L'acqua che beviamo e l'aria che respiriamo: parlano Cordiano e Fazio, modera Milioni
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 15:15 ViVerBio G.A.S. Lonigo - Giovedì 6 marzo a Lonigo in Sala Convegni alle ore 20.15 si terrà un  importante convegno per cercare di fare  il punto sulla qualità dell’acqua e dell’aria nei nostri territori e  Comuni. Organizzato dal ViVerBio G.A.S. Lonigo (Gruppo di  Acquisto Solidale di Lonigo e paesi limitrofi) con la collaborazione di tante altre associazioni che elenchiamo di seguito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			ViVerBio G.A.S. Lonigo - Giovedì 6 marzo a Lonigo in Sala Convegni alle ore 20.15 si terrà un  importante convegno per cercare di fare  il punto sulla qualità dell’acqua e dell’aria nei nostri territori e  Comuni. Organizzato dal ViVerBio G.A.S. Lonigo (Gruppo di  Acquisto Solidale di Lonigo e paesi limitrofi) con la collaborazione di tante altre associazioni che elenchiamo di seguito.			
			Continua a leggere
			Borgo Berga finisce su beppegrillo.it: j'accuse alla procura. Citato il video di Vicenzapiu.com
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 15:38 Il blog di Beppe Grillo dedica oggi in prima pagina un breve post alla vicenda del nuovo tribunale del capoluogo berico. Titolo dell'intervento, redatto dal locale gruppo del M5S è «l'ecomostro di Vicenza». Il testo è stato corredato da un approfondimento filmato pubblicato su Vicenzapiu.com il 15 ottobre e curato da Marco Milioni. Il post arriva a poche ore dal Vday 3. Una sorta di summit nazionale in cui a Genova sono giunti supporter a Cinque stelle da tutto il Paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il blog di Beppe Grillo dedica oggi in prima pagina un breve post alla vicenda del nuovo tribunale del capoluogo berico. Titolo dell'intervento, redatto dal locale gruppo del M5S è «l'ecomostro di Vicenza». Il testo è stato corredato da un approfondimento filmato pubblicato su Vicenzapiu.com il 15 ottobre e curato da Marco Milioni. Il post arriva a poche ore dal Vday 3. Una sorta di summit nazionale in cui a Genova sono giunti supporter a Cinque stelle da tutto il Paese.			
			Continua a leggere
			Vicenza, nella nursery a cinque stelle da Grillo a Fantozzi
Sabato 30 Novembre 2013 alle 03:42 Dal movimento a Cinque stelle alla trasparenza a targhe alterne la strada seppur comica, o meglio ridicola può essere breve. È quanto è capitato ieri a me quando verso le nove di sera sono andato al centro civico della zona 2 dove era in corso una «riunione dei gruppi e meetup della provincia di Vicenza». Premesso che di incontri del genere ne ho frequentati a iosa, per ovvi motivi professionali, in tutto il Veneto. E mai c'erano stati problemi. Ma c'è sempre una prima volta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dal movimento a Cinque stelle alla trasparenza a targhe alterne la strada seppur comica, o meglio ridicola può essere breve. È quanto è capitato ieri a me quando verso le nove di sera sono andato al centro civico della zona 2 dove era in corso una «riunione dei gruppi e meetup della provincia di Vicenza». Premesso che di incontri del genere ne ho frequentati a iosa, per ovvi motivi professionali, in tutto il Veneto. E mai c'erano stati problemi. Ma c'è sempre una prima volta.			
			Continua a leggere
			Jacopo Rodeghiero "precisa" su Bulgarini d'Elci. VicenzaPiù: vediamoci più chiaro
Sabato 30 Marzo 2013 alle 00:55 
				
			
			
			Riceviamo da Jacopo Rodeghiero, Regina Rossa - Piazza dei Signori 51 - Vicenza, e volentieri pubblichiamo con un primo commento, lasciando il resto al nostro collaboratore Marco Milioni. 
Gentile Direttore, in relazione all'articolo pubblicato sul sito di Vicenza Più "Il Fiero, Equizi chiede lumi mentre emergono liason con Bulgarini" penso sia utile un chiarimento relativamente alle circostanze citate dall'articolo di Marco Milioni. 
Sel e Rivoluzione Civile nel secondo confronto by ViPiù giovedì 14 al Caffè Garibaldi
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 09:12 Martedì Lega e Udc (Lanzarin e Valdegamberi), oggi Sel e Rivoluzione  Civile. Presenti noti esponenti della sinistra vicentina e l'ex  segretario della Cgil.
				
			
			
			Martedì Lega e Udc (Lanzarin e Valdegamberi), oggi Sel e Rivoluzione  Civile. Presenti noti esponenti della sinistra vicentina e l'ex  segretario della Cgil.Domani giovedì 14 febbraio alle ore 18 al Caffè Garibaldi di Vicenza (piazza dei Signori) si svolge il secondo di nove dibattiti politici per la tornata elettorale del 24 e 25 febbraio. Le tavole rotonde sono organizzate dal periodico VicenzaPiù e BassanoPiù e dal network dei giornali telematici Vicenzapiu.com. Continua a leggere
Caso "pagelle", la parola ad Ads
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 14:30 In numerosi articoli pubblicati durante le ultime settimane da media vicentini ed inerenti la nota vicenda delle schede di valutazione del personale del comune di Vicenza, è stata spesso chiamata in causa l’azienda che rappresento, la Ads Automated Data Systems Spa. Dalla lettura dei suddetti articoli, e dalle dichiarazioni di alcuni esponenti di organizzazioni politiche e sindacali ivi riportate, emerge un quadro della situazione non conforme alla realtà...			
			Continua a leggere
				
			
			
			In numerosi articoli pubblicati durante le ultime settimane da media vicentini ed inerenti la nota vicenda delle schede di valutazione del personale del comune di Vicenza, è stata spesso chiamata in causa l’azienda che rappresento, la Ads Automated Data Systems Spa. Dalla lettura dei suddetti articoli, e dalle dichiarazioni di alcuni esponenti di organizzazioni politiche e sindacali ivi riportate, emerge un quadro della situazione non conforme alla realtà...			
			Continua a leggere
			La parola a Paolo Franco, Lega
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 16:50 
				
			
			
			A Maddalene alle 18 convegno su droga e dipendenze con Guidotto, Signori e Milioni
Sabato 15 Dicembre 2012 alle 12:47 SOS Giustizia e Legalità, Franca Equizi  -  Le associazioni Liberi Vicentini  e SOS Giustizia e Legalità organizzano un convegno sul tema "Droga, alcool e dipendenze quale futuro? Essere informati per reagire". Relatori  Lorenzo Signori  del Comitato di Rosà e il prof. Enzo Guidotto già consulente della commissione parlamentare antimafia e moderatore Marco Milioni firma di Vicenzapiù e direttore del giornale on-line "La Sberla". L'incontro si terrà oggi 15 dicembre 2012  alle ore 18 presso il centro giovanile di Maddalene (di fronte alla chiesa parrocchiale - 1° piano). La locandina è scaricabile da qui.			
			Continua a leggere
				
			
			
			SOS Giustizia e Legalità, Franca Equizi  -  Le associazioni Liberi Vicentini  e SOS Giustizia e Legalità organizzano un convegno sul tema "Droga, alcool e dipendenze quale futuro? Essere informati per reagire". Relatori  Lorenzo Signori  del Comitato di Rosà e il prof. Enzo Guidotto già consulente della commissione parlamentare antimafia e moderatore Marco Milioni firma di Vicenzapiù e direttore del giornale on-line "La Sberla". L'incontro si terrà oggi 15 dicembre 2012  alle ore 18 presso il centro giovanile di Maddalene (di fronte alla chiesa parrocchiale - 1° piano). La locandina è scaricabile da qui.			
			Continua a leggere
			Strada chiusa
Martedi 20 Novembre 2012 alle 08:41 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 244 e BassanoPiù n. 6 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.
«Un'opera voluta a gran voce dagli imprenditori e dalla gran parte della politica. Una convenzione che regola i rapporti con i privati incaricati del progetto che viene costantemente negata sebbene sia un documento di rilevanza pubblica. Un confronto serrato e approfondito che non c'è mai stato semplicemente perché negato. È questo il tracciato su cui idealmente nasce la Pedemontana Veneta. Un'infrastruttura la cui bilancia pende più dalla parte dei dubbi che da quella delle certezze». Sono le parole con cui il giornalista Marco Milioni e Francesco Celotto, presidente di Veneto Sostenibile, sintetizzano il loro lavoro al momento dell'uscita in aprile. Un libro, Strada Chiusa, che prende in esame gli ultimi anni della cosiddetta vicenda Spv.Â
Continua a leggereIl Fatto Quotidiano, Moretti, Battistolli e VicenzaPiù
Sabato 17 Novembre 2012 alle 20:41 
				
			
			
			Il 28 gennaio 2012 VicenzaPiù a firma Marco Milioni riprendeva quanto pubblicato quattro giorni prima da ilfattoquotidiano.it, diretto da Peter Gomez, in merito ai dubbi sulla compatibilità ambientale del sostituto procuratore di Vicenza Paolo Pecori «in considerazione del fatto che due suoi figli esercitano la professione di avvocato nel distretto vicentino, e uno di loro è assessore agli affari legali del Comune capoluogo».
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    