Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Governo vuole smantellare lo Statuto dei Lavoratori

Giovedi 20 Maggio 2010 alle 23:35
ArticleImage Giovanni Rolando, Lista Variati - Con le lotte del mondo del lavoro l'Italia conquistò dignità e diritti esigibili per legge dello Stato e in tutti i luoghi di lavoro e in tutto il Paese. Diritto alla salute, alla maternità, al lavoro, divieto di licenziamento senza giusta causa, diritto alla formazione, 40 ore settimanali: una delle più avanzate leggi democratiche del mondo occidentale. Oggi PdL e Lega Nord, partiti al governo, vogliono celebrare il quarantesimo anniversario dello Statuto dei Lavoratori con l'arbitrato, il licenziamento del precario col solo cenno del ... capo. Si attaccano così i diritti e il ddl lavoro che il presidente Napolitano aveva rimandato alle Camere torna in versione primitiva. Modifiche gravissime, inaccettabili. Ecco come questo governo di destra e Lega intende celebrare i 40 anni dello Statuto: cercando di smantellarlo dalle fondamenta!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Decreto demaniale, il 1° passo del federalismo Fiscale

Giovedi 20 Maggio 2010 alle 01:01
ArticleImage

Paolo Franco, Lega Nord - "Esprimo soddisfazione per l'approvazione del "decreto demaniale", primo della serie di decreti che daranno attuazione alla riforma (prevista dalla legge delega n. 42 del 2009) sul federalismo fiscale.
Con questo primo decreto il patrimonio disponibile dello Stato verrà trasferito a Comuni, Province e Regioni secondo il principio di sussidiarietà: è un passo importantissimo verso la vera autonomia degli Enti locali, ai quali viene attribuito un patrimonio consistente. Finalmente il patrimonio immobiliare e demaniale pubblico sarà gestito da livelli di governo più prossimi ai cittadini, e sarà così valorizzato e messo effettivamente a disposizione delle comunità locali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto continui a fare sistema dopo no a Venezia

Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 23:55
ArticleImage Rosanna Filippin, Partito Democratico - Il segretario del Pd: "Negativa la neutralità del governo. Perdente la millanteria della Lega".
Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, commenta così la bocciatura della candidatura di Venezia alle Olimpiadi 2020. "Si chiude negativamente una sfida che Venezia e il Veneto avevano affrontato a testa alta. Il nostro territorio ha perso una partita, ma deve salvare la bussola che in questa occasione, finalmente, aveva saputo trovare. Per uscire dalla crisi e vincere le sfide del futuro, il Veneto e il Nordest devono imparare a fare sistema".

Continua a leggere

Olimpiadi a Roma,chissà quale cricca sta brindando?

Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 23:33
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord - "Chissà come valuterà il Cio non la candidatura di Roma, ma vicende come quelle della cricca, lo scandalo delle piscine dei mondiali di nuoto (foto impianto incompiuto, n.d.r.), le metropolitane che attendono ancora dai Mondiali di calcio 1990 ...?" Roberto Ciambetti in una pausa dei suoi impegni a Roma commenta così la bocciatura di Venezia per le Olimpiadi. "La scelta di Venezia sarebbe stata una importante inversione di rotta - ha detto Ciambetti - un segno contro la megalomania e i grandi sprechi delle ultime edizioni olimpiche; una città delicata come Venezia avrebbe riportato i giochi ad essere momento di sport vero e non di business, avrebbe portato l'attenzione del mondo sui problemi di una città unica, porta d'Europa verso l'Oriente, crocevia tra Nord e Sud, tra Est e Ovest".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Olimpiadi a Roma: ennesimo regalo alla Lega

Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 22:09
ArticleImage Filippo Zanetti, Vicenza Capoluogo - Roma Ladrona: altro regalo alla Lega quello di Candidare Roma alle Olimpiadi.
Ora la Lega potrà più di prima gridare contro la centralità della capitale (nella quale sappiamo che è comodamente piazzata). Come darle torto: le Olimpiadi portano un fiume di euro per opere pubbliche e infrastrutture. Avrebbero permesso a tutto il Veneto (Vicenza compresa) di "sistemare" le infrastrutture inesistenti nella nostra regione e che non sono mai state finanziate. Il Veneto è politicamente come il meridione economicamente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'aperitivo di Tremonti è un amaro digestivo

Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 19:51
ArticleImage Roberto Ciambetti, Lega Nord - Per la politica e gli enti pubblici e' giunto il momento di mettersi a dieta"
"Tagli ma non solo: la politica di austerità richiesta dal presidente Zaia non sarà fatta solo da decurtazioni delle voci di spesa. Occorre una sforzo per individuare ogni possibile via al risparmio senza incidere nell'efficienza e nella qualità dei servizi ai cittadini". L'assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti, in una pausa dei lavori della Commissione affari finanziari a Roma, interviene sul problema dei conti pubblici e spiega che l'obiettivo "anche per il Veneto sarà quello di incentivare una politica virtuosa, ancor più possibile se da Roma giungeranno segnali di rigore autentico".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Appello alla mobilitazione contro il collegato lavoro: lo lancia Giorgio Langella (FdS, Prc, PdCI)

Martedi 18 Maggio 2010 alle 09:32
ArticleImage

Federazione della Sinistra, Prc, PdCI - Il governo di destra Berlusconi-Lega, con alcuni emendamenti del senatore Maurizio Castro, vuole reintrodurre nel ddl sul lavoro la clausola che prevede l'arbitrato per le controversie in materia di lavoro.

Non solo, vuole introdurre la possibilità di "licenziamento senza la forma scritta" per i lavoratori con contratto a tempo determinato.

L'attacco ai lavoratori è palese. Si vogliono ridurre le questioni di lavoro a fatti privati tra padrone e lavoratore cancellando, di fatto, i diritti di quest'ultimo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Matteo Toscani sui trasferimenti di beni statali

Domenica 16 Maggio 2010 alle 17:44
ArticleImage

Matteo Toscani, Lega Nord - Toscani: "Il federalismo demaniale sia del tutto gratuito per gli enti locali, che valorizzeranno beni dismessi".

"Spero che il federalismo demaniale sia solo l'inizio e che presto la battaglia storica della Lega diventi effettiva nel trasferire agli Enti locali beni statali oggi abbandonati o da tutelare, e competenze amministrative e finanziarie oggi in capo a Roma ...". E' il commento del vicepresidente del Consiglio regionale Matteo Toscani alla notizia che a giorni sarà votato il provvedimento di cessione a Comuni e Province di beni demaniali tra cui si collocano anche alcune tra le più suggestive cime delle Dolomiti Bellunesi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

De Marzi: botta e risposta Fantò e Mannino

Domenica 16 Maggio 2010 alle 15:39
ArticleImage

Su questa testata e su VicenzaPiù è comparso l'articolo su Bepi De Marzi a firma Alessio Mannino, che dà vita al seguente scambio di opinioni, che, volentieri, pubblichiamo.

Egregio Mannino,
ho letto con attenzione la sua lettera aperta al Maestro De Marzi e per questo le scrivo. Come lei stesso sostiene, è stata effettivamente un azzardo, una sfida inutile e pericolosa in una realtà che di tutto ha bisogno fuorché di articoli scritti con intenti inspiegabilmente provocatori.
La provocazione, arma di cui lei fa spesso uso, se fatta nei confronti del potere ha una valenza positiva ma nei confronti di chi poco a che fare col potere ed anzi nei confronti del potere si pone come coscienza critica, diventa reazione. Ma provo ad entrare nel merito.

Continua a leggere

No a liberalizzazione selvaggia UE del commercio

Domenica 16 Maggio 2010 alle 01:38
ArticleImage

Mara Bizzotto, Lega Nord - "Con la Direttiva Bolkestein, l'Europa vuole soffocare i mercati dei nostri paesi, aprendo all'invasione di Cinesi e grande distribuzione. L'ennesimo attacco alle tradizioni e all'economia locale: la liberalizzazione selvaggia sarebbe drammatica per le oltre 10 mila imprese venete e i 20 mila addetti del settore"
"Il mercato rionale è la nuova vittima che l'Europa vuole sacrificare in nome della liberalizzazione selvaggia del commercio: bisogna agire rapidamente per capire cosa l'UE intenda fare per tutelare le tantissime piccole imprese, solitamente a conduzione familiare, che costituiscono la quasi totalità del commercio ambulante del Veneto e dell'Italia".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network