Archivio per tag: Otello Dalla Rosa

Categorie: Politica

Nasce "VIVA - Centro sinistra per l'autonomia" e Guarda di Amp, Visonà Dalla Pozza di Sanca Veneta e Meneghello di Vinòva dicono sì all'autonomia ma con contenuti, no a spot di Zaia

Sabato 23 Settembre 2017 alle 22:25
ArticleImage Pubblicato alle 15.41, aggiornato con nota ufficiale Vinòva alle 22.25. Si è svolta oggi nella sede dell'associazione di Vinòva, alla presenza del presidente Otello Dalla Rosa e di  Isabella Sala, una conferenza stampa in cui la Consigliera Regionale Cristina Guarda (AMP), Francesco Meneghello (Vinòva) e Matteo Visonà Dalla Pozza (Sanca Veneta) hanno illustrato le iniziative a favore del si al referendum sull'autonomia del prossimo 22 ottobre e, soprattutto, la loro condivisione della scelta delle urne, caratterizzata, però, dall'assenza di un progetto politico da parte dI Luca Zaia per la fase successiva, quella che dovrà aprire, dopo l'affermazione di una scontata volontà popolare, la trattativa con Roma per concretizzarla sul piano fiscale e dei poteri decisori su varie materie.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Otello dalla Rosa... Innòva, e in più di 300 lo applaudono. Antonio Di Lorenzo incastona tutto in un splendido cameo finale: se il buongiorno si vede dalla serata...

Sabato 23 Settembre 2017 alle 12:15

Pubblicato oggi alle 4.00, aggiornato con video alle 12.15. Se il buongiorno si vede... dalla sera, allora, beh, Otello Dalla Rosa, candidato alle Primarie del Pd, ieri sera, 22 settembre, ha raccolto grandi auspici: non sono poca cosa, infatti, oltre 300 persone presenti presso gli spazi di Zerogloss Design Store (Strada Pasubio) per Innòva, la "innovativa" serata promossa dall'Associazione Vinòva con l'obiettivo di guardare al futuro di Vicenza e condividere spunti, idee, progetti, e di fatto il primo, palese lancio del guanto di sfida per l'elezione a sindaco per il 2018. C'erano a tirare la volata al primo vero intervento pubblico del manager apicale di Ferretto Group oltre che ex amministratore unico di Aim Energy, Giancarlo Corò (economista), Enrico Bisogno (funzionario UNODC), Lucia Lancerin (architetta) e Piero Pellizzaro (fondatore di Climalia), tutti autori di interesanti e vivaci interventi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Mattarella e Gentiloni "scalzino" Ignazio Visco da Bankitalia: l'appello di esponenti di spicco della società vicentina. VicenzaPiù aderisce

Lunedi 18 Settembre 2017 alle 18:20
ArticleImage

Pubblicato alle 11.34, aggiornato alle 18.18 in quanto il testo presente dell'appello è stranamente scomparso.

Pubblichiamo un appello al presidente della Repubblica e a quello del consiglio dei ministri a non rinnovare l'incarico di Governatore di Banca d'Italia a Ignazio Visco, protagonista in negativo delle vicende bancarie, tra cui i crolli di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che hanno colpito e stanno per colpire centinaia di migliaia di risparmiatori, che avevano riposto fiducia nell'organo supremo di controllo bancario in Italia. La firma dell'appello è stata apposta intanto da molti esponenti della società vicentina con numerosi nomi di spicco, del passato, del presente e, per quanto si propongono di fare, del futuro di Vicenza e del suo territorio ma anche attenti al Paese intero.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"La spallata" a Vicenza di Simonetta Rubinato e di... Otello Dalla Rosa: ed è Sì al referendum per l'autonomia del Veneto

Lunedi 18 Settembre 2017 alle 09:45
ArticleImage Il 16 settembre ha fatto tappa a Vicenza, presso l'Antico Caffè Scrigni in piazza Duomo, il tour nel Veneto di presentazione del libro "La spallata - Il referendum sull'autonomia e il futuro del nostro Veneto" scritto dall'on. Simonetta Rubinato, avvocato e parlamentare trevigiana del Partito Democratico, insieme al giornalista Gianni Montagni. Gli autori ne hanno parlato insieme con il prof. Andrea Giovanardi, docente di diritto tributario presso l'Università di Trento, il prof. Giancarlo Corò, docente di economia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e Raffaele Consiglio, segretario della Cisl a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Chiusura Lovato Gas, Otello Dalla Rosa: "occorre credere nel territorio per ripartire e rispettare le maestranze"

Domenica 17 Settembre 2017 alle 18:59
ArticleImage La notizia del piano di dismissione del settore produttivo dello stabilimento Lovato Gas di Vicenza, comunicata dal Gruppo Landi Renzo SpA nei giorni scorsi, ha lasciato colpito anche Otello Dalla Rosa, da anni manager d'azienda e conoscitore del sistema produttivo vicentino. "Queste notizie lasciano non solo l'amaro in bocca - spiega Dalla Rosa - ma denotano come troppo spesso il valore sociale di un'impresa sia sottovalutato. La vita di uno stabilimento non è fatta solo di guadagni e di perdite, ma anche di persone e famiglie che meritano tutta l'attenzione possibile. Anche perchè sono soprattutto le persone il maggior valore delle aziende."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Quale Veneto dopo il referendum per l'autonomia? Alla presentazione del libro "La Spallata" Otello Dalla Rosa e l'on. Simonetta Rubinato cercheranno di rispondere domani 16 settembre a Vicenza

Venerdi 15 Settembre 2017 alle 10:20
ArticleImage Ci sarà anche Otello Dalla Rosa domani alle 10.30 all'Antico Caffè Scrigni di Piazza Duomo a Vicenza per la presentazione del libro "La Spallata - Il referendum sull'autonomia e il futuro del nostro Veneto"(Lunargento Editore) scritto dall'On. Simonetta Rubinato con Gianni Montagni. Interverranno poi Giancarlo Corò, docente di Economia, Raffaele Consiglio, segretario provinciale CISL e Andrea Giovanardi, docente di Diritto Tributario. "Domani parteciperò alla presentazione del libro dell'On. Rubinato - commenta Dalla Rosa - accanto alla quale siederanno dei relatori di tutto rispetto. Credo che le sue pagine pongano un quesito significativo: quale Veneto nel post-referendum?"

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Otello Dalla Rosa, candidato sindaco di Vicenza, prosegue il giro dei quartieri e domani 12 settembre sarà la volta di Santa Bertilla

Lunedi 11 Settembre 2017 alle 18:44
ArticleImage Torna anche questa settimana l'appuntamento del ciclo #inquartiere promosso da Otello Dalla Rosa e dall'Associazione Vinòva per incontrare i cittadini dei quartieri di Vicenza. Domani, martedì 12 settembre, alle 17.30 Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie del centrosinistra, sarà a Santa Bertilla per proseguire il fitto calendario di passeggiate e incontri che già ha fatto tappa tra Viale Europa e Viale Trento e ai Ferrovieri. Dalla Rosa, presidente dell'Associazione Vinòva afferma: «Torno anche questa settimana in strada con i cittadini proseguendo il percorso di incontro con la cittadinanza attraverso i quartieri, perché di cose da dire e di voglia di partecipare i cittadini ne hanno molta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le contro primarie di Vicenza: scrivete chi e perchè non volete come sindaco sul nostro profilo FB o a [email protected]

Domenica 10 Settembre 2017 alle 10:23
ArticleImage

Ringrazio Italo Francesco Baldo per avermi suggerito un nuovo tipo di primarie, le contro primarie, e ne sviluppo l'idea. Mentre Forza Italia rimane isolata nel centro destra dalle ultime mosse di Lega Nord, FDi, Idea Vicenza e Vicenza ai Vicentini, il Partito Democratico è alle prese con le regole delle "primarie" per designare coram populo (salvo gli inciampi delle primarie col trucco di varie città) il candidato alle amministrative del 2018. Per alcuni l'eletto, dal signore della politica locale, da consegnare ai cittadini perchè poi lo eleggano nel concreto (e, soprattuto, nel segreto di un'urna negli ultimi tempi molto meno governabile del passato) sarebbe stato ipoteticamente già individuato nei conciliaboli di potere futuro e di salvaguardia di quello passato, leggasi i dieci anni di Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sedicente centro-sinistro Bulgarini bacchetta il PD Dalla Rosa per lesa maestà di Variati. E l'altro collega di PD Formisano addirittura lo seppellisce. Ergo Dalla Rosa è temuto...

Sabato 9 Settembre 2017 alle 17:10

Otello Dalla Rosa, iscritto al Pd, annuncia la sua candidatura alle primarie per la scelta del prossimo candidato sindaco di Vicenza da parte del centro sinistra, promuove il politico Achille Variati con un voto alto perchè ai miei tempi, e un po' anche ai suoi, otto su dieci non era certo l'ottanta su cento di oggi. E per la sua attività da amministratore gli dà, bontà sua e, pensavamo, per spirito di partito e per non precludersi una minima possibilità di vittoria di un centro sinistra che col sindaco uscnte è stato al massimo molto centro e poca sinistra, gli dà una sufficienza non proprio risicata col doppio meno ma con un sei meno onesto e dignitoso sempre quando la scuola era un minimo e seriamente selettiva e non ignorantemente superficiale e massificata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Pd "indipendente" Otello Dalla Rosa osa criticare Achille Variati, il "senza partito" Jacopo Bulgarini ci rimane male su FB: con lui e con chi va fuori tema, sulla Roi e non solo

Sabato 9 Settembre 2017 alle 00:18
ArticleImage

Pubblichiamo il post su FB di Jacopo Bulgarini d'Elci, vice sindaco e presidente di Vicenza Domani che già aveva sculaccciato recentemente Otello Dalla Rosa per la questione della conferenza stampa, da ipotetico conflitto d'interessi, sulla sua gestione di Aim Energy e che critica ora l'iscritto al Pd e presidente di Vinòva, che a sua volta, annunciando ufficialmente la sua candidatura alle primarie del centro sinistra, ha osato criticare un pochino Achille Variati. I commenti sono subito esplosi. Ci sono sttai i pro Otello con tra l'altro l'ex assessore della prima giunta degli anni 2000 di Variati, Gianni Giglioli, che più che pro Dalla Rosa si è dimostrato scatenato contro l'attuale sindaco con contestazioni fattuali in cui siamo intervenuti anche noi per quanto riguarda la questione della Fondazione Roi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network