Archivio per tag: Otello Dalla Rosa

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Dimissioni da Aim Energy di Otello Dalla Rosa, Matteo Celebron e Lega Nord: "scelta tardiva. Sbagliato mescolare ruolo amministratore e politica

Sabato 17 Giugno 2017 alle 18:12
ArticleImage

Le dimissioni di Otello Dalla Rosa da amministratore unico di AIM Energy sono tardive, dice Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega nord, nella nota che pubblichiamo. Dalla Rosa ha approfittato del ruolo di amministratore pubblico per un tornaconto politico personale, utilizzando però risorse di AIM". Lo afferma Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord che attacca duramente il candidato del Partito Democratico in corsa per la poltrona di Sindaco della città. "Dalla Rosa - afferma Celebron - nell'ultimo periodo ha sfruttato il ruolo di amministratore di AIM Energy per svolgere attività afferenti all'associazione politica da lui guidata, utilizzando quindi nome e risorse di un'azienda pubblica solo per mero interesse personale".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Otello Dalla Rosa fa il bilancio della sua azione in Aim Energy: la sua visione di città e la pochezza di alcuni amministratori attuali, servitori di Variati più che dei cittadini

Sabato 17 Giugno 2017 alle 14:20
ArticleImage Oggi si svolta. alla presenza dei colleghi della stampa ma anche di altri fondatori di Vinòva, tra cui l'assessore Isabella Sala e l'economista Paolo Gurisatti, la conferenza stampa di Otello Dalla Rosa, presidente dell'Associazione Vinòva, nata in funzione delle prossime amministrative cittadine e frutto di un nuovo progetto di Vicenza, come dicono i suoi componenti e sostenitori, dopo che la sua convocazione aveva fatto esplodere polemiche, stucchevoli e soprattutto sospette, da parte di una maggioranza abituata a passare sopra ben altre "inopportunità" che non siano l'errore, ammesso e subito corretto con tanto di aggiunta di non abituali dimissioni anticipate dal suo ruolo da parte del manager vicentino, di non aver sottolineato che la conferenza stampa era sì convocata, nella prima comunicazione, per "presentare il Bilancio 2016 di AIM Energy e commentare i 5 anni da Amministratore unico della società di vendita vicentina" ma che il bilancio oggetto di riflessioni non sarebbe stato non quello "civilistico".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza Aim Energy Camp, i centri estivi all'insegna dello sport

Giovedi 8 Giugno 2017 alle 12:37

Lunedì 12 giugno parte la quinta edizione di Vicenza Aim Energy Camp 2017 organizzata dall'associazione Sport.Vi in collaborazione con l'Assessorato alla formazione del Comune di Vicenza e con il sostegno di Aim Energy. Dal 12 al 28 luglio i ragazzi dai 6 ai 13 anni potranno praticare molte ed interessanti attività sportive come calcio, rugby, tennis, ginnastica artistica, pallacanestro, scherma, pallavolo, baseball, atletica leggera, hip-hop, lotta, pallamano, hockey, scacchi, tai-chi e altro ancora. Inoltre ogni settimana è prevista un'uscita giornaliera alle Terme di Giunone a Caldiero o all'Acropark di Roana.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sabrina Bastianello (Lega Nord Liga Veneta) presenta interrogazione a Variati e al consiglio comunale in merito alle sponsorizzazioni AIM Energy e ruolo dell’amministratore unico

Giovedi 1 Giugno 2017 alle 11:59
ArticleImage Sabrina Bastianello (Lega Nord Liga Veneta) presenta un'iterrogazione riguardo le sponsorizzazioni AIM Energy e ruolo dell'amministratore unico.Premesso che: Il dott. Otello Dalla Rosa è stato nominato amministratore unico di AIM Energy il 26/06/2015; Lo stesso Dalla Rosa nel luglio del 2016 ha fondato l'associazione Vinova, con il chiaro e mai celato intento di candidarsi a Sindaco alle elezioni del prossimo anno; L'associazione Vinova svolge frequentissimi incontri di preparazione della campagna elettorale, da cene nei quartieri ad incontri dal contenuto politico; Dalla Rosa, nonostante la decisione di candidarsi Sindaco, non si è però dimesso dal ruolo di amministratore unico di AIM Energy.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Domande e un po' di sana polemica dopo la vernice di "Roi. La Fondazione demolita": su tutto la meraviglia delle mancate denunce contro cda targati Zonin. Che ancora incombe

Sabato 20 Maggio 2017 alle 22:42

Mercoledì sera 10 maggio c'erano in tanti, se rapportati a una città anestetizzata da decenni, e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte alla presentazione a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, dopo "Vicenza. La città sbancata", fa ora parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso della mala gestio della Roi da parte dei cda, ad oggi nè denunciati nè tantomeno puniti, a guida di Gianni Zonin, che ancora ha suoi 4 uomini in un consiglio solo in parte rinnovato e nato anch'esso tra mille condizionamenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Il lavoro dei giovani, martedì dibattito di Vinova: rilanciare l'occupazione nelle città

Sabato 20 Maggio 2017 alle 20:12
ArticleImage Due importanti studiosi italiani ospiti a "Vinòva" per rispondere a una domanda: come possono trovare lavoro i giovani oggi? Nella sede di viale Verdi 50, a Vicenza, martedì 23 maggio con inizio alle 19 è in programma l'incontro "Il lavoro dei giovani - Idee, regole e politiche per promuovere l'innovazione e rilanciare l'occupazione nelle città". Ne parlano Bruno Anastasia, responsabile dell'Osservatorio "Veneto lavoro", uno dei maggiori esperti italiani di mercato del lavoro, e Filippo Taddei, della "Johns Hopkins University Sais (Scuola di studi internazionali avanzati) Europe" con sede a Bologna, e già responsabile Economia e Lavoro del Pd e anima della riforma del Jobs Act. Introduce e coordina il confronto il presidente di Vinòva, Otello Dalla Rosa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Grazie a Gianni Zonin, Achille Variati, Confindustria e i loro sodali ecco la triste immagine di Vicenza in Italia: è... la Verità

Venerdi 19 Maggio 2017 alle 22:32
ArticleImage «Sparisce sua maestà Gianni Zonin e il sistema resta vedovo. Perde i pezzi pure la Fiera di Vicenza. Sgretolato il potentato che da 20 anni gravitava attorno a BPVi. In liquidazione la Camera di Commercio di Vicenza. Il Vicenza Calcio, precipitata di C, rischia il fallimento»: nel titolo e nel sommario dell'articolo odierno di Ignazio Mangiano, che vi proponiamo di seguito, sono messi in fila i fatti che da tempo raccontiamo e che hanno "sbancato" e "demolito" una città intera e il suo territorio, economico ed umano grazie all'azione congiunta di Gianni Zonin, Achille Variati, i vertici di Confindustria Vicenza e i loro innumerevoli sodali, i principali dei quali elencati dal collega.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vinòva promuove un comitato per il Sì all'autonomia, è il primo a Vicenza. Cristina Guarda coordinatrice

Martedi 16 Maggio 2017 alle 17:38
ArticleImage Si è costituito il primo comitato vicentino per il "sì" al referendum sull'autonomia veneta. Ne è promotrice l'associazione "Vinova" di Vicenza, nella cui sede s'è tenuto il simbolico taglio del nastro inaugurale. Il comitato è coordinato da Cristina Guarda, consigliera regionale, ed è sostenuto oltre che da Vinova da un gruppo di giovani tra cui Francesco Meneghello, Andrea Chimetto, Marina Peric, Isabella Marmoro e Cristiano Spiller. Alla cerimonia, oltre a Cristina Guarda, che ha tagliato il nastro, era presente anche l'onorevole Simonetta Rubinato, deputata veneta del Pd, e naturalmente il presidente di "Vinova", Otello Dalla Rosa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

“Roi. La Fondazione demolita” e Il Gattopardo: la presentazione a Vicenza dell'autore Giovanni Coviello

Sabato 13 Maggio 2017 alle 00:28

"Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, con "Vicenza. La città sbancata", fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico". Così scrivevamo a ridosso dell'evento di cui oggi pubblichiamo il video dell'intervento di apertura dell'autore e a seguire la sua prefazione al libro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Roi. La Fondazione demolita": alla presentazione politici, personaggi della società civile e i vicentini che cominciano a non girare le spalle dall'altra parte. A loro va la nostra dedica

Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 23:27

Pubblicato il 1° maggio alle 23.27, aggiornato l'11 alle 9.55. Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network