Protesta sindaci a Roma, Caner: "legittima ma deputati tolgano fiducia a governo-dracula"
Martedi 24 Luglio 2012 alle 22:51
Federico Caner, Capogrippo Lega Nord Consiglio regionale Veneto - Il capogruppo leghista e vicesegretario federale interviene sulla manifestazione odierna dell'Anci "Fa piacere leggere che sindaci iscritti ai partiti oggi al Governo, siano disponibili a sforare il patto di stabilità . Meglio tardi che mai: è proprio vero che solo sporcandosi le mani si comprende cosa vuol dire amministrare un Ente locale strozzato dalla mannaia di Monti e soci". Continua a leggere
I numeri del fallimento italiano spiegano le ragioni della speculazione internazionale
Domenica 22 Luglio 2012 alle 11:13
Di Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord
L'Italia nata nell'Ottocento entra in procedura fallimentare
Nell'agosto dello scorso anno fu pubblicato uno studio commissionato dall'Unione Europea sull'evasione fiscale in Europa: i Paesi più virtuosi, con i contribuenti più fedeli, erano Lussemburgo, Irlanda e Spagna, mentre in coda trovavamo Ungheria, Slovacchia e Grecia rispettivamente con il 23, 28 e 30% di evasione. L'Italia con il 22 % di evasione era al quartultimo posto assieme a Lettonia e Lituania.
Spending review, proposta Lega per salvare il Nord: tagli in base alle spese di funzionamento
Sabato 21 Luglio 2012 alle 12:00
Federico Caner, Capogruppo Lega Nord in Regione Veneto - Il Gruppo leghista presenta la sua alternativa al decreto del Governo, modificabile entro il 30 settembre.Caner: "nostro diritto di garanzia su difetto di fabbrica montiano""Chi nasce tondo non muore quadrato: era inutile attendersi da questo Governo, che più volte nei mesi ha dimostrato un centralismo mai visto e oggi anacronistico, un decreto sui tagli alla spesa che eliminasse gli sprechi dove essi risiedono, e non un po' ovunque in maniera lineare. Calibrare la spending review come un provvedimento che vada a eliminare le sacche di malagestione, non è affatto impossibile, ma può essere fatto semplicemente con criteri oggettivi cui nessuno a ragione può opporsi".
Continua a leggereTrasporto pubblico, Tosato: riparto fondi che riequilibra disparità a favore di Venezia
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 19:08
Paolo Tosato, Vice capogruppo Lega Nord in Regione Veneto - Il vicecapogruppo leghista sull'approvazione della mozione che riequilibra il riparto di risorse"Da oggi non si torna più indietro: d'ora in avanti, il riparto dei fondi del trasporto pubblico locale sarà effettuato con nuovi criteri che riequilibrino la disparità eccessiva a favore di Venezia. Il voto favorevole del Consiglio regionale alla mozione del collega Bassi introduce il principio dei fabbisogni standard in ogni provincia, ed in un periodo di tagli di risorse previene gli sprechi e la malagestione di un territorio a svantaggio del resto del Veneto". Continua a leggere
Codice appalti: l'on. Lanzarin e Lega Nord si astengono
Martedi 17 Luglio 2012 alle 23:20
On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - Nel pomeriggio di oggi è proseguita in Aula la discussione della conversione in legge del DL 73 del 6/6/2012 che concerne “le disposizioni urgenti in materia di qualificazione delle imprese e di garanzia globale di esecuzioneâ€, il così detto Codice Appalti già approvato dal Senato e dibattuto in Commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera. A seguire i lavori nell’VIII Commissione ed a presentare la dichiarazione di voto per conto della Lega Nord, l’on. Manuela Lanzarin.
Continua a leggere
Indipendenza Veneta: Maroni, un nemico per antonomasia dell'indipendenza veneta
Martedi 17 Luglio 2012 alle 22:30
Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Viva l’Indipendenza Veneta e Viva l’Indipendenza Sicula!
Ieri l'on. Maroni, nuovo segretario della Lega Nord, ha dichiarato di essere aperto al dialogo con i movimenti indipendentisti. Roberto Maroni siede nel parlamento da vent'anni, in undici circa dei quali è stato ministro della repubblica: ministro degli interni per sei anni (in due mandati) e ministro dello stato sociale (sic!) per altri cinque. Egli rappresenta in buona sostanza e con autorevolezza quello stato italiano che tante risorse depreda al Veneto.
Continua a leggereCaso Bayer, Lanzarin: il governo intervenga a salvaguardia dei livelli occupazionali
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 23:50
On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'on. Manuela Lanzarin alla notizia circolata in questi giorni della chiusura della Bayer Material Science di Mussolente, società della multinazionale Bayer, si è subito attivata disponendo un'interrogazione in Commissione al Ministro del Lavoro e Sviluppo Economico Corrado Passera.
Continua a leggere
Caso Bayer, Bizzotto: UE mobiliti il Feg in favore dei lavoratori
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 22:53
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Inaccettabile la decisione della multinazionale tedesca di chiudere lo stabilimento vicentino e di lasciare a casa 50 lavoratori. L'UE mobiliti il FEG in favore dei lavoratori". Il caso della Bayer di Mussolente arriva nelle aule del Parlamento Europeo. A portare la questione all'attenzione di Bruxelles è l'Europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, che ha presentato un'interrogazione alla Commissione Europea sulla "grave decisione del colosso tedesco, leader mondiale del settore chimico e farmaceutico, di chiudere entro dicembre 2012 lo stabilimento vicentino per tornare a produrre in Germania".
Continua a leggere
Rigon, Lega Nord: Vicenza non è comune virtuoso
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 15:31
Carlo Rigon, segretario Lega Nord Liga Veneta sezione di Vicenza - La Provincia di Vicenza, e con essa anche dieci Comuni del nostro territorio, rientrano nella lista degli enti virtuosi che il Ministero delle Finanze ha "premiato" con un decreto che allenterà nel 2013 i vincoli di bilancio previsti dal patto di stabilità , aumentando la loro possibilità di investire in opere di pubblico interesse. Ed il Comune di Vicenza? Non è tra i comuni premiati.
Continua a leggere
Sandoli, Lega Nord: centro storico in mano a mendicanti e posteggiatori abusivi
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 14:29
Alessio Sandoli, Responsabile Sicurezza Liga Veneta Lega Nord Sez. Vicenza - La situazione in centro storico continua a essere critica a causa dell'invasione di mendicanti e parcheggiatori abusivi. La foto scattata questa mattina al parcheggio dell'ospedale è lo specchio della situazione: da una parte il parcheggiatore abusivo e dall'altra la zingara che legge la mano e ti lancia il malocchio se gentilmente rifiuti.
Continua a leggere

