Primo Miglio, un contributo dei sindacati ai giovani del territorio
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 20:58
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Come Organizzazioni Sindacali abbiamo aderito al Progetto Primo Miglio apprezzando lo spirito e il coinvolgimento di molti attori del territorio per la promozione di 'start up' innovative. Riteniamo questo impegno, in particolare sostenuto da associazioni datoriali e da imprese vicentine, un gesto di responsabilità sociale, di restituzione e investimento in un territorio che al manifatturiero ha dato tanto.
Continua a leggere
Cgil interviene sulla Pedemontana: "no costi inutili e deturpare il territorio vicentino"
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 21:13
Emilio Viafora, Segretario generale Cgil Veneto e Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - Apprendiamo di un nuovo patto tra Regione Veneto e costruttori privati della Pedemontana Veneta secondo il quale viene meno l’impegno originario di esonerare dal pagamento dei pedaggi i residenti dei Comuni attraversati dall’infrastruttura.
Continua a leggere
I sindacati tornano in piazza: sabato manifestazione regionale contro il Governo
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 21:17
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Dopo lo sciopero del 15 novembre scorso con una importante manifestazione provinciale a Vicenza come nelle altre province italiane e stante la sordità del Governo verso le proposte sindacali, CGIL CISL UIL hanno indetto una nuova mobilitazione nazionale con manifestazioni regionali. Nel Veneto la manifestazione si terrà a Mestre, nella mattinata del 14 dicembre.
Continua a leggere
Manifestazione di Forza Nuova a Vicenza Cgil, Cisl, Uil: basta con la politica della paura
Venerdi 29 Novembre 2013 alle 16:14
Marina Bergamin Cgil Vicenza , Gianfranco Refosco Cisl Vicenza, Grazia Chisin Uil Vicenza  - Il 30 novembre, a Vicenza, si terrá una manifestazione di Forza Nuova. Le parole d'ordine sono all'insegna dell'odio, del razzismo e della xenofobia. Questo movimento - che esplicitamente si richiama al nazi-fascismo italiano ed europeo - gioca sulla paura e sulla disperazione delle persone in un momento di grave crisi economica e sociale, cercando dei bersagli (gli immigrati, i sinti e i rom, gli omosessuali o semplicemente chi non la pensa come loro) su cui indirizzare il disagio sociale.
Continua a leggere
Costituzione, il Coordinamento di difesa chiede ai parlamentari ragione del loro voto
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 20:43
Coordinamento vicentino in difesa della Costituzione - Il 23 ottobre scorso il Senato ha approvato il ddl costituzionale che istituisce il Comitato parlamentare per le riforme costituzionali e modifica l’art. 138 della Costituzione. Il 10 dicembre prossimo toccherà alla Camera esprimersi.
Continua a leggere
Manifestazione Forza Nuova a Vicenza, i sindacati: basta con la politica della paura
Martedi 26 Novembre 2013 alle 15:58
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Il 30 novembre, a Vicenza, si terrá una manifestazione di Forza Nuova. Le parole d'ordine sono all'insegna dell'odio, del razzismo e della xenofobia. Questo movimento - che esplicitamente si richiama al nazi-fascismo italiano ed europeo – gioca sulla paura e sulla disperazione delle persone in un momento di grave crisi economica e sociale, cercando dei bersagli (gli immigrati, i sinti e i rom, gli omosessuali o semplicemente chi non la pensa come loro) su cui indirizzare il disagio sociale.
Continua a leggere
Venerdì sciopero generale di Cgil, Cisl e Uil: uniti per modificare la Legge di Stabilità
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 13:59
Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro, i presidi e i volantinaggi, la settimana di mobilitazione nazionale indetta dai tre sindacati confederali si conclude venerdì 15 con 4 ore di sciopero generale. A Vicenza partirà alle 8.45 da via Torino una manifestazione che si concluderà dopo due ore in piazza Castello con gli interventi dei segretari provinciali di Cisl, Cgil e Uil.
Continua a leggere
Sul processo Marlane Marzotto la Cgil "calabrese" è in linea con l'appello vicentino
Martedi 12 Novembre 2013 alle 11:26
Sul Quotidiano della Calabria è stata pubblicata, come ci rende noto Marina Bergamin, segretaria provinciale generale della Cgil di Vicenza, la posizione sul "Processo Marlane" assunta da Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno. Pubblichiamo volentieri le dichiarazioni di Sposato che si sposano perfettamente con l'appello lanciato a Vicenza da Giorgio Langella come capofila e da noi sottoscritto e diffuso.
Continua a leggereLa Cgil lancia un'indagine sui lavoratori cognitivi
Venerdi 8 Novembre 2013 alle 18:20
Marina Bergamin, Segretaria generale della Cgil vicentina - I lavoratori cognitivi, chi sono costoro e cosa pensano? Noi li conosciamo bene? Affatto. Abbiamo così voluto lanciare un questionario per indagare le esigenze e le modalità di lavoro e di vita di un universo di lavoratori sempre più diffusi in ogni settore.
Continua a leggereMarina Bergamin ci scrive sull'appello "Verità e Giustizia per le vittime Marlane Marzotto"
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 22:24
Pubblichiamo con piacere e con la giusta evidenza la lettera ricevuta da Marina Bergamin, segretaria generale provinciale della Cgil di Vicenza con questa premessa altrettanto doverosa: l'appello contro l'evidente mercificazione del danno subito da chi ha promosso il processo contro la gestione della fabbrica della Marlane Marzotto, che pure condividiamo e che abbiamo rilanciato con eco, fino alla sua apprezzata nota di stasera, soprattutto lontano da Vicenza, per onor di verità non nasce da noi.
Continua a leggere

