Archivio per tag: Otello Dalla Rosa

Categorie: Politica

Possibili sindaci a Vicenza: nel centro sinistra Possamai, Bulgarini, Dalla Rosa e, forse, il senza burca Rolando: nel centro destra... Quinto Fabio Massimo il temporeggiatore

Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 23:03
ArticleImage VicenzaPiù per la penna del suo direttore, Giovanni Coviello, giorni addietro ipotizzava la possibilità che ai tre candidati sindaci del PD si potesse aggiungere Giovanni Rolando. Avremmo allora un quadrifoglio, omaggio della natura campestre alla fortuna. Perfetto. Un giovane ardito e indubbiamente ambizioso, Giacomo Possamai, definito da qualcuno "astro nascente del PD"; un ex giovane che oltre a essere ambizioso è anche discretamente arrogante e l'ha dimostrato più volte, Jacopo Bulgarini D'Elci, che si crea una associazione, a ridosso delle primarie di coalizione del centro sinistra, per potersi definire "civico" seppur da anni, e non pochi, mastica male, per quel che valuto personalmente, la politica amministrativa e ne gode i benefici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La politica torna ai giovani e Stefano Poggi si astiene... ma per il Referendum sull'autonomia del Veneto

Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 20:43

Che non bastasse predicare la "rottamazione" per rimettere la politica in mano ai giovani lo ha dimostrato la breve storia, forse già ai titoli finali, di Matteo Renzi, che, pur enunciando un sano principio di rinnovamento dimenticava la necessità che i rottamatori imparassero prima qualcosa dall'esperienza, quella buona almeno, dei rottamandi. Pensate al 1992 quando la madre di tutte le rottamazioni, quella giudiziaria di tangentopoli, ha eliminato un'intera classe politica, gran parte della quale, per carità, marcia, senza che fosse pronta la nuova intellighenzia col risultato che sono ringiovaniti i volti dei nuovi politici, a parte quelli dei nuovi ras e degli stretti collaboratori, ma il risultato è stato un decadimento generale e una corruzione che oggi costa all'Italia molto più di prima. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Le primarie di Giacomo Possamai: una base di passione, una spruzzata di gioventù, una parte di PD. E di esperienza? Q.b., ci dice lui

Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 23:12

Giacomo Possamai, 27 anni anche se lui se ne dà "quasi 28", dopo aver detto "mamma" e "papà", il Paolo direttore dei quotidiani Finegil del Nord Est alla cui guida a... distanza è molto grato, pare abbia detto "Trissino" e non "grissino" appena gli sono spuntati i primi dentini per sgranocchiare qualcosa di solido... Scherzi a parte Giacomo fa attività politica, che non significa solo "politica", da quando aveva 15 anni e arrivò subito a capeggiare gli studenti di sinistra per poi fare esperienza, sempre coerente col suo credo politico mentre cambiavano i nomi delle formazioni che hanno portato all'attuale Pd, di cui è ora capogruppo in Consiglio comunale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Jacopo Bulgarini d'Elci va alle primarie con la continuità come omaggio a mr. Variati: sarà il "falso nueve" di mr. Sarri o solo il sogno di un nueve biancorosso? Il video confronto con Variati del 2008

Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 23:44

Oggi, 2 ottobre 2017, in una splendida giornata di sole a Piazzale della Vittoria ho ascoltato, da direttore responsabile e continuatore, ad ogni costo, di VicenzaPiù, Jacopo Bulgarini d'Elci presentare la sua candidadura alla primarie di coalizione del centrosinistra del 3 dicembre prossimo, a cui partecipa come indipendente e non certo del centrosinistra che fu, così come il 23 febbraio 2008 andai sempre in quel piazzale ad ascoltare Achille Variati che lanciava la sua sfida, che io abbracciai fiducioso, in una atmosfera uggiosa e nebbiosa e sotto una veste un po' diversa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Jacopo Bulgarini d'Elci si candida alle primarie di Vicenza nel segno del bello e della continuità. Se anche col sistema intorno alla BPVi e col disfacimento del territorio sentitelo nelle risposte che ci ha dato

Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 17:08

Dopo quelle di Otello dalla Rosa e Giacomo Possamai, entrambi iscritti al Partito democratico, di cui il secondo è capogruppo a Palazzo Trissino, il primo supportato da Vinòva e il secondo "scelto" da Vicenza Capoluogo, è arrivata oggi la terza tra le candidature attese, quella da indipendente dell'attuale vice sindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, che, salvo mai impossibili sorprese dell'ultima ora con Giovanni Rolando a "provocare" un mini sconquasso, soprattutto nell'ala meno centrista, dovrebbe completare la terna, per la verità di qualità, delle primarie della coalizione di centrosinistra che si svolgeranno il 3 dicembre prossimo con regole e linee guida illustrate sabato scorso 30 settembre e da noi videoriprese qui.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Lovato Gas, Filippo Crimì (PD) con Dalla Rosa e Cecconato: solidarietà e impegno per lavoratori che rischiano il posto

Domenica 1 Ottobre 2017 alle 12:58
ArticleImage "Ieri, 30 settembre, insieme ad Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie di coalizione per il Partito Democratico, e Veronica Cecconato, Segretaria provinciale, sono andato al presidio permanente dei lavoratori in agitazione della Lovato Gas - scrive nella nota che pubblichiamo Filippo Crimì, deputato del PD - , per esprimere partecipazione ed ascoltare le loro legittime proteste dovute all'improvvisa decisione della dirigenza dell'azienda di chiudere e delocalizzare la produzione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primarie del centrosinistra, "le famo strane?": le presentano a palazzo Trissino Bulgarini e Pupillo con Cagnes del Pd ultimo coinvolto. "Candidati, 1-2-3: avanti march!". Ma anche 2 o... 4, e tutti garantiti da Ruggeri

Sabato 30 Settembre 2017 alle 00:49

Si è svolta oggi la presentazione del percorso delle primarie della coalizione di centro sinistra di cui il Partito Democratico è lo storico promotore, il relativo regolamento approvato mercoledì scorso, il comitato dei garanti e il suo presidente. Presso la sala della maggioranza a Palazzo Trissino, prendete appunti, l'attuale vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, che ieri, ha detto, ha ricevuto la richiesta di Vicenza Domani, la sua associazione, di lanciare la sfida all'interno del centro sinistra, prendete altri appunti, ha preso la guida dell'evento (qui il suo video integrale, molto interessante). 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni comunali a Vicenza, Otello (Dalla Rosa): "se il Moro io fossi vedermi non vorrei d'attorno un Jago"

Venerdi 29 Settembre 2017 alle 09:02
ArticleImage Il silenzio enigmatico del sindaco Achille Variati, che sembra addirittura voler rinunciare a ruoli politici nazionali, induce a pensare che egli stia invece pensando a qualche ruolo regionale, magari in competizione con qualche esponente della Lega veneta, raccogliendo i consensi che sono invece mancati, anche dalla sua parte, ad Alessandra Moretti. Il Veneto, che ha iniziato ad uscire bene dalla crisi economica, subirebbe di certo le modalità di gestione che sono state sperimentate per quasi dieci anni a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Ferretto Group, cambio al vertice: Otello Dalla Rosa si concentra su sua candidatura a sindaco di Vicenza e da Modula arriva il nuovo Ceo Miguel Fabra

Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 14:07
ArticleImage Cambio al vertice in Ferretto Group (dopo la decisione di Otello dalla Rosa di concentrarsi sulle sua candidatura a sindaco di Vicenza, ndr). L'azienda vicentina, leader nel panorama della logistica integrata a livello nazionale ed europeo, ha un nuovo direttore generale. Si tratta di Miguel Fabra, ex CEO di Modula Spa. Spagnolo, 51 anni, con una lunga esperienza nel settore, Fabra prende il posto di Otello Dalla Rosa e rivestirà a breve anche il ruolo di Amministratore Delegato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Guarda di Amp, Visonà Dalla Pozza di Sanca Veneta e Meneghello di Vinòva le domande fuori dagli schemi su Zaia e Variati, sulla corruzione in Veneto e sui giovani in politica

Domenica 24 Settembre 2017 alle 22:57

Sabato 23 settembre si è tenuta nella sede dell'associazione di Vinòva, alla presenza del presidente Otello Dalla Rosa e di Isabella Sala, una conferenza stampa di cui abbiamo riferito e in cui la Consigliera Regionale Cristina Guarda (AMP), Francesco Meneghello (Vinòva) e Matteo Visonà Dalla Pozza (Sanca Veneta) hanno illustrato le iniziative a favore del si al referendum sull'autonomia del prossimo 22 ottobre e, soprattutto, la loro condivisione della scelta delle urne sia pure con importanti puntualizzazioni e differenziazioni rispetto alla linea del governatore Luca Zaia. Sabato abbiamo però rinviato ad oggi alcune questioni affrontate a fine conferenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network