Archivio per tag: Lega Nord

Terremoto: il Dl sugli interventi oggi alla Camera con dichiarazione di voto della Lega

Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 23:59
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - È in discussione in questi giorni alla Camera, il Decreto Legge 74/2012 inerente le disposizioni urgenti da attuare nelle zone colpite dal sisma del 20 e 29 maggio scorso in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. L'iter del DL è stato seguito in Commissione Lavori Pubblici ed Ambiente dal capogruppo della Lega Nord nell'VIII Commissione, on. Manuela Lanzarin, che ha lasciato quest'oggi spazio per la dichiarazione di voto al collega di partito ed interessato direttamente perché di Mantova, on. Gianni Fava.

Continua a leggere

Sos dal Veneto, Lega Nord presenta "Officina Veneto": 2.0 con nuovi strumenti e priorità

Martedi 10 Luglio 2012 alle 14:05
ArticleImage

Federico Caner, Flavio Tosi, Lega Nord  -   Imprese sempre più indebitate e famiglie più povere, export in flessione. La Lega presenta il Rapporto 2012 degli incontri con imprese e categorie e annuncia un nuovo progetto.

I timidi segnali di ripresa del 2010 e della prima parte del 2011 nel Veneto sono stati dei fuochi di paglia che si sono già spenti: alla crescita del PIL del +3,2% nel 2010 è seguito un +0,6% nel 2011, con una previsione di recessione per il 2012 (-1,5%). L’export della regione oggi è fermo, crolla la fiducia degli imprenditori, le sofferenze bancarie delle aziende continuano a crescere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spending review, Caner e Tosato: "cigno regredito a brutto anatroccolo

Lunedi 9 Luglio 2012 alle 19:08
ArticleImage Federico Caner e Paolo Tosato, Lega Nord - Capogruppo e vicecapogruppo leghisti commentano il decreto del Governo, supportati dalle cifre. Ecco i dati sugli enti locali, ministeri intatti"
"Non temiamo di far salire lo spread se diciamo una incrollabile verità: che con una spending review basata sui tagli agli Enti locali, Monti è andato sul sicuro, mentre saranno tutti da verificare gli effettivi risultati delle misure come la riduzione del 10% dei dirigenti, del 20% del personale pubblico, del taglio delle auto blu, della riduzione del numero di tribunali e dei risparmi derivanti dalla centralizzazione degli acquisti della PA.

Continua a leggere

Barbieri, Langella, Fantò, Crestanello ... plaudono: da Cassazione ok a VicenzaPiu.com

Venerdi 6 Luglio 2012 alle 14:21
ArticleImage

Dopo molti messaggi di soddisfazione per la sentenza della Cassazione favorevole a VicenzaPiu.com per "l'illegittimo sequestro del nostro reportage sul caso Cis Filippi", tra cui quelli di Patrizia Barbieri, consigliere comunale della Lega Nord, Giorgio Langella, segretario provinciale del PdCI FdS, Paolo Crestanello dei Comitati cittadini («C'è quindi un giudice a Berlino!  Quando la libera stampa vince siamo tutti più contenti»), pubblichiamo anche quanto ricevuto da Luca Fantò, segretario del PSI provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Finco e Donazzan solidali col vicentino Ermes Mattielli condannato a risarcire i ladri

Giovedi 5 Luglio 2012 alle 22:35
ArticleImage Nicola Finco, Lega Nord  -  Il consigliere leghista vicentino commenta la sentenza odierna che condanna Ermes Mattielli. Imprenditore condannato a risarcire i ladri, Finco: "paese che gira al contrario, Mattiello vittima due volte"

"Siamo al delirio pieno: un imprenditore che spara e ferisce a due ladri nomadi, entrati nella sua azienda, viene condannato a risarcirli con 120.000 euro. Cosa doveva fare? Farsi ammazzare a sprangate?".

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Caso Cis, la Cassazione: illegittimo il sequestro del reportage di Vicenzapiu.com

Giovedi 5 Luglio 2012 alle 20:20
ArticleImage

Non sussistevano in alcun modo le ragioni per rimuovere una parte dell'articolo scritto da Vicenzapiu.com sul caso Cis perché le questioni di riservatezza propugnate dal senatore Alberto Filippi e dalla procura della repubblica di Vicenza cozzano col diritto di cronaca. È questo il succo delle motivazioni relative alla sentenza della Cassazione con le quali è stato rigettato il sequestro chiesto e ottenuto dal pm Sandro Severi pochi giorni dopo la pubblicazione di un servizio che aveva incendiato la vita politica berica.

Continua a leggere

Centro storico invaso da mendicanti, Lega Nord: Comune colpevole

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 11:50
ArticleImage Alessio Sandoli, Responsabile Sicurezza Liga Veneta - Lega Nord Sez. Vicenza - Nell'ultimo periodo il centro storico di Vicenza è stato invaso da decine di questuanti extracomunitari che avvicinano i cittadini di passaggio con estrema insistenza e maleducazione. La situazione sta diventando sempre più insopportabile soprattutto per le attività come i bar in quanto questi personaggi concentrano la propria attività durante le ore di punta come la colazione, il pranzo o la pausa caffè, entrando dentro le attività commerciali e disturbando i clienti per estorcere qualche monetina.

Continua a leggere

Strasburgo dice sì al retrofit, Bizzotto: vince lobby industrie su piccole e medie imprese

Martedi 3 Luglio 2012 alle 23:31
ArticleImage On Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto sull'approvazione di una relazione che impone il tachigrafo Intelligente ai mezzi pesanti ."Più che una campagna per la sicurezza, si tratta di un'altra operazione punitiva contro l'autotrasporto, che soffocherà le aziende con nuovi costi e carichi burocratici"
Una vittoria per le lobby. Così Mara Bizzotto, eurodeputata della Lega Nord e membro della Commissione Trasporti, commenta il via libera del Parlamento Europeo all'obbligo del Retrofit, cioè all'installazione del Tachigrafo Intelligente, un dispositivo appena più sofisticato, ma molto più costoso, rispetto a quello già montato sui veicoli pesanti attualmente in circolazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezione Maroni, Manuela Lanzarin: Lega Nord riparte con nuovo slancio

Martedi 3 Luglio 2012 alle 21:04
ArticleImage On. Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  «La Lega Nord con l'elezione domenica di Roberto Maroni a segretario nazionale, ha dimostrato di voler ripartire con nuovo slancio ma soprattutto di voler essere nel territorio, vicino alle gente colpita duramente dalla tassazione e agli enti locali bloccati dal patto di stabilità. Questa è una Lega che torna con forza a rilanciare la questione del Nord.»

Continua a leggere

Nuove costruzioni per 193.000 metri cubi, Rigon e Lega: ancora più di Green Way!

Lunedi 2 Luglio 2012 alle 12:49
ArticleImage Carlo Rigon, segretario Lega Nord - Liga Veneta sezione di Vicenza - Questo è il dato che emerge dall'analisi delle proposte di accordo pubblico-privato che il Consiglio Comunale di Vicenza si appresta a votare. E non stiamo parlando di tutte le proposte presentate, ma solo di quelle che gli uffici comunali hanno ritenuto accoglibili, con l'auspicio che le indicazioni fornite dai tecnici del comune a seguito di analisi scrupolose non vengano disattese con colpi di mano durante il dibattito.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network