Bergamin confermata all'unanimità segretaria Cgil Vicenza: i temi discussi al Congresso
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 21:22
CGIL Vicenza - Marina Bergamin è stata riconfermata, con voto unanime, segretaria generale della Cgil di Vicenza al termine del XVII congresso provinciale, svoltosi ieri e oggi all'Alfa Hotel di Vicenza alla presenza di oltre 200 delegati. Dopo la relazione di Giampaolo Zanni della segreteria della Camera del lavoro di Vicenza ieri, stamani i lavori sono proseguiti con il dibattito.
Continua a leggere
Cgil, a Vicenza vince con il 97,6% dei consensi il documento Camusso-Bergamin
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 18:41
Marina Bergamin, Segretaria generale Cgil Vicenza - Venerdi 21 febbraio si è conclusa la prima parte del percorso congressuale della Cgil, le assemblee di base. A Vicenza sono state 678, hanno coinvolto iscritti e non iscritti alla Cgil (stimiamo non meno di 30.000 persone) e infine, ad esprimersi con un voto segreto sui documenti nazionali, sono stati 11.565 iscritti tra lavoratori e pensionati.
Continua a leggere
Tribunale, Cgil Cisl e Uil: giustizia negata anche per i lavoratori, non solo per le imprese!
Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 18:24
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin CGIL CISL UIL Vicenza - A dicembre 2012 scrivemmo al Presidente della Corte d'appello di Venezia, al Presidente del Tribunale di Vicenza, al Procuratore della Repubblica, al Consiglio superiore della Magistratura e al Sindaco di Vicenza denunciando le carenze di organico del tribunale di Vicenza, l’insufficienza dei giudici del lavoro e l’impossibilità di garantire giustizia ai cittadini e, per quanto ci riguarda in specifico, ai lavoratori vicentini.
Continua a leggere
Giovannini a Vicenza, Variati: più attenzione al nostro territorio che produce ricchezza al Paese
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 15:45
Comune di Vicenza - "L'università a Vicenza ha costruito negli anni risultati straordinari su tre pilastri: formazione, ricerca e lavoro. Anche grazie a quello che definisco 'eroismo' del mondo dell'impresa che rischia i capitali. Non è un bel momento per la politica, ma il Paese è molto più sano della politica. Al Governo chiediamo quindi un atto di coraggio: lei, signor ministro, non è un politico ma un economista: lasci un segno.
Continua a leggere
Rappresentanza Sindacale, Thibault: Bergamin mente e sa di mentire ai lavoratori
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 14:26
Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto vicentino - Nella vita le cose che si fanno, si devono fare il meglio possibile, non a piacere ma a dovere, con trasparenza, onestà e grinta, io sono io e voglio rimanere cosa sono, un semplice lavoratore che lotta per il diritto e il rispetto di tutti i lavoratori, la battaglia di USB non è una battaglia di bottega, ma una lotta per rivendicare il diritto di dire basta all’ingiustizia, allo sfruttamento, al monopolismo anti democratico di Cgil – Cisl – Uil.
Continua a leggere
Emergenza maltempo, Cgil: i dipendenti comunali lasciano da parte la vertenza stipendi
Lunedi 3 Febbraio 2014 alle 15:13
CGIL Vicenza - "In queste ore molto complicate per la vita della città , a causa dell'ennesima emergenza alluvione, i lavoratori e le lavoratrici comunali sono impegnati ad aiutare i cittadini. Lo stato di agitazione del personale per la vertenza sul caso degli stipendi comunali non ostacolerà tutti gli interventi che si renderanno necessari per aiutare la città â€. Lo affermano Giancarlo Puggioni, segretario generale provinciale di Funzione Pubblica Cgil, e Marina Bergamin, segretaria generale delle Cgil berica.
Continua a leggere
Un'opinione: su Thibault giusta critica di VicenzaPiù a Bergamin, la Cgil si arrocca
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 21:17
Sulla querelle tra Cgil e Luc Thibault, Persona dell'anno di VicenzaPiù, e sul botta e risposta conseguente tra la segretaria della Cgil di Vicenza, Marina Bergamin, e il nostro direttore riceviamo una riflessione di un osservatore attento del mondo del lavoro che ci chiede l'anonimato per "non rischiare di personalizzare" la discussione.
Egregio direttore, ho letto la lettera di Nicoletti, quella di Marina Bergamin e le sue considerazioni. Mi sembra che qualcosa in CGIL vicentina non vada bene. Troppo arroccamento, quasi un senso di colpa. Senza mai entrare nel merito dei problemi.Â
Continua a leggereBotta e risposta su Thibault tra Marina Bergamin e il direttore di VicenzaPiù
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:45
Riceviamo da Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil di Vicenza, e riportiamo per la solita nostra trasparenza le sue osservazioni (e la nostra risposta) sull'articolo da noi pubblicato sul n. 266 di VicenzaPiù, che per comodità di chi non lo avesse letto, abbiamo ripreso qui.
Egregio Direttore,
è legittimo che la Cgil di Vicenza e la sua segretaria non ti piacciano. Ti chiedo però di credere che sulle dichiarazioni di Thibault, se permetti molto gravi, sto sinceramente cercando di fare luce e di risalire alle responsabilità e agli eventuali errori, che finora non ho riscontrato.
La Cgil "attacca" la Persona dell'anno di VicenzaPiù
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:37
Ma Luc Thibault aveva già chiesto di correggere un'imprecisione nella sua intervista, cosa fatta da VicenzaPiù ben venti giorni prima delle rimostranze della Segreteria Cgil Vicenza. Che non riconosce la rappresentanza Usb ma scrive a un suo delegato accusandolo di una inesistente "diffamazione a mezzo stampa"
Continua a leggereVicenzaPiù n. 265: "Top & Flop 5 Vicenza 2013, maglia nera a sindacati e confindustria", vicini fra loro anche nell'editoria
Sabato 28 Dicembre 2013 alle 00:01
VicenzaPiù n. 265, con la sua specialissima classifica dei "Top & Flop 5 Vicenza 2013", è ancora una volta scaricabile qui da tutti oltre che dagli abbonati e da chi riceve la Newsletter per consolidare la nuova iniziativa e la periodicità raddoppiata del suo periodico, capostipite di un network di informazione senza contributi pubblici che oggi conta anche su 5 quotidiani web e su due canali tv, uno sul 193 del digitale terrestre, l'altro in streaming su www.vicenzapiu.tv
Continua a leggere
