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie del centrosinistra per le prossime elezioni del sindaco della città, ha "ospitato" la presentazione di "Roi. La Fondazione demolita" regalando all'autore, il nostro direttore Giovanni Coviello,  come informato e arguto "moderatore" Antonio Di Lorenzo e Paolo Gurisatti come "pungolatore" per la verità in po' spuntato, peccato, vista la sua premessa di non aver avuto modo di approfondire  l'argomento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum sì, sì ma a patto che..., asteniamoci: il confronto tra Roberto Ciambetti, Otello Dalla Rosa e Leonardo Nicolai

Lunedi 16 Ottobre 2017 alle 17:36

Oggi abbiamo ospitato un interessante dibattito sul referendum sull'autonomia del Veneto in programma il 22 ottobre prossimo. A motivare le ragioni del Sì, del Sì a a condizione che poi seguano i fatti e quelle dell''astensione c'erano, rispettivamente, Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Otello Dalla Rosa, presidente di Vinòva e candidato alle primarie del centrosinistra per l'elezione a sindaco di Vicenza, e Leonardo Nicolai, portavoce del comitato "Veneti per l'astensione". Qui il video completo per VicenzaPiu.tv.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Achille Variati (non) ci stupisce un'altra volta, si smentisce come quando gli fa comodo e sul GdV "sponsorizza" Bulgarini alle primarie. Una domanda la facciamo a Federico Formisano

Domenica 15 Ottobre 2017 alle 11:34
ArticleImage Achille Variati, il sindaco uscente, iscritto al Pd, che lo ha espresso come suo candidato nel 2008 e nel 2013, sceglie oggi Jacopo Bulgarini d'Elci, non iscritto al partito, come "suo" candidato alle primarie del centrosinistra, area in cui il suo pupillo è appena approdato per parteciparvi utilizzando le sue indubbie qualità ma ora anche l'appoggio di chi per dieci anni ha gestito il potere politico e non solo quello in città e in provincia e ha rappresentato il trait d'union con i poteri nazionali com epresidente dell'Upi e membro del cda di cassa Depositi e Prestiti. La storia ci dirà se il politico e l'uomo hanno operato per il bene pubblico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Garante primarie vicentine Tommaso Ruggeri al GdV: ho "sculacciato" Bulgarini e Dalla Rosa. Jacopo boccia sondaggio GdV pur se vi primeggia per spazi istituzionali. Garante muto su questo svantaggio per Dalla Rosa e Possamai...

Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 00:34
ArticleImage Dopo lo scontro troppo aspro (mah?) tra Jacopo Bulgarini d'Elci e Otello Dalla Rosa, con Giacomo Possamai vero gentleman distaccato, al pre lancio e al lancio delle primarie della coalizione di centro sinistra, scontro verbale così feroce e rumoroso che neanche le bombe dell'Isis..., è arrivato giorni fa, il 6 5 ottobre, il "sedativo" di Tommaso Ruggeri, come ha ha raccontato al GdV in esclusiva proprio lui, neo presidente della comitato di garanzia delle primarie. Leggiamo sul GdV del 6 ottobre cosa ha detto il presidente e lo sintetizziamo : "non volevo che uscisse la notizia del mio incontro con i candidati ma qualche spione, uno dei tre candidati, lo ha avvisato, sono stato chiamato di sera e allora gliel'ho detto al suo collega che quei cattivoni di Bulgarini e Dalla Rosa li ho scudisciati a dovere...". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Socialisti veneti per l'astensione, dibattito oggi 8 ottobre: "Referendum o farsa?", con Pastorelli, Pisani, Poggi, Dalla Rosa, modera Coviello

Domenica 8 Ottobre 2017 alle 14:10
ArticleImage A Vicenza oggi,domenica 8 ottobre, alle ore 16, presso l'hotel Palladio, avrà luogo il dibattito pubblico dal titolo "Referendum o farsa?", come annuncia Luca Fantò, segretario regionale del PSI. Parteciperanno il deputato del PSI Oreste Pastorelli, la portavoce del Forum nazionale giovani Maria Pisani, il Presidente del comitato "Veneti per l'astensione" Stefano Poggi ed il Presidente di Vinòva Otello Dalla Rosa. Modera il Direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello. L'incontro rientra tra le iniziative che in quella giornata verranno organizzate in tutte le province del Veneto dal comitato "Socialisti veneti per l'astensione".

 

Continua a leggere

"Una bella storia. Da adesso in poi"... si fa sul serio: parola di Giacomo Possamai. Il video dal teatro di Polegge con tante persone ed emozioni. Variati: non è giovane, Jacopo...

Domenica 8 Ottobre 2017 alle 02:29

Prima versione pubblicata alle 2.29, aggiornata col video e altre informazioni alle 13.09. Ha solo 28, anzi no 27 anni e poco più, sì è giovane ma troppo; ha fatto il capogruppo del Pd, ma durante la monarchiia assoluta di Variati che ha emarginato il Partito democratico; fa politica da 15 anni, è stato vice segretatario nazionale dei giovani dem, ha lavorato con Enrico Letta, ha assaporato a Philadelphia la campagna elettorale di Barack Obama, ha partecipato al China Visitors con altri giovani aspiranti leader europei, sì vabbè, ma... gestire Marco Goldin, Campo Marzo, Ponte Alto e le periferie è un'altra cosa; è Giacomo Possamai, un bel nome e figlio di Paolo, sì ma vuoi mettere i manager aziendali figli della cultura d'impresa ma, soprattutto, i figli di papà Achille?Alberto Galla, un nome he da oltre 130 anni fa rima con librerie,

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Lovato Gas del Gruppo Landi Renzo: Dalla Rosa e Guarda al presidio per tenere alta l'attenzione

Sabato 7 Ottobre 2017 alle 21:17
ArticleImage Crimì interessa il Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla vertenza. Guarda richiama l'azienda alla responsabilità sociale verso Vicenza

Otello Dalla Rosa e Cristina Guarda hanno incontrato nuovamente questo pomeriggio i lavoratori della Lovato Gas, azienda vicentina che il Gruppo Landi Renzo ha deciso di chiudere per delocalizzare. «Oggi ricorre la decima Giornata Internazionale del Lavoro Dignitoso - è il commento di Otello Dalla Rosa nella nota che pubblichiamo - e non potevamo essere da altra parte se non qui al presidio che già da settimane i lavoratori tengono aperto all'ingresso dell'azienda.»

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Vicenza le primarie... non servono più, sul GdV Dalla Rosa col 59% surclassa Possamai fermo al 22% e Bulgarini ansimante al 20%

Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 00:05
ArticleImage Nel mondo antiamericano di Vicenza si imitano gli americani stessi con le primarie. Il Partito Democratico, in realtà il sindaco Achille Variati ha di fatto imposto che le primarie a Vicenza per il possibile futuro sindaco siano con una terna, memore probabilmente del detto: omne trinum est perfectum («ogni complesso di tre è cosa perfetta»). I candidati dovrebbero affrontare le primarie, tutti possono votare anche gli stranieri, con qualche dubbio e distinzione, a dicembre. Il quotidiano locale invece ha surclassato tutti, ha indetto il 2 ottobre qualificati auna consultazione on line sui candidati stessi. I risultati, almeno finora, pur se in fieri sono chiari come mostrano i numeri.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network