Archivio per tag: Otello Dalla Rosa

Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Otello Dalla Rosa lancia Innòva e si candida alle primarie del centrosinistra per divenire sindaco di Vicenza

Giovedi 7 Settembre 2017 alle 17:53
ArticleImage Quartieri, lavoro, partecipazione, innovazione e resilienza le parole chiave del candidato. Da mesi i media locali gli avevano assegnato il ruolo di "candidato sindaco", ma lui, Otello Dalla Rosa, non aveva mai ufficializzato la decisione. Pur non avendone fatto mistero, Dalla Rosa nell'ultimo anno ha operato con l'Associazione Vinòva, che presiede, per condividere idee e progetti sul futuro di Vicenza. Ed è da qui, e ancora prima dall'ambito famigliare, che è scaturita la candidatura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autonomia, il si di Dalla Rosa: superare le ovvietà e le vecchie province. Il presidente di ViNòva favorevole ma non a plebiscito pro-Zaia. Per Unioncamere +2,7% per PIL veneto

Lunedi 14 Agosto 2017 alle 15:56
ArticleImage Non si può immaginare il futuro di Vicenza senza porsi la domanda di quale sia il suo ruolo nel Veneto e a sua volta quali istanze, interessi e politiche debba portare avanti la Regione in Italia ed in Europa per essere rappresentativa e adeguata all'importanza del proprio territorio, oggi tragicamente sotto-rappresentato sia a Roma che a Bruxelles. L'autonomia già prevista dalla Costituzione potrebbe così essere un'opportunità per mettere in discussione gli assetti dello stato centralista. Otello Dalla Rosa, presidente di ViNòva, facendo seguito ai recenti articoli comparsi sulla stampa locale torna sull'argomento del referendum sull'autonomia del Veneto nella nota che pubblichiamo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

I motivi del default della BPVi, il presidente di ViNòva Otello dalla Rosa: chiusura provinciale e crisi di visione del mondo. E, gli ricordiamo, miopia dei media locali

Lunedi 7 Agosto 2017 alle 13:34

Pubblichiamo volentieri l'analisi che fa il presidente di ViNòva, Otello Dalla Rosa, del default della Banca Popolare di Vicenza con una doverosa premessa e puntualizzazione su una sua frase. Dalla Rosa, che non ce ne vorrà per la nostra "pignoleria", dice di aver seguito "il dibattito sulla crisi delle banche partito dalle pagine del Corriere della Sera e giunto di recente alle pagine del Giornale di Vicenza e delle testate on-line locali...". In effetti, se il dibattito è partito solo oggi sui media a cui fa cenno, la denuncia del default in arrivo è iniziata su VicenzaPiu.com dal 13 agosto 2010, come ben sa il presidente di ViNòva, che ha presentato "Vicenza. La città sbancata" per secondo e tra i pochi a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Desideri di buone passeggiate a Vicenza: la (ri)scoperta di Vinova con Otello dalla Rosa

Domenica 30 Luglio 2017 alle 23:55
ArticleImage In un periodo come il nostro in cui prevale l'individualismo e il disinteresse per il bene comune, l'organizzazione di passeggiate comunitarie nella nostra città dovrebbe essere un progetto fallimentare in particolare nei quartieri periferici. Come definire quindi il successo della prima iniziativa del 27 luglio organizzata dall'associazione "Vinova" che ha visto la partecipazione di alcune decine di nostri concittadini ? Semplice curiosità o desiderio sincero di conoscere il nostro territorio? Un tentativo di riappropriarsi del piacere di stare insieme e stimolare le nostre menti per un futuro di città migliore ?

Sono quesiti ai quali possono seguire ovviamente risposte di vario genere ma il dato oggettivo dell'interesse è stato evidente.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Umberto Lago torna a Vicenza da amministratore unico di Aim

Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 15:18
ArticleImage

Come fatto filtrare da giorni da Palazzo Trissino a subentrare a Paolo Colla, tuttora limitato dai problemi medici che da tempo lo affliggono e che hanno costretto al passo odierno, arriva come amministratore unico del gruppo Aim Vicenza il prof. Umberto Lago. In realtà quelli di Lago, finomallomscorso anni alla guida della holding delle partecipate del comune di Rimine, non è un arrivo ma un ritorno dato che il vicentino, nato il 29 settembre 1964 e attualmente docente al dipartimento di Scienze aziendali di Bologna, è stato proprio assessore anche alle partecipate del Comune di Vicenza  durante il primo mandato della nuova era di Achille Variati dal 2008 al 2013. Lo hanno appena annunciato il sindaco Achille Variati e chi è successo a Lago come assessore al bilancio, Michela Cavalieri. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Il dopo Zonin, il "sistema" cerca il rilancio nelle amministrative 2018: ma se Variati "sculaccia" Otello Dalla Rosa ed Ennio Tosetto col Vicenza Calcio torna in pista Amenduni

Domenica 23 Luglio 2017 alle 00:09
ArticleImage È certo che, se la marea dei piccoli soci BPVi truffati nell'era di Gianni Zonin, come ha detto anche Pierpaolo Baretta, dovranno fare i conti personali con un flop miliardario, questo peserà non poco anche sulle casse e sull'economia del territorio, che, però, rimane appetibile sia nel caso, auspicabile, che superi nei prossimi anni il disastro attuale sia in quello che chi gestirà il potere poltico e finanziario, col secondo sempre più predominante sul primo, debba accontentasi delle briciole o delle fette del dolce rimasto nelle provviste vicentine. Ebbene cercherà di sicuro di sopravvivere a se stesso il "vecchio sistema", quello incentrato intorno all'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza contro cui ha tuonato, sia pure una sola volta prima di zittirsi (da solo o per cicchetti amici non è dato sapere), anche Jacopo Bulgarini d'Elci.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

AIM, bilancio consolidato 2016 con utile lordo di 15,8 mln per la gioia di Michela Cavalieri. E scopriamo un altro manager del Gruppo attento al territorio: Dario Vianello

Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 23:05

Pubblicato alle 17.09, aggiornato con due inserti video alle 23.05, a seguire video più completo. Quando più di 11 anni fa è partito VicenzaPiù l'attuale direttore generale del gruppo Aim, Dario Vianello, era già in posizioni apicali nellla multiutility di Contrà S. Biagio e spesso oltre che per anni, volente o nolente, era al centro di polemiche anche da parte di questo mezzo. Dopo averlo conosciuto, prima, con qualche reciproca, diciamo, diffidenza anche per la sua ritrosia pubblica, poi anche sul campo non ho potuto che prendere atto gradualmente delle sue capacità manageriali.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Ferretto Group, Riccardo Ferretto e Otello Dalla Rosa: 5 anni di crescita nel segno dell'innovazione e del passaggio generazionale

Domenica 16 Luglio 2017 alle 22:28

Abbiamo pubblicato il 7 luglio 2017 alle 15.16 i dati e la nota della conferenza stampa dell'Ad di Ferretto Group, Riccardo Ferretto, figlio del fondatore, e del suo direttore generale Otello Dalla Rosa, possibile candidato sindaco di Vicenza con un notevole background aziendale, privato con Ferretto e pubblico in Aim Energy, e ora, alle 22.28 del 16 luglio, vi proponiamo il video integrale dell'evento, da vedere e ascoltare con attenzione pari alla curiosità perchè dice molto di più della nota e dei dati: racconta una storia imprenditoriale e propone una soluzione, non "la" soluzione, ma una visione del futuro per aziende che vogliano affrontare con possibilità di successo il passaggio generazionale.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Dopo il TgPiù ecco l'intervista video a Riccardo Ferretto e Otello Dalla Rosa: il gruppo Ferretto cresce per la visione complessiva e per l'importanza data ai giovani e ai... vecchi, se al loro posto

Sabato 8 Luglio 2017 alle 16:02

Ieri durante il TgPiù delle 18 in streaming (ora puoi guardarne le replica inseine a i tg della settimana  in streaming su VicenzaPiu.tv con questo palinsesto oppure sul nostro sito   oppure ancora tramite le App VicenzaPiùTv che puoi scaricare gratuitamente su iPhone, iPad e su smartphone e tablet del mondo Android) vi abbiamo anticipato l'intervista video all'Ad Riccardo Ferretto e al direttor geherale Otello Dalla Rosa che ora vi riproponiamo qui per illustrare gli ottimi risultati ottenuti (pubblicati ieri col titolo "Ferretto Group, Riccardo Ferretto e Otello Dalla Rosa: 5 anni di crescita nel segno dell'innovazione. Nel 2016 valore della produzione oltre 73 mln col +31%").

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative 2018: Achille Variati, un capo finito e troppi aspiranti alla successione

Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 12:06
ArticleImage Un grande capo non ha mai eredi, i piccoli troppi! E' quello che accade a Vicenza; da quando è iniziata la corsa per la poltrona di sindaco della città i concorrenti, quasi fosse un medioeval tenzone, sono numerosissimi nell'ambito della maggioranza attuale. Alcuni solo sognano, altri ritengono di avere "le carte" per poter esibire la propria candidatura alle amministrative 2018, altri ancora contano sulla designazione proprio dell'attuale sindaco a suo successore. Intanto Achille Variati tace e stranamente lui che non perde mai l'occasione per dire la sua, talvolta, come per la Banca Popolare di Vicenza, in estremo ritardo rispetto agli avvenimenti e al suo azzeramento. Sulla questione del suo successore tace, segno evidente che non ha un successore o non intende "consumarlo" anzi tempo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network