Lain: solidarietà ad Ambrosini per querela di Rosso e a Milioni per "Strade Morte"
Giovedi 28 Maggio 2015 alle 13:05
Giordano Lain, candidato Consigliere Regionale di Vicenza per il Movimento Cinque Stelle Sono molto preoccupato per quanto accaduto agli autori del libro "Strade morte" e all'attivista del Covepa, Elvio Gatto. E' stato di fatto loro impedito di presentare il libro in una sala del Comune di Altivole. L'amministrazione ha fatto una figuraccia e ha creato un precedente tanto pericoloso quanto inaccettabile. Allo stesso tempo appare assai ambiguo il comportamento della Prefettura di Treviso che prima sembra avallare la condotta del Comune, salvo poi fare marcia in dietro, scaricando su quest'ultimo ogni responsabilità .
Continua a leggere"Strade morte", presentazione a Vicenza con Ferrarin, Leder e dibattito pubblico
Martedi 26 Maggio 2015 alle 15:49
Il libro "Strade morte", al centro dei riflettori dopo la vicenda della sala pubblica negata per la presentazione del libro, arriva per la prima volta a Vicenza e verrà presentato dagli autori Francesco Celotto, Carlo Costantini, Massimo Follesa e l'ex giornalista di VicenzaPiù Marco Milioni (intervista) giovedì 28 maggio alle 20,45 presso la sala bassa di villa Tacchi, sede della circoscrizione 3 in viale della Pace 89.
Continua a leggere
Caso "Strade Morte" finisce su Il Fatto Quotidiano
Martedi 26 Maggio 2015 alle 10:19
Ad Altivole (Treviso), il prefetto e il sindaco della lista civica vicina alla Lega Nord hanno ritenuto opportuno "procrastinare la presentazione di ‘Strade Morte. Dal sogno del grande Veneto allo scandalo delle grandi opere’ di Marco Milioni. L'autore ha presentato un esposto all'Ordine dei giornalisti e al ministero dell'Interno: "Atto censorio e grave precedente"
Vietato parlare degli scandali legati alle grandi opere in campagna elettorale. Continua a leggereCensura "Strade morte", la risposta del Prefetto e le reazioni di Milioni e CoVePA
Lunedi 25 Maggio 2015 alle 18:23
La vicenda della sala pubblica negata per la presentazione del libro "Strade morte" nel comune di Altivole si arroventa dopo che il Prefetto di Treviso con un missiva (clicca qui per visualizzarla) fa presente il suo punto di vista in seguito ai numerosi esposti presentati in Prefettura sul caso del libro "Strade Morte". Di seguito i commenti sui nuovi risvolti della vicenda di Marco Milioni, coautore del libro, e dei portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa, Matile Cortese, Elvio Gatto, Massimo Follesa.
Continua a leggere
Milioni: negata la sala pubblica per la presentazione del libro "Strade morte"
Sabato 23 Maggio 2015 alle 18:27
"Strade Morte", Milioni: ma per le elezioni in Veneto ci si azzuffa su piccolezze...
Lunedi 18 Maggio 2015 alle 14:32
M5S: dibattito "I veneti e la mafia" al teatro Astra a Vicenza
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 15:33
Sabato 7 febbraio a Vicenza alle ore 16 al teatro Astra in Contrà Barche 55 a Vicenza, il Movimento 5 Stelle vuole approfondire con un incontro pubblico un tema scottante, quello della penetrazione del crimine organizzato nel Veneto. Parteciperà anche il candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento, Jacopo Berti, insieme a diversi relatori che elenchiamo di seguito.
Continua a leggere
Scoop su sbarre e informazione locale: contro la corruzione le prime, poco chiara la seconda
Sabato 18 Ottobre 2014 alle 23:37
Ero oggi in un bar pasticceria di Torri di Quartesolo e avevo appena fatto (subito?) uno scoop: anche se da tempo non poteva più prestarci la sua collaborazione per i temi locali, vista la sua lunga assenza dalla città , che si prolungherà per diversi orizzonti della sua carriera giornalistica, mi aveva "colpito" venire informato da Marco Milioni che lui aveva appena iniziato a collaborare, sia pure per test, mi ha detto, su temi più vasti e purchè possa verificare sul campo la sua reale libertà di "scrittura", con una testata web appena nata.
Continua a leggere
Tangentopoli veneta, Follesa attacca Zaia e dice grazie al nostro Marco Milioni
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 14:27
Massimo Follesa, portavoce CoVePA - Mentre il caso Venezia deflagra in tutto il suo clamore, al di là della vicenda giudiziaria che va attentamente seguita, ci sono alcune cose che vanno dette. Anzitutto una condotta di questo genere da parte del gotha di FI mai sarebbe stata possibile se non ci fosse stato il silenzio colpevole dell'opposizione, specie del Pd. Non è un caso che cooprosse e alti papaveri dello stesso Pd siano finiti nell'inchiesta.
Continua a leggere
Milioni: anche la stampa e i project financing parte del sistema Veneto
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 17:00
La bufera giudiziaria e politica che ha travolto il Veneto questa mattina fa risuonare l’eco di una tangentopoli bis. Corruzione, concussione, riciclaggio e finanziamento illecito dei partiti sono le accuse che pendono sui 35 arrestati e più di 100 indagati, che secondo la procura di Venezia avrebbero gestito un sistema di tangenti nell’ambito dei lavori del Mose. Un fulmine a ciel sereno per alcuni. Una conferma di quanto denunciato da anni per altri.
Continua a leggere

