Archivio per tag: Lega Nord

Categorie: Politica

Nessuna commissione alla minoranza in Provincia Per Pd centrodestra è emulo della partitocrazia

Sabato 29 Maggio 2010 alle 02:16
ArticleImage

Gruppo Consiliare Pd Provincia Vicenza - "La nomina di Ampelia Berto? Il centrodestra provinciale emula la peggior partitocrazia". Il gruppo consiliare del Partito Democratico commenta negativamente la nomina di Ampelia Berto (Lega Nord) alla guida della II Commissione (Bilancio).
"Non abbiamo nulla contro la persona e anzi è positiva la nomina di una donna. Ma c'è una questione più generale. Per l'ennesima volta - notano i consiglieri del Pd - il centrodestra ha perso un'occasione. Ragioni elementari di equilibrio elementari consigliano di condividere con la minoranza funzioni di controllo istituzionale e amministrativo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Franco: una manovra difficile ma equa

Venerdi 28 Maggio 2010 alle 17:43
ArticleImage Paolo Franco, Lega Nord  -  Un Governo è finalmente intervenuto sull'unico settore che non ha risentito degli effetti della crisi economica. Il pubblico impiego ha infatti continuato a godere delle favorevoli condizioni garantite da contratti intangibili, con remunerazioni sempre al passo con i tempi.
Gli interventi previsti dall'ultima manovra finanziaria per questo settore sono di due tipi: il blocco degli aggiornamenti contrattuali che riguarderà tutti i livelli del pubblico impiego, e la riduzione degli emolumenti, riservata invece ai dirigenti pubblici che godono di un certo livello di retribuzione. Magistratura e politica compresi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Balzi, o del coraggio del kamikaze

Giovedi 27 Maggio 2010 alle 18:13
ArticleImage Oggi Luca Balzi in conferenza stampa ha spiegato le sue ragioni e il suo percorso dopo "l'espulsione" dal Partito Democratico. Pubblichiamo di seguito l'opinione al riguardo del nostro Alessio Mannino, presente in Conferenza, la lettera inviata da Balzi a Sindaco e Capogruppo, mentre abbiamo già riportato il 'messaggio di solidarietà' di Luca Zaia.

di Alessio Mannino

Alla fine ce l'ha fatta: si è fatto espellere. Luca Balzi (nelle foto VicenzaPiù) è stato cacciato dal Partito Democratico per aver «creato sconcerto da parte degli iscritti e militanti del Pd e arrecato un danno all'immagine del partito durante una difficile e importante competizione elettorale». Tradotto dalla nota ufficiale della commissione di garanzia, significa che è colpevole di aver dichiarato pubblicamente di votare come nuovo governatore regionale il candidato della Lega, Luca Zaia, invece di Bepi Bortolussi (uno che, ha ricordato il reprobo nella conferenza stampa di replica, «aveva detto che se si fosse ricandidato Galan sarebbe andato con lui», e come dargli torto?).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Balzi, o del coraggio del kamikaze

Giovedi 27 Maggio 2010 alle 18:00
ArticleImage

Oggi Luca Balzi in conferenza stampa ha spiegato le sue ragioni e il suo percorso dopo "l'espulsione" dal Partito Democratico. Pubblichiamo di seguito l'opinione al riguardo del nostro Alessio Mannino, presente in Conferenza, la lettera inviata da Balzi a Sindaco e Capogruppo, mentre abbiamo già riportato il 'messaggio di solidarietà' di Luca Zaia. 

di Alessio Mannino

Alla fine ce l'ha fatta: si è fatto espellere. Luca Balzi è stato cacciato dal Partito Democratico per aver «creato sconcerto da parte degli iscritti e militanti del Pd e arrecato un danno all'immagine del partito durante una difficile e importante competizione elettorale». Tradotto dalla nota ufficiale della commissione di garanzia, significa che è colpevole di aver dichiarato pubblicamente di votare come nuovo governatore regionale il candidato della Lega, Luca Zaia, invece di Bepi Bortolussi (uno che, ha ricordato il reprobo nella conferenza stampa di replica, «aveva detto che se si fosse ricandidato Galan sarebbe andato con lui», e come dargli torto?).

Continua a leggere

Franzina? Chi è causa del suo mal pianga se stesso

Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 17:00
ArticleImage Matteo Quero, Partito Democratico - Il consigliere provinciale del Pd afferma: "Nella domanda di dibattito una collezione imbarazzante di fatti immaginari e concretissime omissioni"
"Il consigliere Franzina si interroga su trasversalismi inesistenti, ma quello su cui dovrebbe riflettere, piuttosto, è la divisione sempre più netta e chiara tra la Lega e il Pdl e all'interno dello stesso Pdl". Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico, commenta i contenuti della richiesta di dibattito relativa al voto sul Ptcp provinciale presentata dal consigliere comunale di Vicenza Maurizio Franzina.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Voti incrociati in Provincia sui centri commerciali?

Martedi 25 Maggio 2010 alle 22:45
ArticleImage Maurizio Franzina, Gruppo consiliare PDL

Alla. C.A. di Luigi Poletto, Presidente del Consiglio Comunale
Oggetto : richiesta di dibattito.
La stampa di Domenica 23 Maggio ci riserva alcune interessanti notizie. Come già da noi evidenziato, oggi anche il capogruppo PD Piero Collareda conferma di in accordo segreto fra il Sindaco Variati e l'assessore provinciale Galvanin per approvare l'emendamento Quero e respingere l'emendamento Abalti nella fase di approvazione del PTCP in Consiglio Provinciale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Presidenti Commissione: Finco e Bassi,i più giovani

Martedi 25 Maggio 2010 alle 16:43
ArticleImage

Lega Nord  -  Sono della Lega Nord i due più giovani presidenti di Commissione in Consiglio regionale del Veneto. Nelle convocazioni odierne, Nicola Finco ed Andrea Bassi sono stati nominati rispettivamente alla presidenza della VII (Lavori pubblici, ambiente e difesa del suolo) e della II Commissione (Urbanistica, viabilità, trasporti, parchi).

Nicola Finco, 26 anni, è nato e vive a Bassano del Grappa (Vicenza) e siede nelle file del consiglio comunale dal 2009 come capogruppo della Lega. Iscritto alla facoltà di Scienze Giuridiche a Trento, tecnico presso una società di distribuzione energetica, è anche il consigliere più giovane della IX Legislatura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato:Candidato sindaco centro destra sarà del PdL Su Ptcp, chi e perchè non ha seguito la linea del PdL?

Domenica 23 Maggio 2010 alle 00:04
ArticleImage

Nella conferenza stampa di ieri, sabato 22 maggio, su ex Gil e sul Ptcp della Provincia, l'on. Sergio Berlato (nella foto VicenzaPiù con Arrigo Abalti), uno dei 2 coordinatori provinciali del PdL e riferimento del gruppo ‘ufficiake' del PdL in Consiglio Comunale da cui si sono staccati, costituendo il gruppo PdL Forza Italia, l'on. Lia Sartori, Marco Zocca e Lucio Zoppello, ha rilasciato dichiarazioni importanti e in parte impreviste se non imprevedibili per la vita politica locale. "Sono qui a supportare - ha detto Sergio Berlato - l'azione del Gruppo di cui è capogruppo Maurizio Franzina. Sapete quanto ho il senso del partito, per cui sto lavorando perché le due anime, quella di An e quella di Forza Italia possano ricomporsi in un unico gruppo, di cui magari facciano parte consiglieri di altri partiti".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Commissario per Medio Chiampo e Acque Chiampo?

Sabato 22 Maggio 2010 alle 15:28
ArticleImage

Il consigliere regionale Pietrangelo Pettenò (Rifondazione - sinistra europea, nella foto) chiede il commissariamento di Acque del Chiampo spa e di Medio Chiampo spa.

La richiesta è contenuta in una interrogazione urgente presentata ieri alla giunta regionale e resa nota dallo stesso consigliere.

Al momento i diretti interessati non hanno replicato, ma l'iniziativa potrebbe provocare una ennesima burrasca politica visto che l'argomento è strettamente collegato alla maxi inchiesta penale sul mondo delle concerie che da più di un anno impegna gli inquirenti coordinati dalla procura della repubblica di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Domande sul Cis di Montebello del Pdl alla Lega Senza risposta. Inciuci Cis- leghisti - Vicenza Est?

Sabato 22 Maggio 2010 alle 14:06
ArticleImage

Riportiamo il documento distribuito oggi dall'on. Sergio Berlato alla conferenza stampa del gruppo consiliare di Vicenza sul parcheggio multipiano sull'ex area Gil, su cui riferiremo in seguito. Il documento contiene le domande del PdL doc fatte in Provincia all'atto della discussione sul Ptcp con la questione collegata della proprietà di una parte del'area Cis e di possibili cointeressamenti interni alle Lega e con l'area di Vicenza est in cui dovrebbe sorgere lo stadio e un terzo centro commerciale accanto ai due vicini, Palladio e Piramidi.

Il Ptcp è stato poi approvato a voto palese (e non segreto come chiesto da Arrigo Abalti) con 1 voto di scarto grazie al voto difforme rispetto alle indicazioni del PdL provinciale. Berlato vuole, ha detto, "chiarezza sui perché di questo voltafaccia e su chi lo ha ispirato o ordinato!"

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network